Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cirinnà spavalda: con la riforma costituzionale facciamo passare tutto
FAMIGLIA E POLITICA

Cirinnà spavalda: con la riforma costituzionale facciamo passare tutto

Adozioni, eutanasia, droga libera: con la nuova legge elettorale e l'abolizione del Senato il Pd si prepara a dettare legge senza limiti. E nasce anche il Comitato Lgbt per il Sì alla riforma costituzionale. Ecco perché ha senso che il Comitato del Family Day si impegni per il "No" al referendum di ottobre.


Tutte le manovre 
dietro l’assalto 
al Corsera
EDITORIA

Tutte le manovre dietro l’assalto al Corsera

C’era da aspettarselo. Era impensabile che i cosiddetti “poteri forti”  lasciassero campo libero all'editore Urbano Cairo nella sua scalata al gruppo Rcs. Il Corriere della Sera, pur pieno di debiti e con appeal in forte ribasso nell’era di internet e dei social network, rappresenta in ogni caso un boccone ghiotto per alcuni settori finanziari e anche per la politica. Ecco chi sono gli anatgonisti di Cairo e perché c'entra anche il premier Renzi.


Dimmi come lo scrivi e ti dirò perché sbagli
GIORNALISTI

Dimmi come lo scrivi e ti dirò perché sbagli

Un navigato giornalista come Luciano Santilli ha appena pubblicato un manuale, Grammatica del giornalismo. Come si scrive per i media, nel quale si insegna in mille voci e in ordine alfabetico quel che sembra facile ma non è. Strumento prezioso che dovrebbe essere incluso nei corsi per i giornalisti. 


Unioni civili, "Sono un matrimonio, anche se vogliono dire il contrario"
LA PROLUSIONE DI BAGNASCO

Unioni civili, "Sono un matrimonio, anche se vogliono dire il contrario"

Il presidente Cei Bagnasco all'Assemblea Cei: "I problemi del popolo non sono queste esigenze ideologiche. Le differenze tra nozze e unioni civili sono solo dei piccoli espedienti nominalisti in attesa del colpo finale: l’utero in affitto, che sfrutta il corpo femminile profittando di condizioni di povertà. Mancano, invece, politiche famigliari che possano invertire una rotta mortifera che attanaglia la demografia italiana". Poi la stoccata al Governo: "Che cosa sta facendo lo Stato perché si possa invertire la tendenza?"


Un appello per fermare l'embargo alla Siria
L'INIZIATIVA

Un appello per fermare l'embargo alla Siria

Esteri 17_05_2016

La situazione in Siria è disperata: Carenza di generi alimentari, disoccupazione generalizzata, impossibilità di cure mediche, razionamento di acqua potabile, di elettricità. L’embargo rende impossibile per i siriani stabilitisi all’estero di spedire denaro ai familiari rimasti in patria.


Immigrazione, guerre, obiezione: Papa a 360°
L'INTERVISTA

Immigrazione, guerre, obiezione: Papa a 360°

Intervista a La Croix. Immigrazione: «La vera domanda è: perché tanti migranti?». Terrorismo: «Interroghiamoci sul modello di democrazia che si voleva esportare». Leggi ingiuste: «L'obiezione di coscienza è un diritto umano che vale per tutti». 
- IL PAPA ALLA CEI


Libia, solo 
chiacchiere 
al “congresso 
di Vienna”
LA CRISI

Libia, solo chiacchiere al “congresso di Vienna”

Esteri 17_05_2016

Continuando a girare a vuoto l’esecutivo voluto dall’Onu rischia di collassare prima ancora di aver messo piede nei ministeri di Tripoli. Ieri a Vienna è stato deciso che gli occidentali riapriranno le ambasciate ma “solo tra qualche mese”. Con un simile coraggio Europa e USA riusciranno ad aiutare ben poco il loro “pupillo” al-Sarraj.


Nuove idolatrie, Higuain adorato a messa
NAPOLI

Nuove idolatrie, Higuain adorato a messa

In morte del sacro. Nulla contro il Pipita, che ha compiuto un'impresa meravigliosa con il Napoli. Ma il parroco che nella messa di Pentecoste proietta il video di Higuain è trash e blasfemia allo stato puro. Ormai siamo abituati a tutto: anche a vescovi in bicletta per la chiesa. 


Se Avvenire nega  
ai sindaci la  
libertà di obiettare
LEGGE CIRINNA'

Se Avvenire nega ai sindaci la libertà di obiettare

Editoriali 17_05_2016

Nel momento in cui è in atto il richiamo rivolto al cattolico Mattarella a non firmare la legge sulle unioni civili, Avvenire, organo della Cei, pubblica due articoli in cui si dice che contro l'applicazione della Cirinnà non vale l’obiezione di coscienza. Ecco un altro dei tanti aiuti ai pro-family giunti dall'establishment cattolico in questi mesi.


Il dono di Luca, tutta la gioia in un pezzetto di cielo
LA STORIA

Il dono di Luca, tutta la gioia in un pezzetto di cielo

Famiglia 17_05_2016

Luca, una breve esistenza diventata un glorioso inno alla vita. Luca è morto a 13 anni, ma con il suo "pezzetto di cielo" (occhi di un azzurro intenso), ha testimoniato una fede semplice e matura, affrontando la malattia riconoscente a quel Signore che di certo non lo avrebbe mai lasciato. Questa la sua storia.


La corruzione c'è ma non si dice: il caso Nigeria
SCANDALI SILENZIATI

La corruzione c'è ma non si dice: il caso Nigeria

Esteri 17_05_2016 Anna Bono

Il premier britannico Cameron definisce la Nigeria un paese «incredibilmente corrotto» e si attira un mare di critiche. Eppure, il Fondo per la lotta all’Aids ha sospeso i fondi dopo aver constatato un buco di 3,4 milioni di euro. Briciole di fronte ai miliardi di euro spariti dai ricavi del petrolio e dalla lotta al terrorismo


Il sacerdote sia strumento della tenerezza di Dio
ASSEMBLEA CEI

Il sacerdote sia strumento della tenerezza di Dio

Anche quest’anno il Papa ha aperto l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Ai vescovi riuniti nell’Aula nuova del Sinodo il Pontefice ha offerto un discorso incentrato sul tema dell’assemblea che si svolgerà fino al 19 maggio in Vaticano: il rinnovamento del clero. Quello che Francesco ha offerto risulta così essere un vero e proprio ritratto del prete, un concentrato di alcuni suoi pensieri che in varie occasioni aveva già espresso.
- IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO