Mosca rilancia lo spettro dei terroristi dei Lupi Grigi
A poco più di due mesi dall'abbattimento del jet russo Su-24 lungo il confine siriano la Turchia torna a denunciare Mosca per l’ennesima violazione del suo spazio aereo. Ma non ci sono solo gli sconfinamenti dei jet russi: nella contesa rispuntano i Lupi Grigi, alleati dell’Isis e per il Cremlino finanziati da Ankara.
Casa Bianca, Trump e Clinton alla prova del voto
Inizia il percorso per la scelta del prossimo presidente degli Usa. Il primo stato in cui si vota è l'Iowa, priccola realtà rurale del Mid West, con il metodo del caucus (voto assembleare). Guida ai candidati che si presentano nei due partiti: solo uno di loro sarà il prossimo inquilino della Casa Bianca.
Il collasso di Schengen è la fine dell'Europa dei popoli
Che l’Europa non esista più è stato sancito anche dal fatto che i vari programmi di distribuzione dei clandestini, negoziati per settimane, non sono mai stati attuati né rispettati. La vera lezione da apprendere, chiara come il sole, è che l’Europa ha fallito perché non ha difeso le sue frontiere esterne.
Mal d'Africa: allarme per il virus Zika nelle Americhe
Dopo che Ebola è stata debellata, un'altra epidemia sta allarmando il mondo. Si tratta di un virus, Zika, che, come Ebola, prende il nome da una località africana: la foresta di Zika, in Uganda, dove è stato individuato per la prima volta. Ora ha contagiato mezzo milione di persone in tutta l'America del Sud.
Tragedia in Oregon, una guerra contro i cowboy
Una famiglia di ranchers non vuole vendere la sua terra al governo, per un incendio padre e figlio vengono condannati a una pena "sproporzionata" (a detta dello stesso giudice distrettuale), la popolazione locale si ribella e ad essa si unisce una milizia armata. E finisce in tragedia. Una storia americana che pare d'altri tempi.
Le molte conversioni di Marco Rubio
Marco Rubio, uno dei candidati repubblicani alla presidenza degli Usa, si è convertito molte volte e alla fine è sempre tornato cattolico. Ha compiuto escursioni nel mormonismo e nel protestantesimo battista, per tornare poi nella Chiesa di Roma. Opportunismo? No, è ricerca sincera della verità.
Accusano la multinazionale degli aborti: arrestati
Il tribunale di Huston, in Texas, ha incriminato alcuni pro-life e scagionato dalle accuse l’organizzazione abortista Planned Parenthood. In un video girato da una organizzazione pro-life, si accusava la multinazionale degli aborti di aver venduto i feti abortiti a laboratori di ricerca. Planned Parenthood è finanziata dal governo.
Tre milioni di disperati in arrivo. Come controllarli?
I ministri degli Interni dell’Unione europea si sono riuniti a Amsterdan per discutere la revisione di Schengen. Allo studio la proposta di creare un corpo europeo di guardie di frontiera con cui gestire i flussi migratori in arrivo e la possibilità estendere i controlli alle frontiere interne fino a due anni.
Affonda il governo di unità. Libia sempre più nel caos
La Libia è nel caos più totale e la crisi politica e militare sta degenerando in un tutti contro tutti che neppure il nuovo governo di riconciliazione nazionale di al-Sarraj voluto dall’Onu sembra riuscire ad arginare. E il Parlamento di Tobruk, in mano alle forze laiche, ha pure respinto la fiducia ad al-Sarraj.
Soldati Usa contro l’Is in Siria, ma non sono graditi
Gli Stati Uniti sembrano voler inviare forze terrestri a combattere in Siria superando l’esclusione, assicurata finora da Barack Obama, di boots on the ground nella guerra allo Stato Islamico. Lo ha annunciato il vice presidente Joe Biden: «Se non c'è soluzione politica, siamo pronti per una soluzione militare».
Primarie repubblicane, mai sottovalutare Sarah Palin
Alla vigilia delle elezioni primarie, emergono i più estremisti di entrambi i partiti, Bernie Sanders a sinistra e Donald Trump a destra. Ma quella di Sanders è una corsa in salita e la sua bolla di consensi è probabilmente destinata a scoppiare. Trump... non si sa. E l'appoggio che gli dà Sarah Palin non è affatto da sottovalutare. L'animatrice del conservatorismo non è "rozza".
Un'altra strage di studenti firmata dagli jihadisti
Quattro jihadisti fanno irruzione nell'università di Charsadda, presso Peshawar, in Pakistan e fanno una strage di studenti. Un leader talebano rivendica, il portavoce del movimento smentisce. Ma non è la prima volta che i terroristi islamici mirano agli studenti, loro obiettivo prioritario.