Traslate in Libano le spoglie del cardinale Agagianian
Dalla chiesa romana di San Nicola da Tolentino i resti mortali del porporato tornano nella cattedrale armeno-cattolica di Sant'Elia e San Gregorio Illuminatore a Beirut.
Terminato il viaggio apostolico, il Papa in volo verso Roma
Questa mattina gli ultimi appuntamenti a Singapore, poi il decollo dopo aver visitato quattro Paesi in dieci giorni.
Ricci e Arrupe nell'incontro del Papa con i Gesuiti
Come da consuetudine dei viaggi apostolici Francesco si è intrattenuto con i suoi confratelli di Singapore
Reagire al male con l'Eucaristia, l'esempio di Angela Autsch
Ai fedeli radunati a Quito per il Congresso Eucaristico Internazionale il Papa propone l'esempio della religiosa tedesca chiamata "l'Angelo di Auschwitz".
Gänswein si insedia a Vilnius
L'ex segretario di Benedetto XVI inizia ufficialmente l'incarico di nunzio apostolico presentando le credenziali al presidente lituano, Gitanas Nauseda.
Papua Nuova Guinea: la Rosa d'Oro alla Madonna di Luján
Il Papa a Vanimo rende omaggio alla statua della Vergine arrivata 25 anni fa.
Una benedizione per tutte le religioni
Mercoledi a Giacarta, al termine dell'incontro con i giovani di Scholas Occurrentes, al Papa è stato chiesto di impartire la benedizione. Cosa che Francesco ha fatto, ma con una formula inclusiva.
Francesco si congeda da Giacarta: "Fate chiasso"
Conclusa la tappa indonesiana, questa mattina il Papa è partito alla volta di Port Moresby. Ieri la Messa nella memoria liturgica di Santa Teresa di Calcutta.
Indonesia: il Papa in cattedrale e in moschea
Ieri l'incontro con vescovi, clero, consacrati e catechisti, oggi la firma della Dichiarazione congiunta con il Grande Imam.
Prima giornata del Papa in Indonesia
Francesco è arrivato ieri a Giacarta. Questa mattina i primi appuntamenti al Palazzo presidenziale per la cerimonia di benvenuto e l'incontro con le autorità.
Flashback: l'ultimo viaggio internazionale di San Paolo VI
Francesco è partito per Asia e Oceania: stessi continenti, ma molti più Paesi, toccati nel 1970 da Papa Montini.
Burke: la riverenza per l'Eucaristia trasforma la nostra vita
Non un diritto da rivendicare ma un dono da riscoprire con fede, dice il cardinale su EWTN.