Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostino a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Abusi, monsignor Zanchetta sarà estradato?
DILEMMA VATICANO

Abusi, monsignor Zanchetta sarà estradato?

Dopo che la magistratura argentina ha emesso una richiesta di cattura internazionale nei confronti di Zanchetta, ci si interroga su come agirà il Vaticano. Tra il Paese sudamericano e la Santa Sede non c’è alcun trattato di estradizione. E finora, con Francesco impegnato nel viaggio apostolico in Asia, niente è filtrato dalle Mura Leonine.

- IL PAPA DONA AL PATRIARCA BUDDISTA IL DOCUMENTO DI ABU DHABI, di Nico Spuntoni


Quei segni di una Chiesa che si è fatta atea
LA RIFLESSIONE

Quei segni di una Chiesa che si è fatta atea

La Chiesa cattolica sta diventando atea? E' quasi inevitabile chiederselo. Tutta l'attenzione verte su fatti mondani: la politica, i migranti, i poveri materiali. Dio è sullo sfondo ma secondario: se Gesù fosse venuto per questo, sarebbe inevitabile dire, come facevano i comunisti, che Cristo ha perso: nel mondo non sono cessate, dopo di lui, nè le guerre nè le ingiustizie; nè sono spariti i poveri e gli egoisti.


Santa Cecilia, una festa per ricordare il fine della musica
LITURGIA

Santa Cecilia, una festa per ricordare il fine della musica

Il musicista di Chiesa deve essere consapevole che il fine ultimo non è il diletto dell’orecchio, pur necessario, bensì la gloria di Dio e la santificazione dei fedeli. La musica è una risorsa straordinaria che ci può avvicinare a Dio, quando è santa, ma ci può anche allontanare da Lui, se indegna. Bisogna allora tornare alle fonti della Tradizione e avere l’atteggiamento di santa Cecilia, che cantava a Dio nel suo cuore…


"Il posto della Pachamama è all'inferno: ecco perché ho bruciato quell'idolo"
L'INTERVISTA

"Il posto della Pachamama è all'inferno: ecco perché ho bruciato quell'idolo"

"Ho bruciato la Pachamama per metterla al suo posto, nel fuoco dell'inferno". Per la prima volta in Europa parla alla Nuova Bussola Quotidiana padre Hugo Valdemar, il sacerdote messicano diventato virale per aver dato fuoco a tre riproduzioni di madreterra. "I fedeli erano scioccati dopo quello che è accaduto nel corso del Sinodo. È stata un'offesa al primo comandamento". Poi sui frutti della Teologia della Liberazione dice: "È colpevole della secolarizzazione del Latinoamerica peché ha svuotato la fede e favorito lo spostamento dei cattolici in sette protestanti".
- EN ESPAÑOL II ENGLISH VERSION
- I SEGNI DI UNA CHIESA CHE SI E' FATTA ATEA
di Francesco Agnoli


"El lugar de la Pachamama está en el infierno, por eso quemé ese ídolo"
LA ENTREVISTA

"El lugar de la Pachamama está en el infierno, por eso quemé ese ídolo"

"Quemé la Pachamama para ponerla en su lugar, en el fuego del infierno". Por primera vez en Europa habla a La Nuova BQ el padre Hugo Valdemar, el sacerdote mexicano que se hizo viral en internet por haber quemado tres reproducciones de Pachamama. "Los fieles se escandalizaron por lo que vieron durante el Sínodo. Fue una ofensa al primer mandamiento". Luego sobre los frutos de la Teología de la Liberación dice: Es culpable de la secularización de Latinoamérica porque ha vaciado la fe y ha favorecido el desplazamiento de los católicos a sectas protestantes".


Il Papa dona al patriarca buddista il documento di Abu Dhabi
IL VIAGGIO IN THAILANDIA

Il Papa dona al patriarca buddista il documento di Abu Dhabi

Nel suo primo discorso alle autorità tailandesi, Francesco ha parlato contro il fenomeno del turismo sessuale, mentre nell’omelia per la Messa è tornato sul tema della missione. Al patriarca buddista ha portato in dono una copia della Dichiarazione di Abu Dhabi, soffermandosi sulla cura della «nostra tanto maltrattata casa comune» come terreno d’incontro.


Chiesto l'arresto di Zanchetta, il vescovo "rifugiato" dal Papa
ABUSI IN ARGENTINA

Chiesto l'arresto di Zanchetta, il vescovo "rifugiato" dal Papa

E adesso contro Gustavo Zanchetta, l’ex vescovo di Oran protetto da papa Francesco, è stato chiesto un mandato di cattura internazionale. L’accusa è quella di aver abusato sessualmente di due seminaristi. La magistratura argentina lamenta che l’imputato non abbia risposto a numerose chiamate telefoniche, né a mail. Ma ora Zanchetta ha stabilito il suo domicilio in Vaticano, pertanto si apre una partita ad alto rischio con la Nunziatura per l'estradizione. Sempre che il Papa non lo convinca a consegnarsi.


Al via la visita di Francesco in Thailandia e Giappone
oggi il volo

Al via la visita di Francesco in Thailandia e Giappone

Francesco in Thailandia e Giappone: un sogno che si realizza per il papa argentino che già ai tempi del seminario era affascinato dall'idea di fare il missionario in terra nipponica. In agenda l'incontro con la parente suora, la visita a Hiroshima e Nagasaki e un appello sul nucleare. 


Vescovi Usa nella continuità, cambia solo il nome
DA DI NARDO A GOMEZ

Vescovi Usa nella continuità, cambia solo il nome

I vescovi statunitensi hanno scelto il loro presidente dopo l'infarto occorso a Daniel Di Nardo, che ha guidato la Conferenza episcopale Usa nella tempesta provocata dallo scandalo McCarrick. Il testimone va al "messicano" José Horacio Gomez, che ha fama di essere uno strenuo difensore della dottrina. 


Sant’Ireneo di Lione presto dottore della Chiesa?
LA PROPOSTA

Sant’Ireneo di Lione presto dottore della Chiesa?

La Conferenza episcopale degli Usa, su richiesta del cardinal Barbarin, ha dato il suo supporto alla proclamazione di sant’Ireneo a dottore della Chiesa. La sua dottrina è una luce sull’importanza della Tradizione e successione apostolica. Fu lui a parlare di Maria come nuova Eva e «avvocata», mostrando - come disse Benedetto XVI - «l’interna coerenza di tutta la fede».


AC, svolta omosessualista: i frutti della scelta religiosa
IL SEMINARIO

AC, svolta omosessualista: i frutti della scelta religiosa

Azione Cattolica apre ai “cammini con giovani omosessuali" sposando l'agenda omoeretica che si sta imponendo coi gesuiti Piva e Martin e Fumagalli. Ma non c'è da stupirsi: il seminario è stato benedetto da Gaynews e qualcosa vorrà pur dire. Ad esempio che questo è uno dei frutti della scelta religiosa che ha creato una frattura tra vita e fede.


Omosessualità, la scuola dei teologi che cambia la dottrina
NUOVA CHIESA

Omosessualità, la scuola dei teologi che cambia la dottrina

Alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale non si insegna la dottrina tradizionale della Chiesa sull’omosessualità. È il caso del corso di Morale speciale del prof Fumagalli dove quello omosessuale è chiamato “amore”. Emerge così che niente è peccato, tutto è "grazia". Con questi corsi si formano i preti che diventeranno parroci e, alcuni di loro, vescovi. E la nuova morale della nuova Chiesa entrerà nelle diocesi dalla porta principale.
-LA SVOLTA DI AC SUI GAY di Andrea Zambrano