Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Aborto, la sentenza che ha salvato gli ospedali cattolici
LETTERA

Aborto, la sentenza che ha salvato gli ospedali cattolici

Vita e bioetica 13_07_2016

Il recente pronunciamento del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa che - contro la CGIL che denunciava limiti all'aborto causati dall'alto numero di obiettori di coscienza - ha dato ragione all'Italia, ha conseguenze positive importanti che non si deve sottovalutare.


Il sindaco contro il vescovo: "Non sei cristiano"
STATI UNITI

Il sindaco contro il vescovo: "Non sei cristiano"

Il sindaco di Philadelphia Kenney twitta contro il proprio arcivescovo Chaput, reo di aver chiarito nelle linee guida applicative della Amoris Laetitia, che i divorziati risposati non possono accedere alla comunione, a meno che non vivano come fratello e sorella.


Fernando Santos, la fede come dodicesimo uomo
LA STORIA DELL'ALLENATORE PORTOGHESE

Fernando Santos, la fede come dodicesimo uomo

Non ha bisogno di copertine, ma è un esempio di fede vera quella del selezionatore portoghese, Fernando Santos. Una vita lontana dal cattolicesimo fino a quando Dio non ha fatto irruzione. Oggi il tecnico campione d'Europa racconta: "Il luogo dove amo stare è di fronte al tabernacolo, perché Lui è lì". 
- GLI EUROPEI PIU' GRIGI DEL SECOLO, di Lorenzo Galliani


Colombia, la giustizia è sacrificata e la pace è lontana
FARC

Colombia, la giustizia è sacrificata e la pace è lontana

L'accordo di pace definitivo fra il governo colombiano e il movimento di guerriglia marxista delle Farc, per ora, non tiene: venerdì sono scoppiati nuovi combattimenti. Il problema è nei termini dell'accordo, troppo ottimista sulle intenzioni di un gruppo terrorista che uccide da mezzo secolo.


Se in Vaticano la
libertà di stampa
è nel diritto divino
LA SENTENZA

Se in Vaticano la libertà di stampa è nel diritto divino

Editoriali 12_07_2016

C’è qualche rapporto c’è tra il «diritto divino» e la «libertà di manifestazione del pensiero» e la «libertà di stampa»? Lo ha trovato il Tribunale vaticano che emesso la sentenza sul cosiddetto Vatileaks, riconoscendo il proprio difetto di giurisdizione, ha assolto i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi dal reato di divulgazione di notizie segrete. 


In Sud Sudan si rischia un nuovo genocidio
EMERGENZA SENZA FINE

In Sud Sudan si rischia un nuovo genocidio

Esteri 12_07_2016 Anna Bono

Nel Sud Sudan, le etnie Dinka e Nuer hanno celebrato il quinto anno d’indipendenza del Paese nel modo più sciagurato: violando gli accordi di pace e riaprendo le ostilità. I morti si contano a centinaia. «In Sud Sudan si rischia il genocidio. La comunità internazionale intervenga prima che sia troppo tardi». È l’appello lanciato sull’agenzia Fides da una fonte della Chiesa cattolica.


Ma se questo è un uomo, chi è l'animale?
IL GURU SINGER

Ma se questo è un uomo, chi è l'animale?

“D’istinti animali”; e uno pensa subito a qualcosa di morboso e torbido, invece no, si tratta proprio di bestie.  L'evento sarà a Torino dal 23 settembre al 2 ottobre con convegni, mostre etc., insomma “cultura”.  La presentazione è stata affidata al solito Peter Singer, guru dell'aninalismo mondiale. Ecco come la pensa.


«Il miracolo di  
Aurora, vissuta 
solo 23 giorni»
LA STORIA

«Il miracolo di Aurora, vissuta solo 23 giorni»

Vita e bioetica 12_07_2016

«La piccola Aurora è venuta al mondo il 17 marzo 2015 per poi andarsene l’8 aprile 2015 dopo un’estenuante lotta per la sopravvivenza». Lo ricorda Monica Samaritani, la sua mamma. «Non potevo fare più nulla per lei, se non andare a trovarla, starle vicino, raccontarle tante storie e cantarle dolci ninna nanne, pregare giorno e notte e sperare, con tutte le mie forze». 


Europei 2016, il campionato più grigio del secolo
CALCIO

Europei 2016, il campionato più grigio del secolo

Sport 11_07_2016

Conclusi gli Europei 2016 con la vittoria del Portogallo, è tempo di fare un bilancio. Troppe partite, previsioni mai azzeccate, un tabellone sbilanciato (ma non è colpa di nessuno) e tanti eroi che nessuno si filava, come la nazionale islandese, il Galles e Fernando Santos, il vincitore del campionato che nessuno conosceva.  


Schonborn,
l'Amoris Laetitia
e La Nuova BQ
DIBATTITO

Schonborn, l'Amoris Laetitia e La Nuova BQ

L'editoriale di Stefano Fontana sulla Amoris Laetitia e l'interpretazione del cardinale Schonborn ha provocato delle reazioni. Robi Ronza contesta metodo e contenuti di quello che considera un attacco al Papa. Il direttore risponde sui problemi sollevati dalla Amoris Laetitia e sui presunti interpreti autentici del Papa.


Global Warming, un documentario smaschera la truffa
CATASTROFISMO

Global Warming, un documentario smaschera la truffa

Il Global Warming è dato per certo e si ripete con altrettanta certezza che sia causato dall'uomo con la sua emissione di Co2. In realtà questa è ancora solo un'ipotesi. Il motivo per cui viene spacciata per certezza non è scientifico, ma politico. Un documentario, The Great Global Warming Swindle, smaschera la grande truffa.


Tutti i predicatori dell'odio sono passati dall'Italia
JIHAD

Tutti i predicatori dell'odio sono passati dall'Italia

I predicatori dell'odio jihadista giustificano il terrorismo suicida, celano un radicato antisemitismo nel loro essere anti-sionisti, fanno strage di cuori fra gli aspiranti jihadisti, fra cui i massacratori di Dacca. Molti di questi predicatori sono passati dall'Italia, invitati da associazioni che il governo ritiene affidabili.