Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Eudes a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Giornata Terra,
il solito circo
sul clima
EDITORIALE

Giornata Terra, il solito circo sul clima

Oggi, 22 aprile 2016, in occasione della 46ma Giornata della Terra il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha voluto organizzare la cerimonia della ratifica dell’Accordo di Parigi sul clima, siglato a dicembre. Per l’occasione riproponiamo il capitolo dedicato all’Accordo di Parigi del libro della Bussola “Il clima che non t’aspetti”.


L'Onu vuole introdurre l'aborto "umanitario"
WORLD HUMANITARIAN SUMMIT

L'Onu vuole introdurre l'aborto "umanitario"

Assieme all’idea di imporre una “tassa globale per l’aborto”, l'Onu vuole introdurre l'aborto all'interno del diritto umanitario internazionale. Il documento sarà presentato al prossimo World Humanitarian Summit di Istanbul. L'Ong C-Fam denuncia: è una distorsione delle leggi di guerra in senso abortista.


Come in Cina. Aborti forzati in Calabria
VITA

Come in Cina. Aborti forzati in Calabria

Vita e bioetica 22_04_2016

Neonati abortiti all'insaputa dei genitori. Cartelle cliniche falsate. Assoluta indifferenza e freddezza da parte dei medici aguzzini. Fa impressione e provoca indignazione mediatica quanto è successo negli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. C'è da stupirsi? No, da quando è stato introdotto l'aborto legale c'era da aspettarselo.

di Benedetta Frigerio

L'ONU VUOLE INTRODURRE L'ABORTO "UMANITARIO" di Ermes Dovico

 


Trans toilette, negli Usa ci pensa il giudice
SENTENZA ASSURDA A SCUOLA

Trans toilette, negli Usa ci pensa il giudice

La Corte d’Appello di Richmond ha stabilito che la pretesa di una studentessa di utilizzare a scuola i bagni dei ragazzi anziché quelli delle compagne è legittima. L'istanza delle “trans-toilette” diventata un diritto imprescindibile. Dal Regno Unito all'Italia, quante sparate...fuori dal vaso.


Mafia a Brescello, dal Mondo piccolo al piccolo mondo
SINISTRA SOTTO CHOC

Mafia a Brescello, dal Mondo piccolo al piccolo mondo

Il Comune è il primo sciolto per Mafia in Emilia. Ma il sindaco non è indagato, eppure il CdM ha deciso lo scioglimento sulla base di una relazione secretata. Il Parroco difende il sindaco, come ai tempi di don Camillo e Peppone. E il Pd scansa il problema. Con la teoria solita dei compagni che sbagliano.


Dottrina sociale: la svolta della Rerum novarum
ANNIVERSARIO

Dottrina sociale: la svolta della Rerum novarum

La chiara enunciazione degli assi portanti di ogni edificio sociale ben ordinato: la sussidiarietà e la solidarietà. Questo è il messaggio dell’enciclica Rerum novarum di Papa Leone XIII promulgata 125 anni fa. Che ha aperto la fase moderna della dottrina sociale della Chiesa. Un convegno dell'Acton Institute lo ricorda.


L'insurrezione
che l'Irlanda
ha tradito
IL LIBRO

L'insurrezione che l'Irlanda ha tradito

Cento anni fa, nella Pasqua del 1916, l'Irlanda insorse per rivendicare il proprio diritto alla libertà. Dopo secoli di occupazione inglese, un’occupazione che per 300 anni aveva significato in primo luogo persecuzione religiosa e una Chiesa cattolica costretta nelle catacombe. Ma oggi, cos’è rimasta di quella fede combattiva e sorgente di libertà? Se lo chiede, in questo articolo, Paolo Gulisano, autore del libro Per l’onore di Irlanda. L’insurrezione irlandese del 1916.


New York conferma i duellanti: Clinton e Trump
PRIMARIE USA

New York conferma i duellanti: Clinton e Trump

Il giorno dopo New York è l’ora delle conferme. Tra i Repubblicani, Trump vince molto ma non tutto, Cruz lo tallona perdendo molto ma non tutto, Kasich non si sa perché non si ritiri. Tra i Democratici, la Clinton vince ma spesso zoppica, Sanders zoppica ma spesso vince eppure il secondo non ha alcuna chance.


Una colletta per non dimenticare l'Ucraina
24 APRILE

Una colletta per non dimenticare l'Ucraina

Ucraina: un paese distrutto da tre anni di guerra non dichiarata nella regione del Donbass. Il 24 aprile in tutte le chiese cattoliche d'Europa si terrà una colletta straordinaria per sostenere questa nazione alle porte dell'Ue, un'iniziativa lanciata da Papa Francesco.


Breivik, se la 
tortura è in 
cella “deluxe”
L'ASSURDA CONDANNA DELLA NORVEGIA

Breivik, se la tortura è in cella “deluxe”

Lo Stato norvegese condannato a indennizzare il criminale neonazista che nel 2011 uccise 77 persone. Secondo i giudici la sua detenzione vìola la convenzione europea sui trattamenti inumani. Ma la sua cella è dotata di palestra, playstation e ogni comfort. Ormai il male pretende di essere riconosciuto come bene.


Cristiani perseguitati, la fontana di Trevi si tinge di rosso
L'INIZIATIVA DI AIUTO ALLA CHIESA CHE SOFFRE

Cristiani perseguitati, la fontana di Trevi si tinge di rosso

Per i cristiani uccisi e perseguitati per la loro fede i capi di Stato non si mostrano sensibili. Eppure quella cristiana è la confessione religiosa più vessata al mondo. Per loro Aiuto alla Chiesa che soffre tingerà la fontana di Trevi con il rosso del sangue versato da questi martiri moderni. E per una volta a parlare saranno loro.


Obama in Arabia
tra due fuochi 
Il nodo è l’Iran
MEDIORIENTE

Obama in Arabia tra due fuochi Il nodo è l’Iran

Esteri 21_04_2016

La visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in Arabia Saudita non avviene in un contesto amichevole e la vecchia “alleanza di ferro“ sembra essere tramontata ormai da tempo. Riad dubita di Obama   per il blando impegno degli Usa contro la Siria di Bashar Assad e poi per il sostegno americano al negoziato sul nucleare iraniano. Così i sauditi sono convinti che gli Usa sono ormai un ambiguo rivale se non un nemico.