«A crusade of prayer and fasting to stop heresies in the Amazon Synod»
At least six serious errors and heresies are contained in the Instrumentum Laboris, which will be the basis of the discussion at the Amazon Synod. Cardinal Raymond Leo Burke and bishop Athanasius Schneider call on the faithful for "a crusade of prayer and fasting to implore God that error and heresy do not pervert the coming special assembly of the Synod of Bishops for the Pan-Amazon"
Una ‘cruzada’ de ayuno y oración por el Sínodo de la Amazonía
40 días de oración y de ayuno que comenzará el 17 de septiembre y finalizará el 26 de octubre. Una cruzada de oración y ayuno para implorar a Dios que el error y la herejía no perviertan la Asamblea Especial del Sínodo de los Obispos para la región Panamazónica.
Istituto GP2, la rivoluzione di Paglia è "sovranista"
La presentazione del nuovo Istituto Giovanni Paolo II conferma la rivoluzione di monsignor Paglia. Confermato il licenziamento e il ridimensionamento dei docenti che maggiormente rappresentavano la tradizione dell'Istituto (polacchi, spagnoli, tedeschi) entra una pattuglia di soli italiani, guidati dai moralisti Maurizio Chiodi e Pier Davide Guenzi, noti per le loro aperture su omosessualità e contraccezione e per invocare il superamento dell'enciclica Humanae Vitae.
- IL DOSSIER: ASSALTO ALL'ISTITUTO GIOVANNI PAOLO II
Radicali in basilica. Sepe ci evita, ma c'è un popolo
Il cardinale Sepe non è ancora intervenuto pubblicamente sul congresso del Partito Radicale nella Basilica di San Giovanni e evita di parlare con la Bussola. Nel frattempo arrivano centinaia di messaggi di sostegno al parroco che vuole ripristinare esclusivamente il culto in basilica. Il dramma di una Chiesa di fedeli appassionati e di un pastore in silenzio per non dispiacere interessi privati e mondani.
-UN FIUME DI LETTORI CON DON SALVATORE
La Chiesa ha scelto la strada della riduzione del danno
Al convegno con le associazioni, il presidente Cei Bassetti sancisce il no all'eutanasia attiva, ma lancia la "linea" della Chiesa sul suicidio assistito: «Meglio legiferare per “limitare i danni” piuttosto che l'eutanasia legalizzata dalla Consulta». Ma per il numero uno Cei la via più percorribile è quella di «un’attenuazione delle sanzioni dell’aiuto al suicidio se sono coinvolti i famigliari» anche se si rifiuta di chiamarla depenalizzazione.
Mai indagare sugli abortifici: re Obama non vuole
Una coppia di attivisti pro-life indaga su un orrendo traffico di tessuti e organi di bambini abortiti e porta alla luce una realtà inquietante. Potrebbe essere l’inizio di una saga giornalistica, un Watergate pro-life. E invece... Dall'amministrazione Obama è partito l'ordine di indagare sui due e i media sono stati più realisti del re.
E ora la madre vuole essere riconosciuta come “padre”
“Freddy” McConnell, 32 anni, giornalista del Guardian, è una donna che si sente uomo e che nel 2018 ha partorito un bambino. Ha avviato una battaglia legale molto bizzarra, chiedendo di essere riconosciuta come “padre”. E potrebbe pure vedersi dar ragione, visto l’andazzo che va contro la biologia e il buonsenso.
Aborto a processo, venduti cuori e teste di bambini
A San Francisco è in corso lo ‘strano’ processo che vede imputati, per “registrazioni illegali”, David Daleiden e Sandra Merritt, i giornalisti sotto copertura che tra il 2014 e il 2015 fecero emergere lo scandalo - con al centro Planned Parenthood - della compravendita di organi e tessuti di bambini abortiti. E ora una dirigente ammette che la sua azienda di biotech ha venduto a “ricercatori medici” cuori battenti e teste di bambini. Ecco le cronache dell’orrore.
“Noi stiamo con don Salvatore. La chiesa torni a Dio”
«Esprimo il mio sostegno al sacerdote don Salvatore, chiedendo di annullare immediatamente il congresso dei Radicali». «Via i mercanti dal tempio!». «Non possono servire Dio e Mammona. Dovrebbero saperlo...». «Il Signore benedica don Salvatore, gli dia forza e la Madonna lo accompagni. Sia lodato Gesù Cristo!». Sono solo alcune delle moltissime lettere che i lettori ci hanno inviato per chiedere all'arcivescovo Sepe l'annullamento del congresso dei Radicali nella basilica di San Giovanni Maggiore e restituire la chiesa al culto di Dio
Giornata della Bussola, in missione per conto di Dio
"Fino ai confini della terra" è il tema scelto quest'anno per la Giornata della Bussola, che presenta una importante novità: si svolgerà infatti il 6 ottobre a Palazzolo sull'Oglio, nella Comunità Shalom - Regina della Pace, fondata da suor Rosalina Ravasio. Quanti parteciperanno alla Giornata avranno perciò la possibilità non solo di seguire incontri e testimonianze importanti (dal cardinale Burke a Vittorio Messori, da suor Maria Gloria Riva al dottor Franco Serafini, da Diego Manetti alla stessa suor Rosalina) ma anche di immergersi in una esperienza vivente di quella Presenza che la Bussola cerca di testimoniare con la parola.
Ci penserà San Gennaro a fare giustizia
Il congresso dei Radicali nella basilica. Il proprietario, proprio al fine di dare anima e vita alla volontà di tanti benefattori e fedeli che hanno pregato e pagato per quella Basilica, ha il dovere morale e anche giuridico di risolvere il comodato d’uso.
Facebook oscura i “fascisti”, ma ignora la libertà di parola
CasaPound e Forza Nuova da una parte, come pure esponenti di sinistra e centri sociali dall’altra, sono spesso caduti in eccessi. Ma la decisione del colosso di Zuckerberg di oscurare gli account dei primi appare azzardata. I due partiti sono stati associati a “organizzazioni pericolose”, eppure partecipano a elezioni democratiche: perché allora hanno subìto la censura?
- PORTAFOGLI UE, MINACCIA PER VITA E FAMIGLIA, di Luca Volontè