Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La fondazione di Roma, città del destino
CAPUT MUNDI

La fondazione di Roma, città del destino

Il 21 aprile si festeggia il natale di Roma, la data in cui, secondo tradizione, Romolo avrebbe tracciato il solco e fondato la città. Roma non è una città come le altre. Come Gerusalemme è una città del destino. "Roma immortale di Martiri e di Santi, Roma immortale accogli i nostri canti: Gloria nei cieli a Dio nostro Signore, Pace ai Fedeli, di Cristo nell'amore" recita l'inno pontificio. 


«Stop alle Messe, ecco come lo viviamo in Sri Lanka»
INTERVISTA/CARDINALE RANJITH

«Stop alle Messe, ecco come lo viviamo in Sri Lanka»

Oggi è il primo anniversario dei tragici attentati jihadisti che il 21 aprile 2019 colpirono lo Sri Lanka, con un bilancio di 250 morti. Per sicurezza le chiese restarono chiuse per tre settimane. A distanza di un anno le Messe sono ancora sospese, stavolta per il coronavirus. Parla l'arcivescovo di Colombo.


Maderna, che bellezza il Requiem ritrovato
L’ANNIVERSARIO

Maderna, che bellezza il Requiem ritrovato

Cento anni fa nasceva a Venezia il compositore e direttore d’orchestra Bruno Maderna (1920-1973). Che in gioventù scrisse un immenso Requiem. A lungo perduto, il manoscritto venne ritrovato solo nel 2006 ed eseguito postumo. Vi si coglie uno stile compositivo maturo e intensamente drammatico.


Il virus spazza via le illusioni dell'Europa ecologista
GREEN NEW DEAL

Il virus spazza via le illusioni dell'Europa ecologista

La crisi del coronavirus, il realismo mortale a cui siamo sottoposti, stanno costringendo Timmermans e la von der Leyen a tornare con i piedi per terra e prediligere la sopravvivenza umana ed economica a piani costosi e ambiziosi che puntano a realizzare le utopie ecologiste. Gran parte del Green New Deal sarà rinviato a tempi migliori


Danesi "cool": riaprono tutto tranne i confini
IMMIGRAZIONE VIETATA

Danesi "cool": riaprono tutto tranne i confini

Il governo di sinistra danese è il primo stato a riaprire dopo il lockdown. Ma c’è solo una cosa che il premier Frederiksen ha deciso con forza che non riaprirà: i confini. Anzi, c'è un piano ben preciso a cui dare attuazione e che prevede la riorganizzazione dei quartieri-ghetto islamizzati. Il multiculturalismo ha fallito e lo sanno. 


La gran voglia statalista di commissariare la Lombardia
REGIONE SOTTO ACCUSA

La gran voglia statalista di commissariare la Lombardia

La Lombardia è la regione italiana con il più alto numero di morti in tutta Italia. È una delle regioni più contagiate, in assoluto, in Europa. Ora subisce un attacco concentrico di media e politica. Ma non riguarda solo il coronavirus: è un attacco al modello lombardo e al principio di sussidiarietà della Dottrina Sociale, al cuore della sua sanità


«Così ho detto basta e ho cacciato gli agenti che hanno profanato la chiesa»
CARABINIERI IN CHIESA/INTERVISTA A DON LINO VIOLA

«Così ho detto basta e ho cacciato gli agenti che hanno profanato la chiesa»

Irruzione dei carabinieri a Soncino, toccato il punto più basso della vergogna nazionale: un agente sull'altare, il parroco lo manda via: «Sto dicendo Messa». E alla Nuova Bussola Quotidiana, don Lino Viola, spiega i dettagli di un dramma: «C'erano sei persone in più: erano famigliari di morti di Covid senza funerale: non ce l'ho fatta a mandarle via. L'irruzione della Protezione civile all'omelia, il sindaco al telefono e la cacciata». E tanta amarezza: «Mai vista in 80 anni una dissacrazione così. E al comandante ho detto: mandate in giro carabinieri che non hanno il rispetto per il sacro?». Di questo scempio del culto, Governo e Vescovi devono rendere conto. 
- LA SALVEZZA NON VIENE DAL VACCINO. DICE L'ESPERTO di Paolo Bellavite
- DOSSIER CORONAVIRUS
- ORE 12.45: ROSARIO IN DIRETTA FACEBOOK DALLA REDAZIONE DELLA BUSSOLA


Il Covid e noi di una certa età alle prese con Amazon
VITA DIGITALE

Il Covid e noi di una certa età alle prese con Amazon

Ordine governativo: resta in casa e stai connesso. Tutto bene finché le macchine funzionano. Nel mio caso per un ordine su Amazon sono diventato matto. E dovrò aspettare una settimana. 


La salvezza non viene dal vaccino. Parola di esperto
SCIENZA E ETICA

La salvezza non viene dal vaccino. Parola di esperto

Tutti si affidano al vaccino sul quale ci sono interessi miliardari. Ma bisogna sapere alcune cose. Il vaccino da solo non basta perché non è detto che avere gli anticorpi equivalga a protezione dal virus. La seconda fase durerà molto tempo per vedere quali gruppi contrarranno il virus. I dubbi etici sull'esposizione di volontari ben pagati a un rischio mortale. Ma sembra mancare la volontà di uno studio epidemiologico ben fatto sulla sicurezza. Nell'attesa ricordiamoci che la prevenzione si fa in altri modi. 
- DOSSIER CORONAVIRUS
- ORE 12.45: ROSARIO IN DIRETTA FACEBOOK DALLA REDAZIONE DELLA BUSSOLA


Cei, un primo maggio che fa a pugni con la realtà
IL DOCUMENTO

Cei, un primo maggio che fa a pugni con la realtà

Reso noto il tradizionale documento dei vescovi italiani per la festa del lavoro del primo maggio, si leggono tutte le tesi che vanno di moda nella Chiesa odierna, come la sostenibilità, il riscaldamento globale, l'immigrazione e la redistribuzione di ricchezza. Proprio quando il coronavirus ha dimostrato la loro inconsistenza.


Messe, adesso sì: il clericalismo di Avvenire
CHIESA E CORONAVIRUS

Messe, adesso sì: il clericalismo di Avvenire

Sentita l'omelia del Papa, anche il quotidiano dei vescovi italiani vira e spiega che la Messa è ben più di una "manifestazione pubblica", dopo settimane di «si può pregare anche a casa». Ma se si vuole davvero, non c'è bisogno di aspettare il 4 maggio ed eventuali concessioni del governo.


Paritarie, il bluff del Pd: sì alle detrazioni, ma non ora
SCUOLA AL COLLASSO

Paritarie, il bluff del Pd: sì alle detrazioni, ma non ora

Per non morire a settembre le paritarie chiedono disperatamente aiuti e detrazioni fiscali alle famiglie. Abbiamo analizzato le proposte in Parlamento: pacchetti concreti solo per Fratelli d'Italia e Forza Italia. Ma Governo, Italia Viva e Pd bluffano. «Le detrazioni? Sì, ma per l'anno scolastico 2021». Appunto, quando il 30% delle scuole avrà già chiuso.