Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I socialisti europei e il solito spauracchio dell’estrema destra
IL CONGRESSO

I socialisti europei e il solito spauracchio dell’estrema destra

Venerdì e sabato 1-2 marzo si è svolto a Roma il congresso del Partito del socialismo europeo. Soliti temi, dall’ambientalismo all’individuazione del “nemico” nell’estremismo di destra.


L’inventio ovvero il rinvenimento degli argomenti
IL BUON USO DELLE PAROLE / 6

L’inventio ovvero il rinvenimento degli argomenti

L’inventio è la prima delle cinque fasi della retorica. Consiste nel recuperare gli esempi, le immagini, le storie, le prove più convincenti per argomentare una determinata tesi.


L’ignoranza – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 106 – La trascrizione

L’ignoranza – Il testo del video

L’ignoranza ha delle ripercussioni sulla responsabilità della persona nel compiere un atto cattivo. C’è un’ignoranza che è essa stessa peccato. E c’è il peccato per ignoranza. Tre tipi di ignoranza: antecedente, concomitante, conseguente.


Martino V e la questione del Papa legittimo
ORA DI DOTTRINA / 106 – Il supplemento

Martino V e la questione del Papa legittimo

Primo Papa unico dopo il Grande Scisma, Martino V dovette affrontare le agitazioni dei seguaci di Wyclif e Hus. E con la bolla Inter cunctas definì alcune fondamentali questioni della dottrina relativa al successore di Pietro.


ORA DI DOTTRINA / 106 – Il video

L’ignoranza

L’ignoranza ha delle ripercussioni sulla responsabilità della persona nel compiere un atto cattivo. C’è un’ignoranza che è essa stessa peccato. E c’è il peccato per ignoranza. Tre tipi di ignoranza: antecedente, concomitante, conseguente.


Morte cerebrale e organi, un appello confuta gli attuali criteri
L’iniziativa

Morte cerebrale e organi, un appello confuta gli attuali criteri

I criteri per la morte cerebrale oggi in uso non danno la certezza della morte ed «è quindi sbagliato rimuovere organi da pazienti dichiarati morti utilizzando questi criteri inadeguati». L’appello dei Cattolici uniti.


Bonus mamme, che beffa: le mance spot sanno di propaganda
i dati della cgil

Bonus mamme, che beffa: le mance spot sanno di propaganda

Le proiezioni Cgil mostrano che il bonus mamme farà diminuire l'assegno unico. La beffa dell'unico provvedimento per famiglie del Governo in questa manovra, nato male perché discriminatorio e che ora rischia di essere un boomerang. Per la natalità non servono mance, ma un piano decennale che ancora non si vede.


Gaza, strage per prendere il cibo. Israele nega le sue responsabilità
MEDIO ORIENTE

Gaza, strage per prendere il cibo. Israele nega le sue responsabilità

Gaza, assalto ai camion che portavano cibo. I soldati israeliani sparano ed è strage. Il governo Netanyahu si riserva di verificare i dettagli. Condanna della comunità internazionale. 


Deputata sanzionata per aver detto che un uomo è un uomo
MESSICO E TRANS

Deputata sanzionata per aver detto che un uomo è un uomo

La deputata messicana Teresa Castell si rivolge al collega transessuale Salma Luévano al maschile e chiamandolo "uomo". Sanzionata, deve fare autocritica. 


Rupnik: coincidenze e negligenze della comunicazione vaticana
scarsa trasparenza

Rupnik: coincidenze e negligenze della comunicazione vaticana

Nello stesso giorno della pubblica denuncia di abusi, Vatican News annuncia che le indagini vanno avanti. Rompendo con tempismo sospetto un silenzio che durava da ottobre.


Il Compianto del Bellini, promessa della Risurrezione
arte sacra

Il Compianto del Bellini, promessa della Risurrezione

In mostra a Milano la tavola del pittore veneziano, in cui il dramma della morte di Cristo si staglia su un cielo luminoso, segno della speranza di un bene che si affermerà solo nel mistero della Pasqua.


Cristo crocifisso, un mistero da accogliere nell’umiltà
COMMENTO ALLA LITURGIA

Cristo crocifisso, un mistero da accogliere nell’umiltà

Nel Vangelo di questa domenica c’è il chiaro avvertimento che la verità di Cristo non s’incontra contando sul potere della ragione, ma nel farsi suoi umili discepoli. Seguendolo sulla via della croce, come tanti cristiani nei secoli.