Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Maddalena a cura di Ermes Dovico
L’analisi

Suicidio assistito, un Ddl pieno di contraddizioni

L’estraneità delle cure palliative alla logica dell’eutanasia, la proliferazione di una cultura dello scarto, l’arbitrarietà di chi decide quando una vita non è degna, l’illusione che un suicida sia libero, l’inaccettabilità del “male minore”: passiamo in rassegna le criticità bioetiche del Ddl del centrodestra sul suicidio.

Dal Canada all’Olanda, dove l’eutanasia uccide anche senza consenso, di L. Volontè

Focus
more uxorio

Unioni civili e convivenze: l’involuzione di diritti e doveri

Visite in ospedale, successione, alimenti, come per i coniugi: a fronte, però, di molti meno vincoli per i partner conviventi o uniti civilmente. Ecco perché la famiglia "allargata"  a colpi di giurisprudenza finisce per sfaldarsi.

Editoriali
L'ECONOMIA NON è UNA SCIENZA ESATTA

Nuova sorpresa di Trump: l'economia Usa riprende a crescere

Negli Usa non si verifica la recessione che gli esperti avevano previsto. La politica di Trump sta evidentemente ridando fiducia ai consumatori. L'Europa ne tenga conto, in fase di trattative.

di Stefano Magni 22_07_2025
il confronto

Il “male minore” non trasforma in bene il voto sul fine vita

Cos’hanno in comune la proposta di legge Un cuore che batte e il ddl sul suicidio assistito? Nulla: la prima mira a limitare un danno voluto da altri, il secondo invece il danno lo permette, anche se vuole impedirne uno maggiore. Ma l’ingiustizia resta.

androgenesi

Figli di due padri, la ricerca al servizio del sogno gay

L'omogenitorialità in laboratorio: esperimenti presentati come “innocui” studi sulla riproduzione, minimizzano la vera finalità di procreare bypassando la differenza sessuale. Oggi tocca ai topolini, domani saranno i bambini a fare da cavie e da prodotti per l’egoismo di altri.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

cinema

Red Snake, la vita impossibile sotto il giogo del Profeta

Rino Cammilleri

L'attacco dell'Isis in un villaggio yazida, gli uomini uccisi e le donne vendute e stuprate, i mille divieti imposti dal Corano. C’è anche l’happy end, ma solo sullo schermo: per ora in Medio Oriente il lieto fine è di là da venire.

MEDIO ORIENTE

«Fermate la barbarie a Gaza»: il Papa chiama la comunità internazionale

Riccardo Cascioli

Si deve fare  «osservare il diritto umanitario (…) nonché il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e di spostamento forzato della popolazione». Così Leone XIV ieri all'Angelus in un forte intervento su quanto sta avvenendo a Gaza.
- Le parole del Papa all'Angelus
- Errori e promesse di inchieste, intanto Israele continua le stragi, di Nicola Scopelliti
- Massacri in Siria, e il mondo sta a guardare, di Elisa Gestri

English Español
IL CASO

La privacy è un diritto. Ma non se ti esponi al concerto dei Coldplay

Ruben Razzante

Andy Byron ripreso assieme all'amante al concerto dei Coldplay, è un'immagine che ha fatto il giro del mondo. L'ex amministratore delegato si sente violato nella privacy, ma era persona pubblica in luogo pubblico.

Lettere in redazione

Cronache dalla Chiesa svizzera

«Nella Svizzera tedesca avevo oramai visto di tutto, ma una gestione totale femminile mi mancava». Un lettore ci scrive raccontandoci l’esperienza desolante della sua ultima domenica, senza prete.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
JEMJ 2025

Covadonga, duemila giovani uniti nel nome di Gesù e Maria

Marco Albertoni

Riportare i giovani all’incontro con Gesù nell’Eucaristia, attraverso Maria. Questo il cuore del raduno che si è svolto dal 4 al 6 luglio a Covadonga (Spagna), lasciando il segno in chi vi ha partecipato. La testimonianza di don Marco Albertoni e dei pellegrini italiani da lui guidati.

Venerdì della Bussola

Una legge pro-suicidio? Un disastro per i più fragili

Ermes Dovico

Non c’è un vuoto normativo e il Parlamento non è tenuto ad approvare una legge sul suicidio assistito, che aumenterebbe la pressione sui più vulnerabili. La missione della Chiesa: annunciare la verità, senza compromessi. Dalla diretta con Riccardo Cascioli e Giacomo Rocchi.

MEDIO ORIENTE

Pizzaballa a Gaza con gli aiuti: «Fermate questa guerra insensata»

Nicola Scopelliti

Il Patriarca di Gerusalemme in visita di solidarietà alla parrocchia colpita dall'esercito israeliano insieme al Patriarca ortodosso riceve la telefonata del Papa. Il premier israeliano Netanyahu chiama Leone XIV: si scusa per l'«errore» e lo invita in Israele.
- Siria, Israele rafforza la presa sul sud, di Elisa Gestri

English