Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Zaccaria a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Cristiani perseguitati, la tragedia entra alla Camera
L'APPELLO

Cristiani perseguitati, la tragedia entra alla Camera

La petizione di Aiuto alla Chiesa che soffre approda alla sala stampa della Camera per la presentazione del libro della Nuova BQ "Perseguiteranno anche voi". L'appello dei cristiani vittime di Daesh a Erbil: "Riconoscete presto il genocidio che sta avvenendo nelle nostre terre". Le storie delle vittime della persecuzione anticristiana che si estende dal Sudan alla Corea del Nord e la fede di chi ha scelto di rimanere a costo della vita.


Atei all’attacco: via Bibbie, preghiere e segni religiosi
NEGLI STATI UNITI

Atei all’attacco: via Bibbie, preghiere e segni religiosi

Le associazioni di atei organizzati stanno avanzando in ogni contea o città americana, chiedendo la rimozione di simboli religiosi cristiani, vietando la recita di preghiere all’interno di scuole, istituzioni, alberghi. Una delle più attive è la Freedom from Relgion Foundation. E nemmeno la Chiesa resiste più.


Il futuro incerto di un Kosovo sempre più integralista
BALCANI

Il futuro incerto di un Kosovo sempre più integralista

Le violente manifestazioni di Mušutište sono solo l'ultimo esempio, in ordine di tempo, di quel che si vive in Kosovo. I nazionalisti kosovari musulmani hanno marciato per impedire ai serbi di tornare nelle loro abitazioni e di celebrare l'Assunzione di Maria. Fra questo e le antiche chiese distrutte, è un disegno per distruggere il passato serbo.


Jihad studentesca contro chi abiura l’islam
PERSECUZIONI

Jihad studentesca contro chi abiura l’islam

Nuovi episodi di persecuzione islamica in Nigeria, Bangladesh e Pakistan. In questi casi, però, ad agire non sono miliziani jihadisti, ma studenti in Paesi in cui gli studi superiori preludono a un’esistenza sicura e una invidiabile posizione sociale. Una sorta di jihad studentesca contro i cristiani, ma non solo.


Asia Bibi, la speranza si riaccende a ottobre
PAKISTAN

Asia Bibi, la speranza si riaccende a ottobre

Il Presidente della Corte suprema del Pakistan ha disposto che il caso di Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte per blasfemia, venga riesaminato nella seconda settimana di ottobre. E' la sua ultima possibilità di salvarsi, poi resta solo la grazia presidenziale. In ogni caso dovrà vivere da fuggitiva o da esule.


"Cristiani, è genocidio", l'Italia si muove
INTERVISTA

"Cristiani, è genocidio", l'Italia si muove

Due mozioni in Parlamento e l'impegno della Regione Lombardia: l'Italia dà seguito all'appello a riconoscere il genocidio dei cristiani in Medio Oriente. Lo spiega alla Nuova BQ il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre, Alessandro Monteduro, che illustra la mostra sulla persecuzione dei cristiani al Meeting.

- Meeting, appuntamenti letterari, di A. Rivali


Zhejiang, giro di vite sui cristiani in vista del G20
CINA

Zhejiang, giro di vite sui cristiani in vista del G20

Il Central Hospital di Wenzhou, provincia di Zhejiang, Cina orientale, la settimana scorsa ha affisso una nota molto ben visibile a personale e pazienti: ogni forma di attività religiosa è vietata. Ed è solo la punta dell’iceberg di una crescente repressione nella provincia che, fra due settimane, ospiterà il G20.


Italia cara, perché ci vogliamo così male?
LAMENTO SUL BEL PAESE

Italia cara, perché ci vogliamo così male?

L’Italia che non ha voluto avere problemi è subissata di problemi. Quanti hanno voluto imporre una loro particolare idea di uguaglianza hanno ottenuto il contrario: o ritroviamo la speranza nella vittoria sulla morte che Cristo ci ha conquistato o la nostra vita sarà spazzata via.


«Solo riconoscere che è in atto un genocidio
potrà aiutare i cristiani a restare in Iraq e in Siria»
INTERVISTA

«Solo riconoscere che è in atto un genocidio potrà aiutare i cristiani a restare in Iraq e in Siria»

Padre Rebwar Basa, sacerdote iracheno, guida alla mostra ospitata dal Meeting di Rimini sulla persecuzione dei cristiani, racconta la drammatica situazione dei cristiani in Iraq.

- COSA RACCONTANO I NUMERI DELLA GUERRA IN SIRIA, di G. Gaiani

- MEETING, ORA SPUNTA LA MADONNA NELLO ZAINO


Il burkini e la "rogna" di misurarsi col buonsenso
INCOERENZA DI UN POLVERONE

Il burkini e la "rogna" di misurarsi col buonsenso

Li si lasci vestire come pare a loro. A meno che il motivo sia un altro, quello di «rompere le scatole». La cosa più temuta dai vescovi che lo evitano come la lebbra e cedono le armi molto prima di averle impugnate pur di essere lasciati in pace.

- FALSO PROBLEMA DI UN OCCIDENTE VUOTO di Siliva Scaranari


Burkini, falso problema in un Occidente vuoto
SPIAGGE

Burkini, falso problema in un Occidente vuoto

Solo recuperando la ragione, persa dalle ideologie laiciste, si può affrontare una situazione quanto mai complessa come l’incontro/scontro con il mondo islamico, e la ragione è alla base del cristianesimo. Vien da piangere all’idea che la soluzione sia proibire ad un gruppo di donne di fare il bagno sulle nostre coste.


Il mantovano ha sconfitto il sisma (e la burocrazia)
IL REPORTAGE

Il mantovano ha sconfitto il sisma (e la burocrazia)

In Emilia le chiese danneggiate dal sisma del 2012 sono chiuse, ma sulla sponda mantovana, dove i danni del terremoto non sono stati minori, 115 delle 129 chiese devastate sono già aperte. Non è merito dello Stato, ma della sussidiarietà e della fiducia della Diocesi nella Provvidenza: «Ci dissero che non sarebbe arrivato nulla: così ci siamo rimboccati le maniche».