Usano Pinochet per oscurare il successo del cattolico Kast
È in vantaggio alle presidenziali del Cile. Cattolico, difende vita e famiglia dagli assalti laicisti e omosessualisti. Ma contro Juan Antonio Kast, media internazionali e Sinistra si scagliano usando un'unica narrazione che lo accusa di essere l'erede di Pinochet. Falsificando la realtà: nulla in lui riconduce alla stagione del regime.
Gli acquisti (low cost) della Cina nella politica italiana
Parlare dei rapporti fra l’Italia e la Cina è doppiamente difficile. Perché quasi mai sono trasparenti e perché avvengono tramite associazioni informali del Partito Comunista Cinese. Un rapporto di Sinopsis (progetto di ricerca ceco) svela gli arcana della politica di influenza cinese in Italia. Non fiumi di denaro, ma tanti "amici" da coltivare, anche gratis, per ideologia.
«Mario, il tuo dolore può essere un passo verso la vittoria»
Tiene banco il caso di "Mario", marchigiano di 43 anni, da una decina tetraplegico a seguito di un incidente, e che oggi chiede il suicidio assistito. Ma chi soffre, come lui, deve sapere che «la sua vita ha valore. Così realizzerebbe anche che questo dolore, abbracciato e accolto, è un passo verso la vittoria» e all’incontro con un Amore eterno. Parla alla Bussola don Vincent Nagle, cappellano della Fondazione Maddalena Grassi.
VERSO IL SUICIDIO ASSISTITO, PRATICA CATTIVA CHE FARÀ CULTURA, di T. Scandroglio
Abuso dei decreti sanitari, forzatura della Costituzione
Anche se media ed esperti sono allineati sull'imposizione dell'obbligo del Green Pass e in futuro prevedono l'obbligo vaccinale, questi provvedimenti, imposti per decreto, presentano caratteristiche di dubbia legittimità costituzionale. A partire dallo stesso uso e abuso dei decreti per legiferare in condizioni di emergenza.
Mario e il suicidio assistito, pratica cattiva che farà cultura
Diversamente da quanto scritto dai media, il Comitato regionale delle Marche non ha dato il via libera al suicidio assistito di “Mario”, tetraplegico di 43 anni. Ma valutare l’intollerabilità della sofferenza spetta, secondo la Corte costituzionale, al paziente. L’esito per Mario, con accanto i soliti Radicali, sembra quindi scontato: la morte. Eppure, il suo caso testimonia che c’è una resistenza culturale al suicidio assistito tra i sanitari. Ma la Consulta ha fatto una fuga in avanti.
- DON NAGLE: "IL TUO DOLORE PUÒ CONDURTI ALLA VITTORIA", di E. Dovico
"Gesù è qui, credete!". Lisa ed il miracolo della fede
Schietta, amante della verità, sempre sorridente, tremenda...una vera bomba di energia. Lisa Rossi è una bambina completamente fuori dagli schemi, che Gesù ha scelto per farci conoscere un po' di più il Suo Volto. Il volto di un Padre "buonissimo" che "non sbaglia un colpo" e che vuole a tutti i costi regalare ai suoi figli la felicità, cioè la Salvezza. Il segreto di Lisa? Credere, credere, credere. E sorridere, sempre.
Vaccini, così nella Chiesa si mistifica il tema dell'aborto
Su giornali e tv va ormai di moda fare servizi per ridicolizzare e demonizzare i cattolici che rifiutano il vaccino, e diversi vescovi e preti garantiscono che la Chiesa chiede la vaccinazione obbligatoria. Ma il documento della Congregazione per la Dottrina della Fede pone condizioni molto chiare alla liceità morale dell'uso di questi vaccini, tra cui la pressione su aziende farmaceutiche e governi per bandire l'uso di linee cellulari provenienti da feti abortiti. Su questo però il silenzio dei vescovi è assoluto.
Strage a Waukesha, "almeno" non è terrorismo
Milwaukee, Wisconsin: non è terrorismo, la polizia lo esclude. Ma gli effetti sono devastanti ugualmente: domenica, il rapper MathBoi Fly, al secolo Darrell Edward Brooks, afro-americano, 39 anni, si è lanciato con il suo Suv sulla parata tradizionale che si svolge una settimana prima del Ringraziamento. Cinque morti, 48 feriti. Tensione alle stelle.
Turismo, nuova vittima della narrazione catastrofista
La narrazione catastrofista del Covid è tornata a mietere vittime e arrivano le disdette in vista delle vacanze di Natale. Le perdite per l’economia potrebbero arrivare a 10 miliardi. Un macigno per un settore che nel 2020 ha già perso oltre 100 miliardi.
I movimenti popolari e l’ambigua teologia del popolo
I movimenti popolari, incoraggiati da Francesco, sono una galassia eterogenea che riunisce socialismo, ecologismo, femminismo, “cancel culture”, ecc. La loro nuova impostazione pastorale presuppone convinzioni dottrinali spesso in contrasto con la DSC. La “teologia del popolo” è una categoria ambigua, e il cattolico che partecipa a tali movimenti sbaglia su due fronti.
Benedetta, un altro film blasfemo e per voyeur
“Benedetta” è il solito mix sesso+religione (cattolica), con un tocco di satanismo. Trae spunto dalla vicenda di suor Benedetta Carlini, accusata di false visioni e rapporti lesbici, e morta di vecchiaia. Il regista Paul Verhoeven, che sa la ricetta per vincere premi (come con Basic Instinct ed Elle), ne fa l’ennesima pellicola per voyeur.