Accordo UE su redistribuzione migranti, l'Italia ci rimette
Il governo lo spaccia per un successo, ma l'accordo dei ministri dell'Interno dell'UE prevede una redistribuzione minima di migranti rispetto agli arrivi reali, oltretutto su base volontaria. In compenso, grazie al tracciamento, sarà più facile rispedire in Italia i migranti irregolari che si spostano clandestinamente in altri paesi UE. Un vero boomerang per l'Italia. L'accordo inoltre sarà un ulteriore incentivo agli sbarchi: festeggiano solo le ONG e il business dell'accoglienza.
Flop dei referendum, crisi della democrazia
I 5 referendum sulla giustizia non hanno raggiunto il quorum. Verranno ricordati non solo per il flop, cioè per la bassissima affluenza alle urne: ci sono state anche irregolarità formali alla vigilia del voto. Ma a perdere è stata la democrazia nel suo complesso.
Verso lo scontro finale
Ne nasce un’eroina che non ha precedenti nella storia letteraria e che influenzerà anche eroine di futuri poemi epici, come la Clorinda della Gerusalemme liberata. Ecco la storia di Camilla...
Il granello di senape, c'è solo un'opera che lo ricorda
La parabola del granello di senape è molto significativa, ma curiosamente è stata raffigurata solo da un artista olandese, Jan Luyken, in una incisione di fine Ottocento che fa parte della Bibbia Bowyer.
- LA RICETTA: ARROSTO DI MAIALE ALLA SENAPE
Devozione e preghiera - Il testo del video
Sono questi gli atti interni della virtù di religione, e come tali sono legai al culto di Dio. La devozione è un dono che Dio fa all’uomo, ma deriva anche dalla meditazione. Con la preghiera rendiamo onore a Dio e lo riconosciamo come Signore buono e onnipotente. Gli errori sull’importanza della preghiera.
Wallace, il detective di Gesù
Da ateo a convertito evangelical grazie a un lavoro di indagine da detective investicativo. È questa la storia di J. Warner Wallace, detective vero nella vita che, applicando i metodi investigativi ai vangeli è arrivato ad affermare la loro assoluta credibilità storica.
Devozione e preghiera - IL VIDEO
Sono questi gli atti interni della virtù di religione, e come tali sono legai al culto di Dio. La devozione è un dono che Dio fa all’uomo, ma deriva anche dalla meditazione. Con la preghiera rendiamo onore a Dio e lo riconosciamo come Signore buono e onnipotente. Gli errori sull’importanza della preghiera.
Ennesimo processo a Trump. Ma non sposta gli elettori
A Washington, giovedì, in prima serata, sono incominciate le audizioni pubbliche della Commissione della Camera sui fatti del 6 gennaio 2021. È l’inchiesta voluta da Nancy Pelosi, per indagare sul ruolo dell’ex presidente Donald Trump nell’assalto al Campidoglio. Testimoni, giuria e giudici sono tutti contro l'ex presidente.
Afghanistan, il rischio di attacchi talebani con i soldi Usa
Un Rapporto dell'Ispettore generale speciale per la ricostruzione dell'Afghanistan, fa luce sulle modalità del disastroso ritiro Usa lo scorso agosto. Ed esprime preoccupazione per la destinazione dei fondi già elargiti dal governo Usa, visto che il governo di Kabul controlla anche le ONG presenti nel paese.
+25% di malattie al cuore: un numero demolisce la vaccinolatria
Lo studio israeliano non mente: c'è stato un aumento di ben il 25% di casi che hanno dovuto ricorrere al pronto soccorso per problemi cardiovascolari, da parte di giovani e adulti fra 16 e 39 anni, fra gennaio e maggio 2021, rispetto ai corrispondenti periodi pre-pandemia e pre-vaccini. Questo studio dimostra che il problema degli effetti avversi del vaccino è stato ampiamente sottostimato e sottovalutato. Occorre un netto cambiamento anche in vista di future ulteriori dosi.
Francesco e la liturgia: arsenico nei vecchi merletti
Con le parole sui "merletti" rivolte al clero siciliano, Papa Francesco sottopone la liturgia alla volubilità delle mode, tanto che il Concilio avrebbe lanciato la sua. Però oggi nella Chiesa si accettano miriadi di abusi e violenze a sacramenti e liturgia, come la veglia gay di Pescara dove due lesbiche hanno predicato dall'altare. Per queste "liturgie" che deturpano il sacro invece le porte sono aperte perché il processo deve andare avanti.











