Legge omofobia, ecco l'inciucio Pd-Pdl
In Commissione Giustizia impedita la discussione, perfino di quelli più importanti. Il testo passa con qualche modifica non sostanziale, con l'appoggio formale del Pdl. E chi aveva proposto la moratoria sui temi eticamente sensibili è rimasto in silenzio.
Casaleggio, profeta dell'instabilità
Il guru dei grillini ha profetizzato un autunno caldo sul piano economico e sociale. Ma perché profetizzare sventura? Forse ci sono interessi internazionali che puntano alla debolezza degli stati per condurre operazioni di "colonizzazione".
«Solo in Cristo potete saziare la fame di verità»
Papa Francesco è arrivato a Rio de Janeiro e nel primo discorso invita i giovani a rifugiarsi nel Cuore di Cristo per "uscire" a incontrare i propri coetanei. E richiama gli adulti nella loro responsabilità di trasmettere i valori per i quali vale la pena vivere.
Contrario alle nozze gay? Andrai in galera
C'è un equivoco diffuso, anche tra i cattolici: che la legge proposta punisca le violenze contro gli omosessuali. Ma non è così: ecco come la legge - se approvata - perseguirà i reati d'opinione e la libertà religiosa.
- Gli interventi dei politici: Pagano ll Binetti ll Giovanardi ll Roccella ll Berlato
- FERMIAMO LA LEGGE SULL'OMOFOBIA
- FIRMA ANCHE TU
Seguire il calcio femminile per capire la deriva islamista
Proibito alla nazionale femminile di calcio di recarsi in Germania per un torneo, un altro tassello nella regressione del ruolo femminile nel dopo-Gheddafi. Che va di pari passo con la crescente influenza di salafiti e qaedisti.
Bonino, un disastro alla Farnesina
Dal caso kazako alla vicenda dei marò, dall'incidente con il presidente della Bolivia all'assenza sulla rivolta in Egitto. Con lei la politica estera italiana ha toccato il suo punto più basso, ma in compenso la Bonino ha tempo di parlare di aborto.
Moratoria sui temi etici: bene, ma è tardi
Alcuni esponenti del Pdl chiedono la moratoria su temi etici e quindi il congelamento di disegni di leggi come quello sull'omofobia. Iniziativa apprezzabile, ma tardiva e insufficiente.
Omofobia, la battaglia degli emendamenti
Il disegno di legge viola almeno quattro princìpi costituzionali: opporvisi è una battaglia di civiltà. E ben lo sanno i promotori che hanno cercato di far passare la legge nel silenzio e con un iter rapidissimo.
I precedenti interventi dei politici: Binetti, Giovanardi, Roccella, Berlato
- FERMIAMO LA LEGGE SULL'OMOFOBIA
- FIRMA ANCHE TU
GMG di Rio al via: chiamata alla missione
Il 22 luglio è iniziato il viaggio di papa Francesco in Brasile per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Rio de Janeiro. Il Papa si unirà ai giovani giovedì 25, dopo aver visitato alcune realtà del Brasile. Vi proponiamo alcuni brani del messaggio che lo scorso ottobre papa Benedetto XVI aveva consegnato ai giovani per questa GMG.
Dalla Francia sappiamo come andrà a finire
La legge contro l'omofobia in Francia è all'origine di una impressionante serie di violenze poliziesche contro chi manifesta per la famiglia naturale criticando il matrimonio e le adozioni gay. Ed è quello che accadrà in Italia se passerà la legge in discussione.
I primi pericolosi passi del biotestamento
A Milano è stato istituito un registro che conserva le attestazioni di deposito dei testamenti biologici, mentre a Venezia si è già passati alle dichirazioni anticipate di trattamento, con tanto di firma del notaio.
Maternità surrogata: il mercato tra Italia e Ucraina
Bastano due ore di aereo e si arriva a Kiev, dove con facilità si reperisce tutto il necessario, dall'ovocita alla mamma surrogata, per fabbricare un bambino. Peccato che non sempre vada bene, come a una coppia di Crema.