Accordi di Samoa, i vescovi nigeriani respingono i "diritti" gender
L’accordo di Samoa è un importante patto di cooperazione fra l’Ue e i Paesi afro-caraibici e del Pacifico (Acp). Include anche i "nuovi diritti" gender. Protesta dei vescovi nigeriani.
La guerra dell'aborto, la lezione che ci arriva dalla Polonia
La sconfitta in Parlamento del tentativo di depenalizzare l'assistenza all'aborto dimostra che, malgrado la deriva totalitaria e anti-cristiana del governo voluto dalla UE, quando Chiesa e società difendono lo spirito del popolo è possibile cogliere importanti vittorie politiche.
Assisi, la città del santo amato dagli scrittori di tutti i secoli
La nostra storia letteraria si apre con il Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi e ne rimane affascinata fino ai nostri giorni, da Dante a Luis de Wohl, passando per D'Annunzio.
La grazia “gratis data” – Il testo del video
Il linguaggio di sapienza, il potere dei miracoli, il dono della profezia sono esempi di grazie gratis datæ. La loro soprannaturalità si colloca su un piano diverso rispetto alla grazia santificante, che è essenzialmente soprannaturale. L’avvertenza di san Giovanni della Croce.
Se la Chiesa rinuncia a riconoscere i miracoli
I segni soprannaturali hanno costellato tutta la storia della Chiesa e sono anche all’origine di feste liturgiche. Pur non aggiungendo nulla alla Rivelazione, hanno salvato milioni di anime. Le nuove Norme del DDF sui presunti fenomeni soprannaturali lanciano un segnale preoccupante.
La grazia “gratis data”
Il linguaggio di sapienza, il potere dei miracoli, il dono della profezia sono esempi di grazie gratis datæ. La loro soprannaturalità si colloca su un piano diverso rispetto alla grazia santificante, che è essenzialmente soprannaturale. L’avvertenza di san Giovanni della Croce.
Fuga degli ebrei dalla Francia. Meglio la guerra di Mélenchon
Secondo la rivista Marianne, sarebbero già duemila (dal 7 luglio) gli ebrei francesi che hanno chiesto di emigrare in Israele. La vittoria di Mélenchon fa paura a una comunità sotto pressione.
Il summit Nato porta l'Europa verso un'escalation di guerra
Il bilancio del summit dell’Alleanza Atlantica sembra confermare la tendenza dell’Occidente a cercare il confronto militare con la Russia e quella degli Stati Uniti a lasciare un’Europa sempre più debole sul piano politico, militare, sociale ed economico.
Africa: più leggi anti-gay, reazione alla pressione internazionale
Per un paese che depenalizza l'omosessualità, la Namibia, molti altri in Africa introducono leggi più severe. Lo fanno sotto la spinta delle opinioni pubbliche, reazione alle pressioni internazionali pro-gay.
Transgender, la Rowling già in guerra col nuovo governo inglese
La creatrice di Harry Potter critica la scelta di nominare come ministro per le donne e le pari opportunità una strenua sostenitrice della battaglia transgender, che afferma di non sapere dare una definizione di donna.
Gli angeli, nostri alleati nella lotta contro il male
Il risveglio di interesse verso gli angeli soffre oggi spesso di contaminazioni new age. La Chiesa deve tornare a parlare del loro fondamentale aiuto. Angeli buoni e angeli ribelli: la prima lotta. Gli angeli e l’ordine dell’universo. Dal videoincontro di ieri con Julio Loredo.
Santi camilliani, un albero esteso fino ai nostri giorni
«Più cuore nelle mani», esortava san Camillo de Lellis per insegnare che non basta fare la carità per vivere il Vangelo, ancora più importante è lo spirito col quale la si fa. Ne è scaturito un ordine religioso ma anche una lunga e multiforme storia di santità.