• SINISTRA (E LIBERTA'?)

    Quell'odio per i ricchi che non muore mai

    La dichiarazione sui ricchi destinati all'inferno, rilasciata dal leader di Sel, Nichi Vendola, ha fatto discutere. Riuscirà prima o poi la sinistra a liberarsi di un odio atavico basato sull'invidia?

    • PONTIFEX

    Il Papa su Twitter: ne vale la pena?

    Un mare di "followers" per i tweet del Papa, ma anche una valanga di insulti e profili "doppioni" per irridere Benedetto XVI e i suoi fedeli. A un mese dallo sbarco della Santa Sede su Twitter, un bilancio su questo esperimento.

    • MOSTRE

    L'eterna favola di Amore e Psiche

    Lunghe code, con centomila visitatori in fila per entrare a Palazzo Marino. «Amore e Psiche a Milano», presenta due lavori quasi contemporanei: la scultura «Amore e Psiche stanti» di Antonio Canova e il dipinto «Psyché et l’Amour».

    • DIRITTI UMANI

    India, dietro gli stupri una società contro la donna

    La morte della studentessa violentata in un autobus a New Delhi ha scatenato in India manifestazioni e polemiche. Ma questa stessa società ancora accetta come normale l'uccisione di milioni di neonate per non pagare la dote matrimoniale, per non parlare dei matrimoni combinati.

     

    • VATICANO

    Ecco l'«Agenda Ratzinger»

    Vita, famiglia, educazione e libertà religiosa, ovvero tutto ciò che attiene alla dignità e alla natura dell'uomo. Una vera "agenda" con cui il Papa ha giudicato i grandi avvenimenti politici internazionali in corso.

    • IL CASO

    Dalla RU 486 a Monti La vera storia di Dellai

    Si può sbandierare la propria appartenenza cattolica e contemporaneamente essere favorevoli alla pillola RU 486? In teoria no, ma a Trento può capitare. Ecco la storia di una delle figure chiave del sostegno cattolico a Monti. 

    • MOSTRE

    Videro e credettero. Ma possiamo farlo anche noi

    Oggi come duemila anni fa vedere e credere è possibile. È questo il tema di una mostra presentata a Imola lo scorso novembre e ora allestita a Milano, fino al 13 gennaio, alla Galleria del Credito Valtellinese.

    • NIGERIA

    Natale in Nigeria. Ancora sangue

    Nei mesi scorsi i terroristi di Boko Haram hanno colpito chiese e comunità cristiane quasi ogni domenica. Non potevano certo sospendere la loro guerra nella notte in cui nasce Gesù. E la messa di mezzanotte, in un villaggio del nord, si è trasformata in tragedia.

    • L'UOMO DEL GIORNO

    Babbo Natale? Ha la stoffa del santo

    L'attuale elargitore di doni ai bambini non è altri che la trasformazione paganeggiante di san Nicola, vescovo di Myra (Turchia), ma le cui reliquie sono a Bari. La trasformazione è cominciata quando gli olandesi lo portarono in America.

    • ORDINE MONDIALE

    Il papa ribadisce il no alla tecnocrazia

    Benedetto XVI è tornato sul controverso documento prodotto dal Pontificio Consiglio per la Giustizia il 24 ottobre 2011, esortando ad una lettura esatta della Pacem in terris. Più che una precisazione, la sua pare proprio una correzione.

    • GENERI E VOTI

    Il primo ufficio italiano LGBTQI

    Il Comune di Bari si dedica con buona lena ai diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer e intersessuali. Una visione lungimirante, visto l'approssimarsi delle elezioni. Anche in Puglia Obama ha fatto scuola.

    • ESTERI

    Corea del Nord, riecco i missili

    Per Usa e Corea del Sud il lancio annunciato per i prossimi giorni nasconde il test di un missile balistico a lunga gittata. Dure – come al solito – le reazioni internazionali, ma di fatto il regime di Pyongyang è intoccabile. Le sue armi nucleari fanno paura. E se invece fosse un bluff?