Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Politica


Paritarie al palo: renziani peggio della Azzolina
LO SCIOPERO

Paritarie al palo: renziani peggio della Azzolina

Appena 150 milioni per le scuole paritarie. Dopo lo storico sciopero arriva l'ennesima presa in giro. Ma la Azzolina non ha maggiori colpe di Italia Viva. Renzi ha scelto di tenere sotto scacco il governo per clandestini e Bonafede, ma non per paritarie e famiglie. E' Elena Bonetti, ministra collezionista di fallimenti, che dovrebbe dimettersi. 


Italia povera, il governo aiuta solo le aziende amiche
IL "RILANCIO"?

Italia povera, il governo aiuta solo le aziende amiche

La polemica sugli aiuti chiesti da Fca e da Alitalia è la punta dell’iceberg di un dibattito che evidenzia l’insoddisfazione di ampie categorie produttive verso le scelte compiute dal Governo. L'esecutivo, di fatto, sta aiutando solo aziende amiche


Lo "scudo penale" blocca l'Italia per colpa della magistratura
LA DEBOLEZZA DELLA POLITICA

Lo "scudo penale" blocca l'Italia per colpa della magistratura

In Italia si fatica a riprendersi dopo il lockdown perché tutti hanno paura di agire senza uno “scudo penale”: evidentemente sanno che la magistratura può dare vita a rumorose indagini, che magari finiscono con un nulla di fatto, ma che rovinano persone e carriere. E ciò accade perché la politica è debole e da anni piegata alla dittatura delle toghe.


Ultime follie da lockdown. Ci si chiede quanto sia servito
FASE 2

Ultime follie da lockdown. Ci si chiede quanto sia servito

Si ricomincia a vivere? Sì, con quello che è rimasto in piedi. Perché dopo due mesi di lockdown e altre due settimane di libertà condizionata, la crisi economica, sociale e psicologica è devastante. Ne è valsa la pena? Sempre più studi mettono in discussione l'utilità del lockdown. 


A difesa del cattolico Pagano, scivolone infelice a parte
BERSAGLIO DEL POLITICAMENTE CORRETTO

A difesa del cattolico Pagano, scivolone infelice a parte

Quella di Pagano su Silvia Romano è chiaramente una provocazione. D'accordo, ma il politically correct pronto ad avventarsi su di lui, contringe a prendere le sue difese, nonostante lo scivolone evidente. Perché Pagano è un cattolico vero che si è battuto in questi giorni per la libertà della Chiesa. 


Rilancio: soldi a pioggia, ma la coperta è corta per tutti
IL DECRETO

Rilancio: soldi a pioggia, ma la coperta è corta per tutti

Via libera al Decreto Rilancio che mette sul piatto 55 miliardi, ma la coperta risulterà comunque troppo corta, soprattutto in settori come quello delle vacanze, che rischia di dichiarare bancarotta. La maggior parte delle risorse per Cassa integrazione, taglio Irap e sicurezza in sanità. Famiglie e scuole paritarie all'asciutto. Insoddisfacente per le imprese.


Dal decreto Rilancio spunta la polizza vita per il Governo
EMERGENZA FINO A GENNAIO

Dal decreto Rilancio spunta la polizza vita per il Governo

Spunta una grossa sorpresa nel testo del Decreto Rilancio: è il prolungamento per altri sei mesi dello “stato di emergenza”. Visto che l’attuale emergenza scade il 31 luglio, non ci sarebbe alcuna fretta di approvare ora il suo prolungamento. Ma Conte ha fiutato l’occasione e non vuol farsela scappare: significa stipulare una sorta di polizza sulla vita del traballante governo.


Silvia-Aisha: l'Italia perde, vincono Turchia e jihadisti
IL RITORNO

Silvia-Aisha: l'Italia perde, vincono Turchia e jihadisti

La gestione del nostro governo della liberazione e del rimpatrio di Silvia Romano, per 18 mesi nelle mani delle milizie jihadiste di al-Shabab, ha significato il riconoscimento del primato turco anche in Somalia, nostra ex colonia. Ma soprattutto l'arrivo trionfale in diretta tv a Ciampino è stato un indecoroso spot per i gruppi qaedisti; un successo regalato dal governo italiano a terroristi nemici anche dell’Italia, che più volte hanno attaccato i nostri soldati.
- PAGARE IL RISCATTO AI TERRORISTI È IMMORALE, di Tommaso Scandroglio
- SONO MILLE ANNI CHE GLI ISLAMICI RAPISCONO I CRISTIANI, di Graziano Motta


Sugli immigrati il ritorno del clientelismo e dei trafficanti
POLITICA

Sugli immigrati il ritorno del clientelismo e dei trafficanti

Ripresi alla grande gli sbarchi illegali con cifre enormi spese per allestire navi-quarantena. E su un altro fronte il grottesco dibattito sulla regolarizzazione degli irregolari da impiegare in lavori agricoli stagionali dimostra la volontà di sfruttare gli immigrati per tornaconti politici ed economici.


Stato e Regioni allo scontro finale mentre il Paese affonda
LA FASE 2 ARRANCA

Stato e Regioni allo scontro finale mentre il Paese affonda

Conflitti istituzionali, polemiche politiche, particolarismi e incertezze costellano l’inizio della Fase 2, mentre gli aiuti promessi tardano ad arrivare e la confusione comunicativa regna sovrana.


Contelatria, un nuovo culto della personalità
GOVERNO CONTE

Contelatria, un nuovo culto della personalità

Un fenomeno nuovo e sorprendente che ha preso piede da qualche giorno nella stampa e tra i giornalisti di sinistra: l’esaltazione della figura di Giuseppe Conte, una sorta di Conte-latria di cui non ricordiamo precedenti. Pur di non perdere il potere la sinistra accetta alleanze con tutti, anche con i 5 Stelle e sa che Conte è l'ultima chance


"Riportiamo gli italiani a casa", parte l'interrogazione parlamentare
CONNAZIONALI BLOCCATI

"Riportiamo gli italiani a casa", parte l'interrogazione parlamentare

“Ci rivolgiamo al Ministro Di Maio per accelerare i voli di rimpatrio dei circa 8mila nostri connazionali, attualmente impossibilitati a rientrare per effetto della esorbitante lievitazione di costi dei biglietti aerei". Gli articoli della NBQ si traducono in una nuova interrogazione parlamentare depositata in Senato da Giovanbattista Fazzolari (FdI)