Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


È morto l'antipapa
CONCLAVE AUTOGESTITO

È morto l'antipapa

La morte di David Bawden, che si presentava come “papa Michele”, apre una finestra sul mondo sommerso degli antipapi contemporanei. Un pugno di persone che rivendicano di essere il legittimo successore di Pietro. Ma la crisi nella Chiesa non si risolve con il fai-da-te.


Paolo VI e la musica liturgica
UN RAPPORTO COMPLESSO

Paolo VI e la musica liturgica

Papa Montini apprezzava coloro che si impegnavano per la musica sacra in modo professionale, eppure durante il suo pontificato sembrò favorire azioni e collaboratori che hanno relegato nel dimenticatoio il grande repertorio di musica sacra della Chiesa. Due eccelsi maestri, Bartolucci e Migliavacca, avevano opinioni divergenti su Paolo VI e il suo rapporto con la musica liturgica. Vediamole.


Paolo VI e Jean Guitton, storia di un’amicizia
IL SANTO E IL FILOSOFO

Paolo VI e Jean Guitton, storia di un’amicizia

Il filosofo francese e Montini si erano conosciuti a Roma nel 1950. Da allora si daranno appuntamento ogni 8 settembre, per la Natività di Maria. Dalla grande amicizia con il pontefice nasceranno due libri di Guitton (Dialoghi con Paolo VI; Paolo VI segreto), che arricchiscono la mente e lo spirito.
PAPA MONTINI E LA MUSICA LITURGICA, di Aurelio Porfiri


Restano i laici a difendere il magistero
PROGRESSISMO ECCLESIALE

Restano i laici a difendere il magistero

Da quando i pastori sembrano inseguire l’opinione pubblica, sempre più spesso i laici si trovano a intervenire per chiedere chiarimenti di fronte ad affermazioni controverse. E non si tratta di singoli casi, ma della conseguenza di un deliberato ripiegamento sullo spirito del mondo, che genera un doloroso e dannoso ribaltamento tra Chiesa docente e Chiesa discente.


Suicidio assistito, la Puglia prova a portarsi avanti
FINE VITA

Suicidio assistito, la Puglia prova a portarsi avanti

Nel Consiglio regionale pugliese è in discussione una proposta di legge che traduce in norme la sentenza della Corte costituzionale che legittima il suicidio assistito. Ma la proposta, irricevibile dal punto di vista morale, lo è anche dal punto di vista giuridico, in quanto non è competenza delle regioni. E il timido intervento dei vescovi pugliesi non coglie nel segno.


Archie, Cappato e quella generale assuefazione alla morte
ALCUNE DOMANDE

Archie, Cappato e quella generale assuefazione alla morte

Non possiamo nasconderci che la terribile vicenda di Archie Battersbee stia passando nella generale indifferenza, così come le iniziative mortifere di Marco Cappato. Si respira un senso di assuefazione e di rassegnazione, ci stiamo abituando alla morte e alla schiavitù dal Potere. È tempo di farci qualche domanda...
- PER ARCHIE È FINITA, di Riccardo Cascioli


La Cina minaccia Taiwan. Quanto è forte il rischio
ASIA

La Cina minaccia Taiwan. Quanto è forte il rischio

Immediatamente dopo la fine della visita di Nancy Pelosi a Taiwan, la marina cinese ha proclamato sei zone di esclusione attorno all’isola e sono iniziate le più grandi esercitazioni militari degli ultimi decenni nello Stretto. Tensione anche per la seconda tappa della Pelosi, in Corea del Sud. Quanto potrebbe essere vicino un conflitto?


Ecco chi specula sui prezzi di gas e benzina
CRISI ENERGETICA

Ecco chi specula sui prezzi di gas e benzina

Milioni di lavoratori e famiglie allo stremo con l’impennata delle bollette e del carburante, mentre le multinazionali di petrolio ed energia registrano utili da capogiro e da ben prima della guerra russo-ucraina. Ma i colossi aggirano la tassazione proponendo investimenti verdi.


La Polonia traccia la via: -90% di aborti in un anno
I DATI

La Polonia traccia la via: -90% di aborti in un anno

Nel 2021 gli aborti legali in Polonia sono diminuiti del 90%, attestandosi a quota 107, dai 1076 del 2020. Un effetto positivo della sentenza della Corte costituzionale che ha detto stop all’aborto eugenetico. Un bel passo nella direzione giusta.


La vera catastrofe è il catastrofismo climatico
AMBIENTALISMO

La vera catastrofe è il catastrofismo climatico

I cambiamenti climatici non sono una novità e hanno elementi positivi, non solo negativi. È la realtà dimenticata dagli allarmisti che, naturalmente, attribuiscono all'uomo la colpa del calore e della siccità. Non è capace di far piovere ma è colpevole della mancata pioggia: ecco l'altra faccia dell'illusione prometeica.


Nicaragua, silenzio assordante sui cristiani
COMUNISMO LATINO

Nicaragua, silenzio assordante sui cristiani

Álvaro Leiva Sánchez, segretario generale dell'Associazione nicaraguense per i diritti umani (ANPDH) ha scritto per la quarta volta a Papa Francesco per documentare la persecuzione dei cristiani. Sotto il regime sandinista di Ortega, preti vengono ingiustamente arrestati, fedeli intimiditi, Tv cattoliche soppresse. Il silenzio su questa repressione è assordante.

- LETTERA A PAPA FRANCESCO


Referendum sull'aborto in Kansas, sconfitta per la vita
USA

Referendum sull'aborto in Kansas, sconfitta per la vita

Referendum sull'aborto in Kansas, vinto dagli abortisti con ampio margine. È segno che la sentenza della Corte Suprema era l'inizio e non la fine di una lunga e pericolosa battaglia. La Chiesa ha difeso il diritto alla vita. Il presidente Biden ha apertamente perorato la causa degli abortisti. Persa la battaglia, la guerra è tutta da combattere.