• dottrina da riscrivere

    Contraccezione, Paglia riapre il fronte: «Cambiare si può»

    Modificare la dottrina sulla contraccezione? Per monsignor Paglia «verrà il giorno in cui il Papa lo farà, va preso in considerazione». La sconcertante intervista del presidente PAV a The Tablet che si ricollega agli auspici della Civiltà Cattolica su un'enciclica che superi definitivamente Humanae vitae. In un concentrato di risposte patetiche si affastellano confusamente, spacciati per dottrina, sondaggi e dissenso. E ci si inventa pure il neologismo pro-life non ideologico

    • LA SPARATA DI DON CHIODI

    Contraccezione, chiodo fisso della neo chiesa

    Il solito don Chiodi, stavolta sulla rivista dei Dehoniani, dice che Humanae Vitae è riformabile perché non infallibile. E sulla contraccezione gioca la solita carta delle circostanze e della qualità delle intenzioni. Che però non possono mai bonificare la malvagità di un atto. Un sovvertimento totale dell’insegnamento della Chiesa. 

    • IL DOCUMENTO

    La Pontificia Accademia per la Vita vuole il sì alla contraccezione

    Dalla lettura del volume Etica teologica della vita, confermati i rumors: i teologi scelti dalla Pontificia Accademia per la Vita giustificano il ricorso alla contraccezione in nome del discernimento e parificando il ricorso ai metodi naturali e qualsiasi altra tecnica contraccettiva. È la negazione di Humanae Vitae e del magistero di Giovanni Paolo II nonché la fine della teologia morale cattolica con l'impossibilità di stabilire degli assoluti morali.

    • VERSO LA COP26

    "Promuovere aborti per salvare il pianeta"

    Sessanta Ong abortiste internazionali lanciano un appello ai governi in vista della Conferenza sul clima del novembre prossimo a Glasgow: l'obiettivo è inserire i programmi per contraccezione e aborto tra le misure da finanziare contro i cambiamenti climatici. Una vecchia storia...

    • FONDI INVESTITI

    Gates, i miliardi anti-vita gettano un'ombra sui vaccini

    Il 2 luglio, a conclusione del Generation Equality Forum, la Bill & Melinda Gates Foundation ha annunciato un impegno di 2,1 miliardi di dollari per i prossimi cinque anni. La gran parte dei fondi sarà destinata a contraccezione e “salute e diritti riproduttivi” (aborto). Un impegno anti-vita che va avanti da anni e che fa sorgere una domanda sui fondi investiti in vaccini anti-Covid: siamo proprio sicuri che l'obiettivo vero sia la salute?

    • 50 ANNI FA

    Quando la contraccezione in Italia non era legale e perché

    Gli studi demografici erano già allarmanti negli anni '20 e fu per preservare il ricambio generazionale che il fascismo introdusse il divieto di istigazione alla contraccezione. Infatti la norma sopravvisse anche con la Repubblica e venne poi difesa dalla Corte Costituzionale nel 1965 come necessaria al bene della famiglia e della società. Fu la rivoluzione sessuale a spingere i giudici ad abolirla.

    • I NODI AL PETTINE

    I contraccettivi ledono le donne: Bayer sborsa 1,6 miliardi

    La Bayer costretta a sborsare 1,6 miliardi di dollari per la lesione della salute di migliaia di donne che hanno usato la spirale. La causa è l'ennesima in cui la casa farmaceutica paga per lesioni gravissime causate da dispositivi e pasticche contraccettiveli/abortive. Eppure, grazie ai governi il business continua mentre crescono le femministe che si pentono della pillola.

    • I DATI DEL 2019

    Inghilterra e Galles, triste record: 209.519 aborti

    L’ultima relazione del Dipartimento della Salute rende noto che nel 2019 gli aborti legali in Inghilterra e Galles hanno raggiunto la cifra di 209.519, la più alta dall’entrata in vigore dell’Abortion Act (1968). Il tutto in un Paese dove la contraccezione è elevatissima, a conferma che la “soluzione” politicamente corretta al problema dell’uccisione dei nascituri è falsa.

    • CHIESA IN (LIBERA) USCITA

    Omosessualità e contraccezione, l'ok dei vescovi tedeschi

    La Commissione episcopale tedesca per il Matrimonio e la Famiglia ha stabilito che l'omosessualità è una normale predisposizione sessuale e ha aperto anche alla legittimazione della contraccezione. Non solo Germania: in Austria, il vescovo nominato di Klagenfurt si è subito schierato per l'abolizione del celibato.

    • DEMOGRAFIA

    Spagna, l'aborto fattore di denatalità

    Gli aborti volontari costituiscono un terzo del deficit demografico spagnolo, mentre 4 aborti su 10 sono un mezzo per il controllo delle nascite. Sono i dati che emergeno da un rapporto dell'Instituto de Politica Familiar.

    • EUGENETICA

    Contraccezione obbligatoria, la folle idea dal Belgio

    Il fiammingo John Crombez, leader del Partito Socialista Differente, ha detto che si dovrebbe «impedire ad alcune persone, almeno per un periodo, di avere figli», facendo l’esempio dei tossicodipendenti. Il suo pensiero, che oggi purtroppo va riscuotendo consenso crescente, si inserisce nella cultura eugenetica che rifiuta Dio, pretendendo di stabilire chi deve nascere e vivere e chi no.

    • VELENI MODERNI

    Contraccezione: un'altra ragazza rischia la morte

    Emerge il caso dell'ennesima giovane che ha rischiato la vita a causa della pillola contraccettiva, mentre la Svizzera denuncia alcuni casi simili e la morte di 17 donne. Negli Usa le storie sono moltissime (la Bayer ha già sborsato milioni di dollari in risarcimenti) ma il mercato della contraccezione cresce, sebbene si ipotizzino anche danni sul lungo periodo, fra cui l'infertilità. La via d'uscita? La fine della sessualità concepita come svago.