Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Quegli anticorpi 
cristiani che 
servono alla lotta
LA RESISTENZA

Quegli anticorpi cristiani che servono alla lotta

L’Occidente potrebbe approfittare dell’anno giubilare per chiedere perdono dei propri peccati. E tornare ad affrontare senza rimorsi i mali che lo mimacciano. A partrire dal terrorismo islamico. Un Occidente praticamente disarmato, da quando si è fatto invadere da quella che Ratzinger ha definito come la “dittatura del relativismo”. 


Giovani, vale la pena bruciare la vita per Cristo
LA TESTIMONIANZA

Giovani, vale la pena bruciare la vita per Cristo

Ecclesia 20_12_2015

Nell’udienza generale dedicata al suo viaggio in Africa, papa Francesco ha ricordato l’incontro con una suora italiana a Bangui, di 81 anni. Francesco si commuove e dice: «E come questa suora, ci sono tante suore, tanti preti, tanti religiosi che bruciano la vita per annunciare Gesù Cristo. E' bello vedere questo».


Un video concorso per i migliori registi pro-life
MARCIA PER LA VITA

Un video concorso per i migliori registi pro-life

La Marcia per la Vita – iniziativa volta alla tutela della sacralità della vita umana - si svolgerà il prossimo 8 maggio a Roma, ma è bene mettersi in cammino fin da ora. E così il Comitato organizzatore ha lanciato lo scorso 8 dicembre il “Video-contest Difendi la vita”. Si tratta di un concorso per video-maker o aspiranti tali.


Guido Cavalcanti, il miglior amico di Dante in gioventù
IL DUECENTO/ 10

Guido Cavalcanti, il miglior amico di Dante in gioventù

Nella Vita Nova, dopo aver incontrato per la seconda volta Beatrice all’età di diciott’anni, Dante ha un sogno che racconta nel sonetto A ciascun’alma presa. Alla poesia rispondono in tanti. Tra questi anche Guido Cavalcanti, che inizia con lui un rapporto di amicizia divenendo ben presto il primo dei suoi amici.


Conflitto d'interessi, arma
a doppio taglio
GOVERNO

Conflitto d'interessi, arma a doppio taglio

Come un nuovo mostro di Frankenstein sfuggito al controllo del suo creatore ora il conflitto di interessi sta mettendo in difficoltà un governo. Come fattispecie giuridica esiste da molto tempo, ma è solo dalla discesa in campo di Berlusconi, che viene usato come arma politica. Proprio perché manca una legislazione chiara in merito.


A guardia della diga: la nostra guerra al Califfo
ITALIANI A MOSUL

A guardia della diga: la nostra guerra al Califfo

Politica 19_12_2015

Nuova missione per le truppe italiane in Iraq che si schiereranno molto vicino alla prima linea sul fronte di Mosul, a pochi chilometri dalle postazioni dello Stato Islamico. Nell’area della Diga di Mosul fino a pochi mesi or sono contesa aspramente tra i miliziani del Califfo e i peshmerga curdi.


Quegli errori sul Concilio (e sulla Chiesa nel mondo)
IL DISCORSO ALLA CURIA ROMANA

Quegli errori sul Concilio (e sulla Chiesa nel mondo)

Il 22 dicembre 2005, Benedetto XVI rivolgeva uno storico discorso alla Curia Romana, nel quale offriva le “chiavi” della storia e della fede, per la corretta interpretazione del Concilio ecumenico Vaticano II e sulla presenza della Chiesa e dei cattolici nel mondo. Nel suo discorso, Benedetto XVI si chiedeva: qual è stato il risultato del Concilio? È stato recepito nel modo giusto? E in ciò, cosa è stato buono e cosa sbagliato? Cosa resta da fare? 


L'Europa boccia
l'utero in affitto
Bene? Mica tanto
MOZIONE

L'Europa boccia l'utero in affitto Bene? Mica tanto

L’assemblea plenaria del Parlamento europeo ha votato il “Rapporto annuale sui diritti umani e la democrazia nel mondo 2014 e la politica dell’Unione europea in materia”. L’eurodeputato popolare slovacco Miroslav Mikolasik ha proposto un emendamento che vieta la maternità surrogata che è passato. Tutta la stampa cattolica esulta senza freni, ma il successo ottenuto a Bruxelles assomiglia tanto al tentativo di fermare una locomotiva con una mano.

 


I cani del ministro Alfano e i cretini dei social
IL CASO

I cani del ministro Alfano e i cretini dei social

Povero Alfano, per una volta che ne fa una giusta lo subissano. Ha detto che come ministro degli Interni ha intenzione di dotare le forze dell’ordine di molti più cani addestrati, perché è «meglio perdere cento cani che un poliziotto». Subito, sui cosiddetti “social” gli si è scatenata contro la (è il caso di dirlo) canea.


Il dipinto della Madonna in cambio della libertà
ITINERARI DI FEDE

Il dipinto della Madonna in cambio della libertà

La Basilica di San Clemente in Siena è stata eretta per volere dei Serviti, che necessitavano di un luogo nel quale erigere il convento. Importanti sono le opere di interesse artistico custodite dalla basilica, tra cui la Madonna del Bordone dipinta da Coppo di Marcovaldo e la Regina della Misericordia di Giovanni di Paolo.


Giovani musulmani linciano Chaouki. Troppo moderato
CASO CHAOUKI

Giovani musulmani linciano Chaouki. Troppo moderato

Politica 18_12_2015

Il giovane deputato del Pd Khalid Chaouki, uno dei fondatori dell'associazione Giovani Musulmani d'Italia, sta subendo il linciaggio mediatico dei suoi ex compagni. Perché in un'intervista ha parlato di influenze estremiste sulla sua ex associazione e dell'esistenza di un problema di violenza insito nell'islam.


La passione di Dio per il destino dell’uomo
NATALE 2015

La passione di Dio per il destino dell’uomo

Ecclesia 18_12_2015

Il Natale celebra Dio che si fa uomo. Di questo coinvolgimento di Dio nella storia siamo chiamati ad essere testimoni. Noi de La Nuova BQ lo siamo con il nostro lavoro di giornalisti: siamo chiamati a dare un giudizio alla luce del Vangelo sui fatti che accadono. Lo facciamo dentro la storia di ogni giorno, fianco a fianco con te. Ogni donazione, anche la più piccola, ci sostiene in questa impresa. Grazie fin d'ora per l'aiuto che potrai darci.