Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico
SCENARI

Trump, la rischiosa scommessa di una pace mondiale a pezzi

La lunga telefonatadel presidente americano con Putin, con la volontà di spingere per la conclusione del conflitto in Ucraina, è parte di un ambizioso progetto volto a ridefinire le relazioni internazionali su tutti i fronti: Europa, Mediterraneo, Medio Oriente, Asia centrale e meridionale. Nella convinzione che per gli Usa il vero confronto è con la Cina. Come dimostra anche la recente missione in Medio Oriente...

Focus
LIBERO SCAMBIO

L'accordo Ue-Londra non è un ritorno all'ovile. La Brexit resta

Economia 21_05_2025 Stefano Magni

Presentato come un "reset" o come la fine della Brexit, l'accordo fra Regno Unito e Ue riguarda la difesa e altri interessi comuni. Le opposizioni conservatrici lamentano troppe concessioni. Ma dalla Brexit non si è tornati indietro.

Editoriali
L’analisi

I pride, mezzi blasfemi della rivoluzione

Rivendicare “diritti”, propagandare una ghettizzazione fuori dalla realtà, erotizzare, offendere il cristianesimo: queste alcune delle principali caratteristiche dei gay pride che, come tutte le rivoluzioni, mirano a scardinare l’assetto vigente.

IL DISCORSO

Leone XIV e la Dottrina sociale, una strada ancora incerta

Il significativo discorso rivolto il 17 maggio alla Fondazione Centesimus Annus non chiarisce se con il nuovo Papa siamo davanti a una "svolta" nel rilancio della Dottrina sociale oppure se dobbiamo aspettarci una "riforma nella continuità" con papa Francesco.

di Stefano Fontana 20_05_2025 English Español
Manicheismo moderno

Cecchettin e il patriarcato che non c’è

Il dolore per l’omicidio di Giulia Cecchettin non deve tramutarsi in un’iniziativa come quella che la Fondazione a lei intitolata intende portare avanti nelle scuole. Essa si basa su un’idea di “patriarcato” che non trova riscontro nei fatti, finendo per demonizzare un intero sesso.

di Daniele Trabucco 19_05_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

La tendenza

Dei delitti e delle pene, ovvero: l’espiazione dimenticata

Rino Cammilleri

Il recente caso di Emanuele De Maria, tra i tanti, dovrebbe portare a riflettere su quella corrente di ispirazione marxista che ha fatto accantonare la giusta pena, a favore di un “reinserimento” a volte troppo affrettato.

Il Ddl

Aiuto al suicidio, riecco i cattolici che votano leggi ingiuste

Tommaso Scandroglio

Già approvato alla Camera, il 14 luglio sarà discusso al Senato un disegno di legge che richiama, con qualche miglioramento, i criteri indicati dalla Consulta per l’accesso al suicidio assistito e sembra poter raccogliere il voto del centrodestra. Ma il male, anche se “minore”, non può essere approvato.

USA

Biden malato grave. Nuove prove gettano ombre anche sul suo passato

Stefano Magni

Diagnosticato un cancro alla prostata, in stadio avanzato, all'ex presidente Joe Biden. E la notizia arriva nel mezzo di una bufera mediatica. Nuove prove e testimonianze emergono sul fatto che, negli ultimi quattro anni, non fosse lui al comando.

Lettere in redazione

Leone difende la famiglia naturale e lo bollano come “reazionario”

Il nuovo Papa difende la verità sulla famiglia come società naturale fondata sul matrimonio su uomo e donna, e subito si levano voci per biasimarlo.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
La Messa d’insediamento

Leone XIV inizia il pontificato invocando amore e unità

Nico Spuntoni

Ieri in piazza San Pietro la solenne celebrazione eucaristica per l’inizio del ministero petrino di Leone XIV. Nell’omelia, il neo Papa cita sant’Agostino. Il programma: custodire la fede, con uno sguardo alle sfide odierne. La discontinuità discreta rispetto a Francesco, con il proposito di «non cedere mai alla tentazione di essere un condottiero solitario».

Leone XIV, pallio, 18 maggio 2025 (LaPresse)
ELEZIONI

Presidenziali in Romania, vince Bruxelles. Ballottaggio in Polonia

Luca Volontè

Il candidato pro-UE Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania, dopo l'annullamento delle elezioni del novembre scorso e grazie alle pesanti interferenze straniere. Intanto in Polonia è in testa il candidato delle lobby gay e abortiste, ma con molti meno voti del previsto.

DOPO ISTANBUL

Ucraina-Russia, il negoziato è sempre al punto di partenza

Gianandrea Gaiani

Mosca vuole subito i territori che sta lentamente conquistando sul terreno, Kiev chiede il ritorno delle regioni perdute: i colloqui di Istanbul certificano una situazione di stallo totale. L'unica cosa certa è l'irrilevanza della UE e una presa di distanza degli Stati Uniti.