• VENTI DI GUERRA

    Siria: il voltafaccia di Trump, l'irrilevanza di Roma

    Sempre più concreta la possibilità di un attacco americano in Siria, a cui la Russia promette di rispondere colpo su colpo. E se il cambiamento di Trump può essere motivato dal Russiagate in casa, l'Italia si distingue ancora per la totale irrilevanza.

    • JIHAD

    Russia: strage di cristiani, l'Isis sbarca nel Dagestan

    Un giovane militante dell'Isis ha aperto il fuoco sui fedeli che uscivano dalla cattedrale di San Giorgio di Kizlyar, Dagestan, una repubblica autonoma della Federazione Russa a maggioranza musulmana, dove la minoranza cristiana si sta letteralmente estinguendo.

    LA NATO CONTRO LA RUSSIA di Gianandrea Gaiani

    • RUSSIA

    Il gulag delle Solovki rischia di essere "sbianchettato"

    La memoria delle Solovki rischia di essere perduta. Lo denuncia Jurij Brodskij, il maggior storico del primo gulag sovietico. Che però, a sua volta, è stato denunciato da attivisti ortodossi per “oltraggio al sentimento religioso”. Una vicenda che testimonia il difficilissimo rapporto della Russia con la sua memoria storica e dell'opinione pubblica, in genere, con la memoria del comunismo.

    • RUSSIA

    Per Putin, il comunismo è figlio del cristianesimo

    Il comunismo è figlio legittimo del cristianesimo? Pare che Putin ne sia convinto, stando alla sua ultima intervista. Putin parla per motivi elettorali e per mediare sulla questione della salma imbalsamata di Lenin, che la Chiesa vorrebbe seppellire. Ma, storicamente, il comunismo provò a sradicare e sotituire il cristianesimo.

    • ASSEDIO A TRUMP

    Altro che "fake news". Il Russiagate è la vera bufala

    La nuova puntata della telenovela del cosiddetto “Russiagate” è una bufala inventata da un giornalista dell’emittente televisiva statunitense ABC News, attualmente sospeso per un mese senza stipendio. Non c'è nulla di illecito nei contatti che il generale Flynn ebbe con i russi, c'è solo una questione di falsa testimonianza.

    • MIOPIA STRATEGICA

    La Nato guarda a Est e si dimentica del fronte Sud

    La riunione dei ministri della Difesa della Nato, la scorsa settimana, dimostra ancora una volta che la Nato torna a guardare a Est, ritenendo la Russia l'unica vera minaccia. Mentre il fronte Sud viene trascurato e i previsti rinforzi per l'Afghanistan, in missione addestrativa, non cambieranno nulla.

    • russia

    Hilarion: "Gruppi di potere contro i cristiani"

    Il "ministro degli esteri" del Patriarcato di Mosca è intervenuto a Londra a una conferenza organizzata dall'ambasciata russa. "I cristiani d’Europa si devono stringere a difesa dei valori sui quali per secoli è stato costruito il continente"