Le famiglie gay non esistono, lo dice la legge
È strumentale la polemica contro il ministro Fontana, e soprattutto cerca di far passare nella mentalità comune ciò che nella legge non esiste: il matrimonio e la famiglia gay. È lo stesso caso dell'aborto: la legge italiana non parla di diritto.
Big del petrolio in Vaticano. La Chiesa si consegna all'Onu
La transizione energetica dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili è il tema del summit in Vaticano con i giganti del petrolio. Previsto anche l'incontro con il Papa, la cui enciclica Laudato Sii è punto di riferimento del summit. Ma la "conversione ecologica", anche delle religioni, è un progetto che parte dall'Onu già negli anni '90. E la Santa Sede si sta conformando.
- LA CHIESA ITALIANA "VENDE" PANNELLI SOLARI, di Stefano Fontana
Corea del Nord, disgelo sì. Ma non per i suoi cittadini
Carcere duro, torture, aborti forzati. Sono dettagli raccapriccianti quelli che emergono dai racconti dei defezionisti della Corea del Nord, raccolti in un nuovo rapporto sudcoreano. E scene di misere condizioni della vita quotidiana. Sotto Kim Jong-un le cose sono peggiorate. Il disgelo riguarda i rapporti con gli Usa. Non i comuni cittadini.
Acs rilancia #MeToo: donne molestate per la loro fede
La fondazione pontificia Aiuto alla chiesa che soffre (ACS) sbarca sul patinatissimo Vanity Fair per ricordare che le violenze sulle donne non sono solo quelle denunciate dal movimento MeToo. I casi di Rebecca, Dalal e suor Meen sono un pungo in faccia allo sdegno da copertina: sono donne molestate e perseguitate per la loro fede
Una donna a Gaza abusata in carcere non fa notizia
Samah Abu Ghayyath è una signora palestinese, madre di sei ragazzini. L’ultimo non ha neanche un anno. Da un mese è in carcere, senza nemmeno aver visto un giudice. Ma il suo caso non fa scandalo. Perché ad arrestarla è stata Hamas.
ACS E #METOO: MOLESTATE PER LA LORO FEDE di L. Bertocchi
L'altra metà dell'Isis, le cellule di donne-terroriste
Tre cittadine britanniche avevano costituito una cellula terrorista dello Stato Islamico e preparavano un attentato al British Museum di Londra. Sono state scoperte e arrestate prima che potessero fare una strage di turisti. L'Isis ha sempre riservato molto spazio alle donne jihadiste, come quelle della brigata Al Khansa, in Siria.
Famiglie arcobaleno, Salvini faccia rispettare la legge
Se il patto fra 5 Stelle e Lega prevede una moratoria sui cosiddetti principi non negoziabili allora sia rispettata da tutte le parti e Matteo Salvini, Ministro degli Interni, faccia rispettare Costituzione e Leggi in vigore non avallando comportamenti che in Italia sono reato.
Clandestini e prostituzione, dite la verità sulla tratta
Due operatrici impegnate nell’assistenza alle donne vittime di tratta accusano il neo ministro di mentire agli italiani. Ci si aspetterebbe che il palpitante appello di chi ha speso una vita a soccorrerle, rivolto a un nuovo governo, fosse a fermare finalmente la tratta.
Un'Europa cristiana c'è, ma non è praticante
Dalla ricerca del Pew Research Center in tema di religione emerge che la secolarizzazione è ampiamente diffusa in Europa, ma la maggior parte delle persone continua a identificarsi come cristiana. Ma questo non ha niente a he fare con la pratica religiosa. Pochi vanno in chiesa, e in ogni Paese, con l’eccezione dell’Italia, il numero dei cristiani non praticanti supera quello dei cristiani che frequentano la chiesa.
La Chiesa italiana "vende" pannelli solari
Il messaggio della CEI per la prossima Giornata del Creato è centrato sulla questione dei cambiamenti climatici, ma con un chiaro rischio ideologico, appiattendosi sulle posizioni di moda all'Onu.
Da delitto a diritto. Contro la legge 194
Una carrellata di testimonianze che ci raccontano perchè la legge 194, che ha introdotto l'aborto legale in Italia, è una legge intrinsecamente ingiusta da cui scaturiscono infiniti mali per il singolo e per la società intera. Oggi più che mai è necessaria una battaglia culturale che ha come obiettivo finale la sua completa abrogazione .
Non si può negare che dalla Tunisia arrivino galeotti
Perché lo dimostrano i numeri, non è una sparata di Matteo Salvini, neo-ministro dell'Interno: in Italia sono incarcerati il 70% degli immigrati tunisini di tutto il mondo, molti appartenevano agli 11mila galeotti usciti dalle carceri nel corso della rivoluzione. E sono fonte di disordini nei centri di accoglienza e nelle città di destinazione.
LA FIDUCIA A CONTE di Ruben Razzante