Un dizionario degli uomini grandi nella fede e nelle opere
Bernini, Copernico, Dante, Giotto, Isabella di Castiglia, Michelangelo, Marco Polo, Maria Gaetana Agnesi, Stradivari, Vespucci, san Benedetto da Norcia, Francesco d’Assisi, Riccardo Pampuri e tanti altri: sono solo alcune delle oltre 400 voci del Dizionario elementare dei cattolici illustri, pubblicato dall’Istituto di Apologetica, che riporta in modo semplice brevi biografie di uomini e donne che hanno contribuito allo sviluppo della nostra civiltà.
Tacito, un "raccomandato" onesto con i vinti
Tacito sposa la figlia di Giulio Agricola nel 78 d.C. e intraprende ben presto il cursus honorum raggiungendo in pochi anni la carica di pretore. Nella monografia lo storico, che ha la tendenza a dare spazio anche alle voces e ai rumores, che presenta anche differenti interpretazioni o analisi di un fatto, offre anche il punto di vista della popolazione schiacciata e vinta dai Romani.
30 storie di sopravvissuti per denunciare l'inganno trans
È fresco di pubblicazione Trans life survivors, l’ultimo libro di Walt Heyer, un uomo che per anni ha coltivato l’illusione di poter diventare donna, facendosi chiamare “Lara” e devastando il suo corpo con ormoni e chirurgia prima di riabbracciare la sua identità maschile. Il libro raccoglie le testimonianze di oltre 30 tra uomini e donne che, come Heyer, hanno vissuto sulla propria pelle l’inganno di poter “cambiare sesso”. Anche per loro le Sentinelle scendono in piazza oggi a Milano.
«Pakistan, il fanatismo islamico inizia a scuola»
«I pachistani sono tutti musulmani»: è quanto è scritto nei libri di testo scolastici in Pakistan ed è l'educazione che perpetua la discriminaziona nei confronti delle minoranze religiose e impedisce, ad esempio, di modificare la legge anti-blasfemia e di proteggere i cristiani. Lo ha denunciato, in una conferenza a Milano, l'arcivescovo di Karachi, cardinale Joseph Coutts, che ha raccontato anche dei vani tentativi dei vescovi di ottenere dal governo la correzione dei testi scolastici. E ha inoltre evidenziato le sofferenze della comunità cristiana legate alla legge anti-blasfemia e al fenomeno delle ragazze rapite e convertite forzatamente all'islam.
Istanze Lgbt, il nuovo corso del Papa già iniziato in Belize
Saltato l'incontro con il Papa, i rappresentanti dei gruppi Lgbt latinoamericani sono stati ricevuti dal cardinale Parolin. Ma intanto è stata resa nota la lettera di invito all'incontro con il Papa e il retroscena che spiega l'incontro: il Papa era già intervenuto nel 2018 su un caso in Belize a favore della depenalizzazione dell'omosessualità.
Viva la sinodalità, diocesi in ginocchio dal Pd Delrio
Il Pd Delrio ospite dei cattolici di Affi parla di Europa. Aderiscono tutti: dalla parrocchia agli istituti diocesani, compreso il settimanale del vescovo. Merito di consacrate laiche che ammettono: "Simpatizziamo tutte per il Pd". Miracoli della sinodalità: diocesi in ginocchio dall'ex ministro, ma a Udine il corso di dottrina sociale è stoppato dal vescovo.
-DOTTRINA SOCIALE OGGI CON BUSSOLA E VAN THUAN
Giulia sarà beata: così la Chiesa guida i suoi figli
Domenica 7 aprile si apre ufficialmente la causa di beatificazione di Giulia Gabrieli. Questa ragazzina, stroncata da un sarcoma a soli 14 anni, ha saputo camminare nella Luce e nella Gioia piena, che solo il Risorto vivo in lei poteva donarle. E non è un caso che questo avvenga all'indomani della pubblicazione di Christus Vivit, a ricordare che il vero compito della Chiesa verso i giovani è indicare Cristo vivo da seguire.
Lazzaro e la Luce della vita che vince la morte
La risurrezione di Lazzaro di Caravaggio. Gesù in piedi sovrasta tutti gli astanti disposti fotograficamente in orizzontale e con il braccio destro steso in avanti, l’indice puntato verso Lazzaro, resuscita l’amico. Morte e Vita, come sulla croce di Cristo qui evocata dalla postura del rigido corpo di Lazzaro che, ancora in bilico tra l’una e l’altra, stira gli arti rispondendo con la mano destra al comando di Gesù.
Brexit: non si esce (interi) dall'Unione Europea
Il governo May, nel Regno Unito, ha formalizzato la richiesta all’Ue di rinviare al 30 giugno la data di scadenza della Brexit (uscita dall’Ue). Si tratta del secondo slittamento in avanti. Il pubblico europeo assiste esilarato alla "commedia grottesca" di Londra. Ma a pensarci bene, non c'è proprio nulla da ridere.
La Piattaforma Rousseau potrà controllare i controllori
La Piattaforma Rousseau, il sistema di voto online del Movimento 5 Stelle è stata multata dal Garante della privacy. L'Associazione Rousseau, che la gestisce, dice che il Garante è fazioso (del PD). Ma il prossimo Garante, in giugno, sarà scelto da questa maggioranza. E probabilmente selezionato proprio con la Piattaforma Rousseau
Hollywood ricatta la Georgia che vuole ridurre gli aborti
115 divi di Hollywood, tra cui Alec Baldwin, Sean Penn, Natalie Portman e Ben Stiller, hanno firmato una lettera minacciando il boicottaggio della Georgia nel caso dovesse passare una legge che accrescerebbe le protezioni verso i nascituri dal momento in cui è rilevabile il battito del cuore. Al delirio d'onnipotenza dei colleghi ha dato una bella risposta Ashley Bratcher, attrice di Unplanned.
Immigrazionismo, arte per il politically correct
I Caselli di Porta Venezia a Milano incartati di sacchi di juta da un "artista". Simbolo delle migrazioni e di un mondo senza frontiere. Ideologia pura, però incomprensibile e dal messaggio banale e politicamente corretto. Sarebbe bastato piazzare un bersaglio con la faccia di Salvini. A proposito: quanto costerà smaltire tutti quei sacchi?