Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Onu: le Ong denunciano l'Italia alle dittature
REVISIONE PERIODICA UNIVERSALE

Onu: le Ong denunciano l'Italia alle dittature

Esteri 13_11_2019 Anna Bono

Nella Revisione Periodica Universale, ogni Stato membro dell'Onu si sottopone a giudizio dei membri del Consiglio per i diritti umani, di cui fanno parte anche molte dittature. Così l'Iran ci raccomanda di rispettare i diritti delle donne e il Pakistan quelli delle minoranze. A raccogliere dati e verificare sul terreno sono soprattutto le Ong


Il bolivarismo atterra in Spagna: governo da paura
PODEMOS E SOCIALISTI

Il bolivarismo atterra in Spagna: governo da paura

Morales scappa in Messico, ma il bolivarismo si trasferisce in Spagna dove ieri si è consumato un ridicolo abbraccio tra i socialisti di Sanchez e Podemos di Iglesias. Un programma da paura con l'eutanasia in cima e una prospettiva nerissima per il tessuto imprenditoriale del Paese. Tempi duri per i cattolici. 


L'omaggio "privato" a Dio del peccatore Rossini
L'ANNIVERSARIO

L'omaggio "privato" a Dio del peccatore Rossini

Il 13 novembre del 1868 moriva Gioacchino Rossini. Che fu anche autore di musica sacra. La stupenda musica per la Petite Messe Solennelleè è un atto di fede personale di un grandissimo compositore che si riconosce piccolo davanti a Dio e gli dona quello che è a lui possibile. È ricca di sentimento religioso che non necessariamente si identifica con l’esigenza della liturgia.


Segre al Quirinale, folle idea. Ecco perché
IL DIBATTITO

Segre al Quirinale, folle idea. Ecco perché

La proposta di candidare Liliana Segre al Quirinale è la riprova di quanto sia sfuggito di mano il dibattito sull’antisemitismo ai suoi stessi promotori e di come in Italia si faccia davvero fatica a trattare le questioni di interesse generale senza indossare le lenti di una ideologia.


Sessualità e piacere, la rivincita di Paolo VI
CONVEGNO A ROMA

Sessualità e piacere, la rivincita di Paolo VI

Dopo oltre 50 anni si deve riconoscere che il "Sessantotto" ha spazzato via le norme morali e religiose che regolavano la sessualità umana. E una promessa di liberazione si è trasformata in una realtà ancora più complicata. Come aveva previsto Paolo VI nell'enciclica Humanae Vitae. A Roma a fine novembre un convegno affronta il tema «Sessualità che piacere?!».


Due cardinali e la Chiesa che attrae
SARAH E BURKE

Due cardinali e la Chiesa che attrae

La presentazione di un libro e un'intervista. Due esperienze diverse in contesti diversi, quelle dei cardinali Sarah e Burke, ma nel racconto del loro incontro di bambini con dei sacerdoti c'è tutto il significato della tanto famosa quanto fraintesa affermazione di Benedetto XVI, per cui la Chiesa si sviluppa per attrazione e non per proselitismo.


La finta dell'addio di Morales, già pronto a tornare
LATINOAMERICA NEL CAOS

La finta dell'addio di Morales, già pronto a tornare

Gridando al golpe il dittatore boliviano Morales ha lasciato il Paese con la minaccia di “resistere per tornare”. Il suo partito (MAS) ha ancora la maggioranza in Parlamento. E a sostenere il dittatore uscente sono arrivati tutti i capi di stato sudamericani di sinistra membri del foro di San Paolo. 
-IN CILE CHIESE SACCHEGGIATE. MA NON FA NOTIZIA di Nico Spuntoni


Vox, sistema Zapatero da demolire. I cattolici sperano
SPAGNA

Vox, sistema Zapatero da demolire. I cattolici sperano

Capire la vittoria di Vox in Spagna. Per la prima volta un partito che dice di difendere i principi non negoziabili può giocare la carta dell'inconstituzionalità per una serie lunghissima di leggi approvate da Zapatero in poi: dall'utero in affitto al bavaglio Lgbt, dall'aborto all'ideologia di genere a scuola. La Bussola ne parla con Arsuaga (HazteOir) e Ariza (Infovaticana). 


Hong Kong: scontro brutale, il popolo è contro la polizia
CINA

Hong Kong: scontro brutale, il popolo è contro la polizia

Un poliziotto ha sparato a bruciapelo ad un manifestante disarmato. L’enclave è al suo quinto mese di proteste. Intanto è scontro brutale fra filo-democratici e filo-regime. Un cinese pro-Pechino è stato dato alle fiamme. I cattolici pregano per lo studente Chow Tsz-lok morto lo scorso 8 novembre, il vescovo ausiliare Ha Chi-shing chiede di indagare. La polizia fa irruzione in una parrocchia.


I nuovi antisemiti che la commissione Segre non vede
EUROPA

I nuovi antisemiti che la commissione Segre non vede

Non si riesce a smettere di commentare e discutere della "commissione Segre", si fa un gran parlare di ebrei e di razzismo, ma guardando dalla parte sbagliata. Secondo gli ultimi rapporti sulla violenza contro le comunità ebraiche in Europa, il grosso delle aggressioni arriva dai musulmani e il boicottaggio dall'estrema sinistra. 


In Cile saccheggiano le chiese...e la chiamano libertà
CRISTIANOFOBIA A SANTIAGO

In Cile saccheggiano le chiese...e la chiamano libertà

Mentre il presidente Conferenza episcopale cilena “solidarizza” con la causa dei manifestanti cileni puntando l’indice contro il “malessere sociale” che provoca “rabbia”, a Santiago fanno rabbrividire le immagini di una chiesa saccheggiata. Nel silenzio dei media che raccontano la vulgata di una protesta pacifica per la libertà. 


I seggiolini antiabbandono? Perché manca uno statista…
LEGGI “EMOTIVE”

I seggiolini antiabbandono? Perché manca uno statista…

Sull’onda del clamore per i bambini dimenticati in auto, sono stati imposti i seggiolini anti-amnesia (e ora viene fuori che non sono a norma). L’Italia soffre di una mancanza ormai cronica di statisti, capaci di dire no alle decisioni di pancia e a scelte di lungo periodo, anche se impopolari. Come risanare l’economia e favorire la natalità. Che invece viene ostacolata.