Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Chiesa a lobby gay - INCONTRO LIVE
VERSO LA GIORNATA DELLA BUSSOLA

Chiesa a lobby gay - INCONTRO LIVE

Attualità 05_10_2022

Il direttore Riccardo Cascioli intervista in diretta questa sera - alle ore 21:00 - Roberto Marchesini, psicologo, psicoterapeuta e collaboratore della Nuova Bussola Quotidiana. Il tema è di estrema attualità: "Chiesa e lobby gay", ed introduce i lettori alla Giornata della Bussola che si terrà sabato 29 ottobre (clicca qui)


L’eredità dei bonus pesa sul prossimo governo
ASSISTENZIALISMO

L’eredità dei bonus pesa sul prossimo governo

I governi Conte 2 e Draghi si sono distinti per la pioggia di aiuti (fino a 185 miliardi), che non è bastata però a mantenerli in sella. Per Meloni e alleati è un nodo decisivo. Gli sconti sulle bollette non si possono toccare, ma è possibile sfoltire la giungla dei sussidi generalizzati per restituire competitività al Paese.


Nord Corea: missili e test nucleare. E la Cina osserva
ASIA

Nord Corea: missili e test nucleare. E la Cina osserva

Un test missilistico nordcoreano sorvola il Giappone. Intanto si prepara anche un test nucleare. Mentre la retorica bellicosa aumenta nei media di regime. A cosa mira Kim Jong-un? E perché la Cina non lo frena? Non è un caso che questa escalation asiatica avvenga durante il conflitto in Ucraina. 


"No alla massoneria, sì ai massoni": l'equivoco della Chiesa
operazione loggia

"No alla massoneria, sì ai massoni": l'equivoco della Chiesa

L'atteggiamento del vescovo di Terni è lo stesso della Chiesa di oggi, tutto pastorale e niente dottrina che dice “no alla massoneria e sì ai massoni”. La dottrina non viene contestata, ma solo messa da parte, ma così è un sì alla massoneria. L'equivoco di questo sincretismo massonico impedisce così ai fedeli di conoscere veramente la pace, l’ambiente e la giustizia, non secondo le religioni che credono nell’essere supremo, ma secondo quanto ci ha insegnato Gesù Cristo e la sua Chiesa.
- VIDEO: NON DOBBIAMO SALVARE IL MONDO, di Riccardo Cascioli
- DOSSIER: CHIESA E MASSONERIA


La Chiesa, la Cina e la “sorpresa” del card. Costantini
LA STORIA

La Chiesa, la Cina e la “sorpresa” del card. Costantini

Celso Costantini fu per 11 anni delegato apostolico in Cina. Si spese per far applicare la Maximum illud di Benedetto XV, che a ragione esortava i missionari a formare un clero indigeno. Si stupiva che i cattolici cinesi fossero ancora pochi. Ma oggi, forse, si stupirebbe di più...


Il Burkina Faso cerca la normalità con l’ennesimo golpe
GIUNTE MILITARI

Il Burkina Faso cerca la normalità con l’ennesimo golpe

Esteri 05_10_2022 Anna Bono

Ibrahim Traoré è il nuovo capo di Stato del Burkina Faso, dopo le speranze deluse con il presidente Kabore e poi con la giunta militare insediatasi a gennaio. Dal 2015 l'elevato allarme terrorismo colloca il Paese nel cosiddetto “triangolo del jihad”, insieme a Niger e Mali.


Trapianto di utero per trans, la persona fatta a pezzi
NUOVA DERIVA

Trapianto di utero per trans, la persona fatta a pezzi

Da tempo si parla di trapianto di utero per uomini che si sentono donne. C’è chi lo giustifica in nome dell’«uguaglianza». Ma favorire questo cambiamento – contrario alla natura – accresce il disagio delle persone trans, perché aumenta il divario tra dato biologico e percezione psicologica.


Lula non stravince. Cade la narrazione dei progressisti
BRASILE

Lula non stravince. Cade la narrazione dei progressisti

Sembrava che Lula dovesse vincere già al primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile, contro Bolsonaro, odiato da tutti i media. E invece Lula è in vantaggio, ma deve affrontare il secondo turno fra un mese. Inoltre il Partito Liberale di Bolsonaro vince al Congresso e si aggiudica i governi di gran parte degli Stati. 


Clima, così l’Onu decide la “scienza” e avalla la censura
PENSIERO UNICO

Clima, così l’Onu decide la “scienza” e avalla la censura

Collaborazioni con Google e TikTok, scienziati e influencer formati per sostenere le narrazioni ufficiali sul catastrofismo climatico (e non solo). Il sottosegretario generale dell’Onu, Melissa Fleming, spiega al Forum di Davos come funziona il sistema che taccia di “disinformazione” gli scienziati non allineati.


«Tra noi massoni tanti cattolici, dal vescovo parole di rispetto»
INTERVISTA AL GRAN MAESTRO

«Tra noi massoni tanti cattolici, dal vescovo parole di rispetto»

«Dal vescovo di Terni parole di rispetto, è finito il tempo delle crociate». Il gran maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi svela alla Bussola l'intento dell'Operazione loggia nella Chiesa: «Tanti cattolici tra i massoni, io stesso sono battezzato. Le proibizioni? Chiedete a vescovi e Papa. La lettera di Ravasi e le parole di Francesco ci hanno aiutato». Ci sono vescovi in Massoneria? «Ma lei è la Polizia? E se anche ce ne fossero...?». 
- I FRUTTI DELLA DOTTRINA RAVASI


Terni, vescovo dai massoni: i frutti della "dottrina Ravasi"
OPERAZIONE LOGGIA

Terni, vescovo dai massoni: i frutti della "dottrina Ravasi"

Il vescovo di Terni Soddu partecipa all'inaugurazione della sede della Massoneria, poi replica stizzito parlando di «equivoco», ma non spiega che cosa ha detto ai "grembiulini". La Bussola intervista il gran maestro Bisi che ammette: la lettera di Ravasi "ai cari fratelli massoni" e la frase di Francesco "nessuno si salva da solo" «ci aiutano a superare le crociate». Ecco come i frutti della fratellanza universale senza Cristo portano la Chiesa tra le braccia delle logge. 
- INTERVISTA AL GRAN MAESTRO: «CATTOLICI FRA I MASSONI»


«Mia mamma, santa Gianna, risposta di Dio all'attacco alla vita»
INTERVISTA / GIANNA EMANUELA MOLLA

«Mia mamma, santa Gianna, risposta di Dio all'attacco alla vita»

Per i 100 anni dalla nascita di Gianna Beretta Molla, la Bussola intervista la sua quartogenita, venuta alla luce grazie al sacrificio eroico della santa madre. La quale oggi è «un prezioso dono di Dio per tutti», insieme al marito Pietro: una coppia di sposi e genitori che rappresentano «la risposta di Nostro Signore al mondo di oggi» che attacca il matrimonio, la famiglia e la vita.