Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Viviana e Gioele, quando la cronaca oltrepassa il confine
IMMAGINI CHOC

Viviana e Gioele, quando la cronaca oltrepassa il confine

Il coraggio e la maturità di spegnere le telecamere distinguono il buon giornalista dagli sciacalli della spettacolarizzazione del dolore. La scena straziante del papà di Gioele in lacrime sulla bara del figlio non sarebbe dovuta andare in onda. E di Viviana non si dovevano dare dettagli sulle sue condizioni di salute. Esiste ancora la pietas?


Prepariamoci: dopo il Covid tornerà l'emergenza clima
GRETA

Prepariamoci: dopo il Covid tornerà l'emergenza clima

A causa del coronavirus non si parla più di cambiamento climatico? Prima del terribile 2020, non si parlava d’altro e il clima era considerato un’emergenza, oltre che la base della politica economica europea. Ma adesso torna. E ad inaugurarlo è la visita di Greta Thunberg alla Merkel, che invita i leader europei ad affrontare l'emergenza climatica con lo stesso senso di urgenza (e la stessa perdita di libertà) di quella sanitaria


Isolata per il lockdown, un'anziana chiede l'eutanasia
canada

Isolata per il lockdown, un'anziana chiede l'eutanasia

Negli stessi giorni in cui, in Italia, la parola «lockdown» sembra tornar attuale, dalla provincia canadese della British Columbia arriva una storia che dà decisamente da pensare: quella di Shirley Turton. L'anziana signora, isolata dai parenti a causa del lockdown, è finita in depressione e chiede il suicidio assistito. Per ora in Canada non è possibile, fortunatamente, ma questa storia di solitudine dovrebbe comunque far riflettere


Il Bello che "dà appuntamento" alla sua Regina
IL BELLO DELLA LITURGIA

Il Bello che "dà appuntamento" alla sua Regina

Senza il bello il Vangelo non si può capire”. Ecco, dunque, che Raffaello, che del Bello è stato fautore, forse, per antonomasia, ci introduce al mistero della regalità di Maria, presentandocelo come naturale conseguenza della Sua miracolosa Assunzione al cielo. Oggi il dipinto è un fiore all’occhiello del percorso della Pinacoteca Vaticana.


Difesa dei cristiani: Europa prendi nota dai paesi "cattivi"
EMERGENZA CRISTOFOBIA

Difesa dei cristiani: Europa prendi nota dai paesi "cattivi"

Il nuovo governo rumeno, non liberal, ha istituito e celebrato la prima giornata della memoria nazionale per i cristiani perseguitati nel mondo. L'Ungheria dell'"orco" Orban e l'"odiata" Polonia firmano un memorandum per i cristiani perseguitati, dal Medio Oriente all’Africa, ma anche in Europa. Nel governo Ue intanto non si è ancora trovato il tempo per nominare l'Incaricato Speciale Europeo per la Libertà religiosa nel mondo. 


Rogo in chiesa: “Volevano distruggere, non sono vandali”
CRISTOFOBIA AD ALBANO

Rogo in chiesa: “Volevano distruggere, non sono vandali”

Hanno cosparso di benzina il portone del santuario di San Gaspare ad Albano e poi appiccato il fuoco. Il padre custode alla Bussola: «Satanisti? Chi lo ha fatto ha voluto attaccare la Chiesa perché questo è un santuario molto amato». Dalla cappella di Porto San Paolo ai "bravi" di Lizzano, l'estate folle dei sacrilegi. Non si può più derubricare questi episodi a vandalismo: sono attentati e la Cristofobia è il motore scatenante. La persecuzione inizia lasciando impuniti questi casi. Ecco perché è urgente un Osservatorio sulla libertà religiosa. 
- I PAESI "CATTIVI" CHE DIFENDONO I CRISTIANI di Luca Volontè


Aria di nuovo lockdown. Aria di democrazia sospesa
RINVIO DELLE ELEZIONI?

Aria di nuovo lockdown. Aria di democrazia sospesa

Crescono i casi di Covid-19, per l'aumento del numero di tamponi, ma sono pochi i ricoveri in ospedale e i decessi. Nonostante ciò il circuito mediatico-politico sta creando un nuovo clima di terrore. E Walter Ricciardi (consulente del governo) "minaccia" di rinviare il voto, se la curva dei contagi si dovesse alzare. L'opposizione protesta


Navalnij in fin di vita. Quei misteriosi veleni dell'ex Kgb
RUSSIA

Navalnij in fin di vita. Quei misteriosi veleni dell'ex Kgb

Aleksej Navalnij, oppositore di Putin, è ricoverato in un ospedale a Omsk, in Siberia, in condizioni critiche. Si sospetta un avvelenamento. Benché non si sappia ancora la causa del male che lo ha ridotto in fin di vita, la lista dei "presunti avvelenamenti" e misteriosi delitti di oppositori russi è molto lunga. Tutti loro si erano messi contro l'ex Kgb


Cina, il Paese sconosciuto in cui si adora lo Stato
COMUNISMO

Cina, il Paese sconosciuto in cui si adora lo Stato

Ma che cosa sappiamo, davvero, di quel pianeta chiamato Cina? Qualcosa che il regime cerca di nascondere trapela e si sa delle repressioni contro i dissidenti, minoranze e religioni. Troppo pochi si ribellano, perché nell'ateismo pratico cinese si adora il potere politico. Se vogliamo far qualcosa per i cinesi, prima di tutto dobbiamo mandare missionari


A Dio Dom Forgeot, con lui il monachesimo ha ripreso vita
IL RITRATTO

A Dio Dom Forgeot, con lui il monachesimo ha ripreso vita

Il benedettino francese, abate emerito di Fontgombault, morto a 87 anni. Con lui un fiorire di comunità e monasteri. In lui la caratteristica più profonda della Tradizione della Chiesa: nei contenuti, nei gesti, nei riti umilmente e fedelmente osservati è Dio che passa; l’uomo “sparisce” per dare spazio a Lui e in questo venir meno è tutta la sua gioia e la sua realizzazione. La stima di Benedetto XVI e la condivisione con lui sia nell’ambito liturgico che nei confronti dell’interpretazione del Vaticano II.


Gesù Cristo: il Grande assente nella Chiesa di oggi
LA RIFLESSIONE

Gesù Cristo: il Grande assente nella Chiesa di oggi

Si fa sempre più strada, in maniera strisciante, l’idea che possa esistere un cristianesimo senza Cristo. Del resto, piace al Potere una religione che si occupi dei poveri, dell’ambiente e che eclissi la figura ingombrante di questo Cristo unica Verità. Leggere Giussani e Amerio a tal proposito. 


E la chiamano scienza: adesso il Covid è anche razzista
NERI I più COLPITI?

E la chiamano scienza: adesso il Covid è anche razzista

“Il Coronavirus è anche razzista: ha portato a disparità razziali tra bianchi e neri”. L'accusa arriva da prestigiose riviste sicentifiche come il New England Medical Journal e The Lancet secondo le quali bisogna parlare di razzismo strutturale perché il virus ha prodotto disparità razziali che hanno colpito le minoranza etniche. Ma così non si fa medicina, bensì impegno ideologico. In realtà ad essere coinvolto è il fattore sociale che riguarda le condizioni economiche, il livello di istruzione e la possibilità di accesso alle cure. E se si prendono a modello Stati a forte concentrazione afroamericana come la Louisiana il dato balza all'occhio. Infatti, basta andare in altri Paesi, come l'Italia, per scoprire che il razzismo non c'entra proprio nulla.