•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Dubia

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Il Pap'occhio 40 anni dopo
    • udienza

    Il Pap'occhio 40 anni dopo

    • Borgo Pio
    • 08-12-2022

    Venti minuti di incontro tra il Papa e l'attore toscano che può vantare con Francesco una sintonia superiore a quella di qualche porporato morto prima di essere ricevuto.

  • Samaritanus Bonus: una risposta della Chiesa ai dubia
    • DOTTRINA DELLA FEDE

    Samaritanus Bonus: una risposta della Chiesa ai dubia

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 29-09-2020

    La recente pubblicazione della Samaritanus bonus da parte della Congregazione per la Dottrina della Fede parla ai cardinali che si chiedevano se fosse ancora valido il n. 79 di Veritatis Splendor, secondo il quale esistono «atti intrinsecamente cattivi». La lettera risponde affermativamente: «L’eutanasia... è un atto intrinsecamente malvagio, in qualsiasi occasione o circostanza».

  • La strada è segnata, si può camminare in sicurezza
    • COMMENTO

    La strada è segnata, si può camminare in sicurezza

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 12-04-2019

    Quella che propone Benedetto XVI non è un’alternativa a papa Francesco, nel senso mondano del termine; egli non gioca a fare l’antagonista del papa regnante, sarebbe cadere in una visione solo orizzontale, tipica dei suoi detrattori. Egli invece guarda lontano, oltre Francesco, indica la strada per la rinascita della fede.

  • Müller, il Papa e il precedente di Antiochia
    • IL CASO

    Müller, il Papa e il precedente di Antiochia

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 11-02-2019

    Per comprendere il Manifesto della Fede del cardinale Müller e prima ancora i Dubia, bisogna tornare ad Antiochia quando San Paolo affronta San Pietro su un tema vitale per la comunità cristiana. Altra cosa rispetto alla lettura "politica" dei principali giornali italiani, compreso quello della Cei.

  • Il cardinale Burke rilancia sui Dubia
    • AMORIS LAETITIA

    Il cardinale Burke rilancia sui Dubia

    • Borgo Pio
    • 09-09-2018

    Il cardinale Raymond Leo Burke è convinto che i cinque dubia posti su Amoris Laetitia abbiano ancora bisogno di una risposta. Semplice: “Sì o no”, ma Papa Francesco dovrebbe pronunciarsi con chiarezza in merito. Quello del pontefice argentino, secondo quanto dichiarato pochi giorni fa dal porporato americano, rappresenterebbe un “atto dovuto”.

  • Quando Caffarra previde uno scisma
    • ATTI DEL CONVEGNO

    Quando Caffarra previde uno scisma

    di Stefano Fontana
    • Ecclesia
    • 06-09-2018

    In che senso i laici sono depositari del senso della fede e hanno il diritto di essere ascoltati nella Chiesa; e quali sono i limiti della pienezza del potere del Papa nella Chiesa. Sono i due grandi temi che percorrono gli Atti del Convegno sul cardinale Caffarra svoltosi in aprile e che vengono presentati oggi a Roma.

  • Confusione nella Chiesa, appello anche dall'Olanda
    • AMORIS LAETITIA, ISLAM E CINA

    Confusione nella Chiesa, appello anche dall'Olanda

    di Marco Tosatti
    • Ecclesia
    • 11-04-2018

    Quando è troppo è troppo: un gruppo qualificato di laici cattolici e di sacerdoti scrive ai vescovi olandesi affinché riaffermino la dottrina di sempre della Chiesa in materia di matrimonio e relazioni omosessuali, e appoggino apertamente i Dubia su Amoris Laetitia.

  • "Linee guida inaccettabili": parroco scrive ai vescovi
    • AMORIS LAETITIA

    "Linee guida inaccettabili": parroco scrive ai vescovi

    di Andrea Zambrano
    • Ecclesia
    • 21-02-2018

    Dopo il controverso documento di interpretazione del capitolo VIII di AL da parte dei vescovi emiliano romagnoli, un parroco bolognese rompe il silenzio e presenta una Pubblica professione di fede in forma di giuramento: "Conclusioni inaccettabili per ogni buon cristiano".

  • "Il comunismo, il dolore per Gesù, il dovere della verità"
    • INTERVISTA AL VESCOVO

    "Il comunismo, il dolore per Gesù, il dovere della verità"

    di Benedetta Frigerio
    • Ecclesia
    • 13-02-2018

    Il vescovo di Astana, Athanasius Schneider, racconta "i giorni passsati senza ricevere i sacramenti, poi ricevuti di nascosto, le case come catacombe di fede viva. L’esortazione di un prete santo, le lacrime di mia madre e l'antidoto all'eresia che mi portano a difendere l'Eucarestia: è mio dovere anche per amore al papato".

  • Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico
    • IL CASO

    Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico

    di Marco Tosatti
    • Ecclesia
    • 27-01-2018

    Gość Niedzielny è il più diffuso settimanale cattolico in Polonia. Il vescovo di Katowice ha rimosso il suo direttore. I motivo? Difendeva la lettura “ortodossa” e restrittiva di Amoris Laetitia su sacramenti e divorziati risposati. E c'è chi parla di misure da partito comunista e di pressioni da Roma. 

  • «Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk
    • AMORIS LAETITIA

    «Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk

    di Lorenzo Bertocchi
    • Ecclesia
    • 27-01-2018

    «Le persone sono confuse e questo non va bene. L'esortazione post sinodale Amoris laetitia ha generato dei dubbi tali per cui è necessario fare chiarezza». Esce allo scoperto il cardinale olandese Eijk: «Ciò che è vero in un posto non può essere sbagliato in un altro», ha detto circa l'interpretazione sull'Eucarestia ai “divorziati risposati”. Parole che rilanciano il dibattito dopo i dubia, strappi di alcune conferenze episcopali, appelli di vescovi e correctio formalis. 

    -VESCOVO CRITICA LA “VIA EMILIANA”: FRETTA E PRESSIONI di Andrea Zambrano

    -IN POLONIA LE PURGHE CONTRO I GIORNALI NON ALLINEATI di Marco Tosatti

  • Dubia, se il Papa tace il cardinale si risponde da solo
    • DICHIARAZIONI

    Dubia, se il Papa tace il cardinale si risponde da solo

    di Marco Tosatti
    • Ecclesia
    • 05-01-2018

    In una intervista a un sito austriaco uno dei quattro firmatari dei Dubia, il cardinale Brandmüller spiega quali sarebbero le risposte ai cinque quesiti posti oltre un anno fa al Papa secondo la tradizione della Chiesa. Sono dichiarazioni che dimostrano come le questioni sollevate dai Dubia siano più che mai aperte.
    - NEGRI: SUL MATRIMONIO SI GIOCA IL FUTURO DELLA CHIESA

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La fede in Gesù

Sono Figlio di Dio (Gv 10,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Beniamino
31 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    • Nota dottrinale
    • 31-03-2023
    Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    di Luisella Scrosati
  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Il Papa «migliora». Ma resta il nodo comunicazione
    Il Papa «migliora». Ma resta il nodo comunicazione
    • Ecclesia
    • 31-03-2023
  • Kenya, dilaga la protesta. I vescovi invitano alla calma
    Kenya, dilaga la protesta. I vescovi invitano alla calma
    • Esteri
    • 31-03-2023
  • Piano vaccini: arriva lo Stato (bio)etico
    Piano vaccini: arriva lo Stato (bio)etico
    • Attualità
    • 31-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci