- Contro il traffico di uomini
Chiusi i porti italiani alle navi Lifeline e Seefuchs
- 17-06-2018
Le navi di due organizzazioni non governative tedesche sono in viaggio nel Mediterraneo con un carico di emigranti raccolti al largo delle coste libiche
Le navi di due organizzazioni non governative tedesche sono in viaggio nel Mediterraneo con un carico di emigranti raccolti al largo delle coste libiche
Il rapporto 2018 dell’Onu sul contrabbando di emigranti rivela che nel 2016 i trafficanti hanno trasportato 2,5 milioni di emigranti e hanno guadagnato da 5,5 a 7 miliardi di dollari
L’Onu ha deciso di imporre delle sanzioni a sei persone coinvolte nel contrabbando di emigranti dai paesi dell’Africa sub-sahariana all’Europa passando per la Libia
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni dall’inizio del 2018 ha messo in salvo oltre 3.000 emigranti in 18 missioni condotte nel Sahara
L’Ungheria ha approvato una legge che punisce con pene anche detentive chiunque aiuti l’ingresso illegale di persone che non hanno diritto allo status di rifugiato
Il conflitto tra esercito governativo e Kachin Independence Army è stato definito dall’Onu un “lento genocidio”, una “crisi umanitaria dimenticata”
Si è concluso con un bilancio di 15 morti e 25 feriti il tentativo di fuga di un gruppo di emigranti irregolari detenuti dai trafficanti in attesa di riscatto
È critica e minaccia di diventarlo ulteriormente la situazione di decine di migliaia di congolesi fuggiti in Zambia, molti dei quali necessitano di particolare assistenza
Il ministro degli esteri algerino ha respinto l’accusa lanciata da alcune organizzazioni non governative di aver espulso degli emigranti venendo meno ai propri obblighi internazionali
200 partecipanti ai Giochi del Commonwealth svoltisi in Australia ad aprile hanno chiesto asilo, di altri 50 si sono perse le tracce
In Nigeria negli ultimi quattro mesi almeno 100 studenti di una scuola secondaria sono stati convinti dai trafficanti di uomini a partire clandestinamente per l’Europa
Mentre il mondo è concentrato sulla crisi dei profughi Rohingya, poca attenzione viene rivolta alle migliaia di sfollati a causa del conflitto tra esercito e indipendentisti Kachin