Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostino a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Cattolicesimo a dosi omeopatiche
TENDENZE

Cattolicesimo a dosi omeopatiche

A Chivasso durante la messa un anziano urla che il papa è eretico e gli viene negata la comunione. Giusto, per carità. Ma allora quelli che contestano la Chiesa e la sua dottrina? Basta che non disturbino l'omelia?


«Non ha salvaguardato i minori». Il cardinale Nichols nei guai
REGNO UNITO

«Non ha salvaguardato i minori». Il cardinale Nichols nei guai

Richard Scorer e David Enright, avvocati di quasi 50 presunte vittime di molestie sessuali da parte del clero, pubblicano una lettera in cui accusano l’arcivescovo Vincent Nichols, primate di Inghilterra e Galles, di non aver salvaguardato i minori e ne chiedono le dimissioni. Da un rapporto pubblico emergono ombre pure sul cardinale Murphy-O’Connor, morto nel 2017.


La memoria di quel giorno in cui siamo stati attratti
LA RIFLESSIONE

La memoria di quel giorno in cui siamo stati attratti

Sarah e Burke nel tenero ricordo di quell’attimo preciso e dettagliato in cui la Presenza si è fatta Incontro per me e solo per me. Il sacro parla, ha una forza sua. Non è formalismo, è sostanza, accipicchia se lo è. In una parola: attrae. Anche alle 8 di sera durante una messa feriale ormai conclusa, quando all'improvviso il mistero irrompe plasticamente...


Diaconesse, il processo è avviato. Ecco come
NUOVA CHIESA

Diaconesse, il processo è avviato. Ecco come

Al Sinodo s'è aperto anche il processo per le diaconesse. Come? Iniziando a chiedere la revisione del motu proprio di Paolo VI che riserva ai soli uomini il Lettorato e l'Accolitato. Ordini minori, preparatori al sacerdozio, ma che, se aperti anche alle donne, potrebbero far scattare la fase due: perché allora non le diaconesse? 


Guai per Zanchetta, diocesi perquisita e sequestrati i pc
VESCOVO ACCUSATO

Guai per Zanchetta, diocesi perquisita e sequestrati i pc

Nuove ombre su Gustavo Óscar Zanchetta, il vescovo argentino sul quale è già in corso un'inchiesta per presunti abusi sessuali. I locali della diocesi di Orán sono stati perquisiti dagli uomini della Procura della Repubblica. Un provvedimento scaturito nell'ambito di un'indagine per presunte frodi contro lo Stato ed amministrazione fraudolenta.


Sarah: “Celibato, preghiera e dottrina: ecco come usciremo dalla crisi della Chiesa”
IL CARDINALE INCONTRA LA BUSSOLA

Sarah: “Celibato, preghiera e dottrina: ecco come usciremo dalla crisi della Chiesa”

"Come siamo arrivati a tanta follia tanto da respingere in modo schiacciante Dio?". Partecipatissima presentazione a Milano del libro del cardinal Robert Sarah nell'evento promosso dalla Nuova Bussola Quotidiana. La crisi della fede, della Chiesa e dell'uomo. "Senza Cristo le nostre riforme sono una rovina". E ancora: il celibato ("nessun bisogno potrà cancellarlo"), la perdita del sacro ("ci sono preti che non credono alla presenza reale dell'Eucarestia), le responsabilità dei vescovi ("Abbiamo decristianizzato l'Occidente), "l'enciclica" di Benedetto XVI e il paganesimo. "Se la Chiesa parla di fenomeni sociali, subisce la pressione per cambiare il suo insegnamento su celibato e morale sessuale". Il Prefetto del Culto Divino ha analizzato e denunciato i mali di oggi. Ma anche offerto i rimedi per la rinascita. Quali? Anzitutto ricominciando a pregare come sta facendo Ratzinger: "Digiunate per la codardia dei vostri pastori". 


I martiri spagnoli, esempi di eroismo cristiano
LA MEMORIA

I martiri spagnoli, esempi di eroismo cristiano

Oggi la Chiesa commemora molti dei cristiani martirizzati in odio alla fede durante la guerra civile spagnola (1936-1939). Tra questi testimoni di Cristo - diverse centinaia di sacerdoti, religiosi e laici - ci sono moltissimi esempi di virtù eroica vissuta fino allo stremo. Che ricordano quanto diceva san Paolo sulla sua vita come “buona battaglia”. E sono uno sprone a imitarli.


La Messa non è finita, specie se è in latino
IL BOOM NEGLI USA

La Messa non è finita, specie se è in latino

La Messa è finita? Niente affatto. La Messa sta tornando, soprattutto quella in latino. Non è l’auspicio di qualche nostalgico dei tempi andati, ma un fenomeno che sta prendendo sempre più piede negli Stati Uniti, in particolare grazie alla Fraternità sacerdotale San Pietro. 


Celibato e continenza, perché temerne la caduta
CRISI DI FEDE

Celibato e continenza, perché temerne la caduta

Il paragrafo 111 del documento finale del Sinodo sull’Amazzonia prevede la possibilità di ordinare sacerdoti i diaconi permanenti. Se il papa accoglierà la proposta, si concretizzerà una violazione della legge della continenza, che è legata ai doveri del ministero. Infatti, la presenza del sacerdote celibe o almeno continente non è solo un richiamo morale alla virtù della castità, ma è il segno del rapporto sponsale di Cristo Sacerdote con la sua Chiesa. Cosa che oggi si dimentica.


Cattomani avanzano: ora la moschea è in parrocchia
ROMA

Cattomani avanzano: ora la moschea è in parrocchia

Roma, quartiere Montespaccato. Musulmani sloggiati dal Comune perché abusivi vengono ospitati in Santa Maria in Janua Coeli da quattro anni. Imam e parroco vanno in tv a sancire "l'alleanza". Problemi? «Nessuno. Quando noi abbiamo l'adorazione, loro nella stanza di fianco pregano Allah». E il vescovo finge che non sia di sua competenza. Il prossimo passo sarà portare stuoie e tappeti direttamente in chiesa? 


Müller: i riti Pachamama non sono inculturazione
OMELIA

Müller: i riti Pachamama non sono inculturazione

Nell'omelia di una messa celebrata a Denver (Usa) in occasione di un suo tour negli Stati Uniti, il cardinale Müller ha attaccato sul caso Scalfaro e sui riti animistici in Vaticano.


Pachamama vs Morenita: è Maria a condurre al vero Dio
IL CONFRONTO

Pachamama vs Morenita: è Maria a condurre al vero Dio

Di fronte alle statuette indigene portate in processione in Vaticano e oggetto di un rito con tanto di persone prostrate, la scusa dell’inculturazione non regge. A ribadirlo è la storia della Madonna di Guadalupe, che non apparì in Messico per confermare gli indigeni nei loro falsi culti, ma domandò la costruzione di una chiesa e servendosi del loro linguaggio simbolico annunciò loro Gesù Cristo. Esortandoli a convertirsi all’unica e vera fede.