La guerra fra Usa e Cina non è solo commerciale
La guerra commerciale fra Cina e Usa potrebbe entrare in una fase di disgelo con, probabili, prossimi colloqui a novembre. Ma la guerra fredda nel Mar Cinese meridionale, invece, si sta scaldando. Un rapporto del Pentagono lancia l'allarme su nuovi inquietanti sviluppi delle forze cinesi. Pechino smentisce (ma non del tutto).
Un Rosario al collo svela il delitto di lesa laicità
La giornalista Rai Marina Nalesso conduce con il Rosario al collo. E la premiata ditta Atei & giacobini strepita per il delitto di lesa laicità. Forza Marina: non ti curar di lor ma guarda e passa. Sappi che se ti fossi messa il chador quei «laici» avrebbero difeso a spada tratta il tuo diritto a manifestare il tuo credo religioso.
L'Irlanda che aspetta il meeting e non diluisce la verità
Un settimanale cattolico che si incarica di replicare agli attacchi da fuoco amico dell'ex presidente della Repubblica e un appello a non diluire la verità. L'Irlanda che aspetta il meeting della Famiglia mostra ancora un fede di popolo.
"La Chiesa si oppone allo stravolgimento della famiglia senza matrimonio"
"I tentativi fatti nelle sedi parlamentari di stravolgere il senso della famiglia privandola del naturale riferimento al matrimonio, hanno dimostrato quanto necessari fossero i passi compiuti dalla Chiesa a sostegno della famiglia e del suo indispensabile ruolo nella società". Parola di San Giovanni Paolo II nel 1994 all'Incontro Internazionale sulla Famiglia. Ripercorriamo le sue parole per dare al meeting di Dublino un senso oltre le polemiche di queti giorni.
-L'ATTESA DELL'IRLANDA CHE NON DILUISCE LA VERITA' di Paolo Gulisano
Anche l'ambiguo Wuerl lascia, Dublino è una farsa
Anche il cardinale arcivescovo di Washington, Donald Wuerl, non parteciperà all’Incontro Mondiale delle Famiglie a Dublino. La rinuncia è legata alla tempesta che si sta scatenando sul porporato dopo la pubblicazione del Rapporto del Grand Jury della Pennsylvania. Maradiaga, Farrel e l'omoeretico Martin invece sono ancora in cartellone per un Meeting che a questo punto non ha più senso di essere fatto.
Flirt economico fra Merkel e Putin, Trump si intromette
La notizia estiva è la partecipazione di Vladimir Putin al matrimonio del ministro degli Esteri austriaco. Ma la vera notizia è economica: la Merkel e Putin, in un vertice informale, hanno discusso del progetto del gasdotto Nord Stream 2, che collega Russia e Germania. E Trump è pronto a imporre sanzioni contro la sua realizzazione.
Annan, la sua Onu fu madre delle ideologie che subiamo
Il mondo è in lutto per la morte di Kofi Annan, il primo africano alla testa delle Nazioni Unite, premio Nobel per la Pace. Parlandone da vivo... i suoi insuccessi nel prevenire i genocidi in Rwanda e Bosnia sono ormai storia e sotto il suo mandato l'Onu ha dato carta bianca a Ong, terzomondismo, ecologismo e gender come mai prima.
Cicerone, l'amicizia è una via al bene
Cicerone riconosce il fondamento dell’amicizia nel principio «idem velle idem nolle», cioè «volere le stesse cose e non volere le stesse cose». L’amicizia è, quindi, come una strada, un metodo, un percorso in cui si fanno scelte comuni di approvazione o di dissenso per alcuni aspetti o fatti di vita.
Genova, la vita è la nave, non la dimora
Il cristiano dovrebbe essere convinto di quanto affermava santa Teresina di Lisieux: “La vita è la tua nave, non la tua dimora”. Purtroppo, l'esperienza ci dice che molti cristiani oggigiorno, si sono lasciati assorbire dalla mentalità del mondo e non attendono più il ritorno di nostro Signore, perché dubitano delle promesse fatte da Gesù ai suoi discepoli, come quella di venire a prenderli per vivere l'eternità con Lui, nel suo Regno.
"Predicavo la violenza dell'islam, poi Gesù mi parlò"
El Masih, pakistano apostata dell’islam, ex militare della “guerra santa”, insegnante di Corano e futuro medico, che dopo la sua conversione perse tutto rischiando la vita, racconta la sua storia alla Nuova BQ. E parla di quanto viene insegnato a "porte chiuse" dall'islam (una religione «basata sulla soddisfazione della carne»), dei paesi arabi che «finanziano l'immigrazione di massa», dell'«apostasia delle chiese occidentali» e di Gesù «che oggi raggiunge numerosi musulmani».
Rieducazione in grigioverde, il vero scopo della naja
A cosa servirebbe la nuova naja? Perché Lega e associazioni d'Arma reintrodotto nel dibattito politico la proposta di reintrodurre la leva obbligatoria? Non si trova alcun cenno alla funzione che spetta a un corpo militare: la difesa del paese. La funzione della nuova naja è dichiaratamente un’altra: l’educazione. Che però spetta alla famiglia.
Iraq, dopo la guerra perseguitano anche gli "atei"
In Iraq oggi lo scontro tra sunniti e sciiti è più violento che mai. Come del resto lo stato del genocidio cristiano. Ora si aggiunge una persecuzione in più: quella degli "atei". Che non sempre lo sono realmente: si considerano tali coloro che si oppongono ai regimi islamici che sia gli sciiti che i sunniti vorrebbero instaurare.