Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaetano Thiene a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Gambia, la pacifica fine di una dittatura
CONTINENTE NERO

Gambia, la pacifica fine di una dittatura

Esteri 06_12_2016 Anna Bono

Il mondo ha un dittatore in meno: Yahya Jammeh, presidente del Gambia ininterrottamente dal 1994. Questa volta, l'opposizione l'ha spuntata ed è stato eletto il suo rivale, Adama Barrow. Il Gambia è uno dei punti d'origine dell'emigrazione per l'Italia. I gambiani avranno più difficoltà ad ottenere asilo.


Ha votato Sì chi è immune alla crisi
L'ANALISI

Ha votato Sì chi è immune alla crisi

Hanno votato Sì i quartieri più ricchi delle grandi città italiane, soprattutto a Milano, Torino e Roma. Hanno votato No le periferie. E a livello regionale è lo stesso: il Sì, oltre che nelle roccaforti del PD, vince nel Trentino Alto Adige, che è la regione più benestante d'Italia. Una somiglianza con i fenomeni Brexit e Trump è questa: votano i disillusi, stanchi dell'élite globalizzata.


La sconfitta
che l'ex 
premier ignora
IL DISCORSO

La sconfitta che l'ex premier ignora

Politica 06_12_2016

Il discorso della sconfitta di Matteo Renzi, da molti citato come esempio di sincerità e arte oratoria, è invece la spia di un declino della cultura politica del paese. Il premier (ormai ex) non ha compreso che gli italiani non sono arroccati sullo status quo, ma hanno rifiutato il cambiamento proposto da lui, che non ha neppure saputo spiegare.

-ANCHE I RICCHI VOTANO (SI') di Matteo Borghi


Viaggio nell'abisso delle conversioni forzate irachene
CRISTIANI IN MANO ALL'ISIS

Viaggio nell'abisso delle conversioni forzate irachene

Madre e figlio raccontano i due anni trascorsi in una prigione dello Stato Islamico in Iraq. Conversioni forzate, uccisioni, umiliazioni continue, pestaggi. "Abbiamo recitato la professioni di fede in stato di costrizione, senza renderci conto di quello dicevamo. Ora vogliamo soltanto dimenticare queste atrocità".


Il 4 dicembre è una vittoria della sussidiarietà
REFERENDUM/LA VITTORIA DEL NO

Il 4 dicembre è una vittoria della sussidiarietà

Tutti sono concentrati a inquadrare il risultato referendario come un rifiuto delle politiche di Renzi, ma sbaglierebbe chi vedesse in questo risvolto politico l'unica ragione del No. In realtà i cittadini hanno respinto il progetto neo-centralista e anti-sussidiario, che caratterizzava la riforma Renzi-Boschi. L'affluenza alta dimostra che nel nostro Paese quando la posta in gioco è importante, la gente vota. La riforma della Costituzione va fatta, ma in un altro modo. 

-IL PAESE NON GLI CREDE PIU' di Ruben Razzante

-C'E' IL POPOLO, NON I CAPI di Alfredo Mantovano

-UN REFERENDUM DEL GENERE di Roberto Marchesini


Austria: vince il verde, ma il futuro è blu
PRESIDENZIALI

Austria: vince il verde, ma il futuro è blu

Esteri 05_12_2016

Nel ballottaggio (ripetuto) in Austria confermata la vittoria dell'ecologista Alexander Van der Bellen, seppure con un margine di appena 3 punti. Ma l'FPÖ di Norbert Hofer è la vera forza emergente e potrebbe candidarsi a guidare il Paese nel 2018.


Il popolo c'è. Mancano i capi
L'ANALISI

Il popolo c'è. Mancano i capi

Nell'esercito del No c'è anche quel popolo dei Family Day così umiliato dal governo, ma soprattutto c'è un popolo che ha combattuto a mani nude alla potenza di fuoco messa in campo per il Sì. Questo popolo però non ha leader in grado di guidarlo con competenza e coraggio, come fu Andreas Hofer per il Tirolo contro Napoleone.


La vittoria russo-siriana ad Aleppo e la miopia europea
SIRIA

La vittoria russo-siriana ad Aleppo e la miopia europea

Esteri 05_12_2016

I governi europei continuano a ribadire il concetto che "non c'è soluzione militare al conflitto siriano". Ma rifiutano di vedere che russi e governativi stanno vincendo la guerra, come dimostra la riconquista di Aleppo. Tanto che, al Forum Med, Lavrov sta già dettando le condizioni di pace gradite a Mosca.


Che idea mi faccio di Dio?
L'AMORE PIU' GRANDE

Che idea mi faccio di Dio?

Ecclesia 05_12_2016

Che idea mi faccio di Dio? Noi siamo sempre nelle braccia di Dio, come un bambino vive nelle braccia di sua madre. E Dio ci ama molto più di nostra madre, perché è “sapienza e bontà infinita”. Ecco il volto di Dio che Gesù ci ha presentato con la sua stessa vita.


Altamira, quando i fanatici sono i darwinisti
FILM CONTROCORRENTE

Altamira, quando i fanatici sono i darwinisti

Nel 1878, un nobile spagnolo scopre l'ormai nota grotta con pitture rupestri di Altamira. Ma gli scienziati dell'epoca non gli credono, perché ritengono che l'uomo delle caverne non fosse ancora evoluto. Una storia di negazionismo ottuso dei darwinisti, narrata in Altamira, nuovo film spagnolo con Antonio Banderas.


Il figlio è
mio e me
lo faccio io
TEMPI MODERNI

Il figlio è mio e me lo faccio io

Negli Stati Uniti le chiamano DIY, “Do It yourself” (fallo da sola). Nel Regno Unito sono le cosiddette “Solo mums”. Sono le “famiglie” con figli concepiti da donazione di sperma per donne single. Che si raccontano aprendo le porte ad un mondo di solitudine in cui il figlio è voluto disperatamente spesso dopo il fallimento di una relazione. Ciononostante dai racconti trapela una tristezza di fondo.


Mariam, solo
Cristo basta
in carcere
TESTIMONI

Mariam, solo Cristo basta in carcere

La testimonianza della sudanese Mariam, accusata di apostasia e condannata a morte. Dal suo rifugio negli Usa racconta il dramma della vita in prigione, dove la fecero addirittura partorire in catene. Ma Gesù si fa largo anche tra le sbarre con miracolose conversioni.