Miocardite da vaccino: dalle autopsie una triste verità
L'Università di Heidelberg (Germania) pubblica un dettagliato studio che analizza le caratteristiche istologiche della miocardite indotta da vaccino su 25 pazienti morti inaspettatamente entro i 20 giorni dalla vaccinazione anti-SARS-CoV-2. È l'ennesima prova della scienza che va ad aggiungersi ad altre in cui si documenta che la patologia cardiaca è stata causata dalla vaccinazione e non dal virus. Un elemento che deve far riflettere su un corretto rapporto rischi/benefici e che smentisce i commenti di qualche celebrata virostar, secondo cui le miocarditi erano benigne.
Accademia per la Vita, etica contro la morale cattolica
Il Testo Base della Pav è incompatibile con l’enciclica del 1993 Veritatis Splendor di San Giovanni Paolo II. Nel nuovo corso della Pontificia Accademia per la Vita si nega l’affermazione che ci sono azioni che non possono mai diventare buone. Oltrepassare questi assoluti morali porta a rovesciare tutto l’insegnamento della Chiesa sul peccato, sul merito, sulla realtà dell’Inferno, sul senso della Creazione e dell’Incarnazione redentiva. E anche sul martirio, il cui senso sparisce. Riflessioni a conclusione del Convegno A Response to the Pontifical Academy for Life.
Dall’Italia alla Scandinavia, le tradizioni per santa Lucia
La fama di Lucia non è circoscritta all’Italia, ma è molto diffusa nei Paesi scandinavi, in particolare nella Svezia. Tema comune delle molteplici tradizioni legate alla santa, la luce che vince sulle tenebre.
San Nicola e le mele
Ispiratore del mito di Babbo Natale, san Nicola era originario della Licia, nell’Asia Minore. Grande la sua fama di miracoli. È spesso raffigurato nell’atto di reggere tre sfere, per un prodigio tramandato dalle agiografie. Dalla principale traslazione delle sue reliquie deriva la denominazione “di Bari”.
- LA RICETTA: TORTA DI MELE DI SAN NICOLA
Medico e scrittore, due missioni legate come l'anima e il corpo
L'arte dello scrivere e quella medica sono così connesse che alcuni personaggi le hanno esercitate entrambe. Non è raro che la letteratura si interessi alla malattia, come nella terribile peste che fa da sfondo al Decameron o ai Promessi Sposi, o che in tempi più recenti rifletta i progressi ma anche i deliri di una scienza che vuole fare a meno di Dio.
Su Rupnik i gesuiti mettono una toppa peggiore del buco
Errori grossolani di comunicazione da parte della Compagnia di Gesù riguardo alle indagini sull'artista-teologo. Il preposito generale ridimensiona i fatti, ma i malumori non si placano, aggravati semmai dall'indiscrezione sulla scomunica latae sententiae ritirata "motuproprio" dal Papa.
Il parlamento portoghese vota per l'eutanasia
Il parlamento portoghese, dominato da una maggioranza di sinistra socialista, il 9 dicembre ha votato per la legge sulla "morte medicalmente assistita" che legalizza eutanasia e suicidio assistito. Si attende il presidente che, negli anni scorsi, aveva posto il veto a due leggi simili. La Chiesa e le altre religioni mobilitate contro la legge.
Abusi di cooperative. Torni la Sanità come servizio
La notizia di un blitz dei carabinieri la settimana scorsa, in quasi duemila strutture sanitarie private e pubbliche, anche se è passata in sordina, dovrebbe far riflettere. Molti infermieri non sono qualificati, molti medici lavorano pagati a ore. Il paziente ne fa le spese. Si appalta troppo alle cooperative, si dimentica che il paziente è al centro.
Il gender nella Chiesa: un problema di linguaggio e di crisi di fede
Molti teologi dimostrano una subalternità culturale nei confronti dell'ideologia gender che viene spinta soprattutto nell'ambito del sistema delle Nazioni Unite e che ha come scopo anche il cambiamento del linguaggio nella Chiesa. Parla Jane Adolphe, coordinatrice del Convegno a Roma in risposta alla "nuova" etica della Pontificia Accademia per la Vita.
Necessaria e urgente una enciclica che condanni il gender
La teoria del genere contraddice gravemente la natura dell’uomo e ha serie implicazioni per la proclamazione dei fondamenti della fede cristiana minando il ruolo del padre, della madre, dei coniugi, del matrimonio e del rapporto tra figli e genitori. Molti fedeli e molti vescovi ritengono urgente un documento che esponga la visione della Chiesa cattolica.
- E NEGLI USA LE NOZZE GAY SONO LEGGE, di Ermes Dovico
- INTERVISTA / ADOLPHE: CHIESA PRO-GENDER, CRISI DI FEDE, di Luca Marcolivio
Tempi bui per gli USA: le “nozze gay” sono legge
La Camera degli Stati Uniti ha approvato definitivamente, l’8 dicembre, il testo che codifica le “nozze gay” nella normativa federale: 258 sì (39 Repubblicani) e 169 no. Esultano Pelosi e Biden. Inascoltati gli appelli di vescovi e gruppi pro famiglia. Con la nuova legge la libertà di coscienza e di religione sarà ancora più in pericolo.