Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Santa Laura di santa Caterina da Siena

Santo del giorno 21_10_2017

Prima colombiana a essere canonizzata, si potrebbe dire che Laura di santa Caterina da Siena (1874-1949), questo il suo nome religioso, abbia avuto fin dall’inizio una chiamata particolare alla santità.


Santa Maria Bertilla Boscardin

Santa Maria Bertilla Boscardin

Santo del giorno 20_10_2017

L’amore senza eguali per il catechismo, il sacrificio per i malati, le sofferenze offerte con gioia a Dio. Lo splendore di santa Maria Bertilla Boscardin (1888-1922) è pari all’umiltà con cui visse ogni giorno in terra.


San Paolo della Croce

San Paolo della Croce

Santo del giorno 19_10_2017

«È cosa eccellente e santissima pensare alla Passione del Salvatore e meditarla. Questo è il mezzo per arrivare all’unione con Dio»: così insegnava san Paolo della Croce (1694-1775).


San Luca Evangelista

San Luca Evangelista

Santo del giorno 18_10_2017

Colto medico siriano di Antiochia, discepolo e collaboratore di Paolo, evangelista-cronista che attinse alle fonti dirette e soprattutto confidente di Maria al quale è plausibile abbia dettato il Magnificat. 


Sant'Ignazio di Antiochia, martire e padre della Chiesa

Sant'Ignazio di Antiochia, martire e padre della Chiesa

Santo del giorno 17_10_2017

«Non è opera di persuasione ma di grandezza il cristianesimo, quando è odiato dal mondo», scriveva sant’Ignazio di Antiochia (ca 35-107), convertito da san Giovanni evangelista.


Santa Margherita Maria Alacoque

Santa Margherita Maria Alacoque

Santo del giorno 16_10_2017

Chissà quante anime devono la loro salvezza ai doni comunicati da Dio attraverso santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), propagatrice del culto al Sacro Cuore di Gesù e della pratica dei primi venerdì del mese.


Santa Teresa d'Avila, dottore della Chiesa

Santa Teresa d'Avila, dottore della Chiesa

Santo del giorno 15_10_2017

«Scrittrice genialissima e feconda, maestra di vita spirituale, contemplativa incomparabile», la definì Paolo VI nel giorno della proclamazione a Dottore della Chiesa. È Santa Teresa d’Avila (1515-1582).


San Callisto I, papa e martire

San Callisto I, papa e martire

Santo del giorno 14_10_2017

Benvoluto da due pontefici santi (Vittore I e Zefirino), avversato da un antipapa (Ippolito) detentore di due “record” nella storia della Chiesa. La vita di san Callisto I (†222), papa a sua volta e martire, è stata certamente singolare.


San Teofilo di Antiochia

Santo del giorno 13_10_2017

Cresciuto con un’educazione pagana, la lettura approfondita delle Sacre Scritture favorì la conversione di san Teofilo di Antiochia (ca 120-185), che diede un grande contributo all’apologetica cristiana.


Nostra Signora del Pilar

Nostra Signora del Pilar

Santo del giorno 12_10_2017

All’intercessione della Nostra Signora del Pilar è attribuito uno dei più grandi miracoli di sempre, avvenuto nel 1640 e riguardante la vicenda del contadino Miguel Juan Pellicer.


San Giovanni XXIII, papa

San Giovanni XXIII, papa

Santo del giorno 11_10_2017

Prima di essere eletto al soglio petrino e conquistare l’appellativo di “Papa buono”, san Giovanni XXIII (1881-1963) aveva già manifestato molti di quelli che sarebbero stati i tratti del suo pontificato.


San Daniele Comboni

San Daniele Comboni

Santo del giorno 10_10_2017

“O Nigrizia o morte”, o l’Africa o la morte, era il motto di san Daniele Comboni (1831-1881), nato da genitori contadini e formatosi alla scuola di don Nicola Mazza.