Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Non si ferma la tensione in Kosovo: 11 italiani tra i feriti
polveriera balcanica

Non si ferma la tensione in Kosovo: 11 italiani tra i feriti

30 soldati della NATO e 52 manifestanti colpiti negli scontri del 29 maggio. Tra loro anche i nostri connazionali impegnati nel contingente KFOR. Alla base dei disordini crescenti c'è il boicottaggio serbo causato dal mancato rispetto degli accordi di febbraio da parte kosovara, con reciproco rimbalzo di responsabilità.


Qualcosa non torna nel caso dell'aggressione a scuola
ABBIATEGRASSO

Qualcosa non torna nel caso dell'aggressione a scuola

Ci sono molte cose che non convincono nel caso del sedicenne che ha accoltellato la professoressa: a cominciare dal reperirimento delle armi per proseguire con il padre che ha detto di non sapere nulla. Più che di genitori assenti bisognerebbe parlare di genitori che non sanno più distinguere la fisiologia dalla patologia. E poi le parole del ministo Valditara sui danni da lockdown. Qualcuno pagherà per questo immane disastro? Infine la soluzione magica dello psicologo a scuola: teniamo i ragazzi in un costante clima di allarme, abbiamo patologizzato ogni pensiero divergente e poi ci devono pure imporre lo psicologo, che per norma deve essere scelto? 


L’Africa che resiste: no alla contraccezione, sì all’Humanae Vitae
CULTURA DELLA VITA

L’Africa che resiste: no alla contraccezione, sì all’Humanae Vitae

Le parole profetiche di Paolo VI nell’Humanae Vitae trovano conferma innanzitutto in Africa, vittima dei tentativi neomalthusiani dell’Occidente che subordina gli aiuti all’accettazione degli antivalori su sessualità e famiglia. Ma nel continente nero resiste una cultura pro vita più forte dell’ideologia.


Il Papa premia Mattarella: schiaffo ai cattolici coerenti
not in my name

Il Papa premia Mattarella: schiaffo ai cattolici coerenti

Il Premio Paolo VI assegnato al capo dello Stato, elogiato da Francesco che lo addita a "maestro", "testimone" e modello cristiano di "servizio". Poco importano la legge Cirinnà e altri cedimenti sui principi non negoziabili: la Costituzione conta più della fede.


Fine del sanchismo: la sinistra affonda anche in Spagna
elezioni

Fine del sanchismo: la sinistra affonda anche in Spagna

Delle nove regioni che governavano, i socialisti ne conservano solo tre dopo un round elettorale che loro stessi avevano politicizzato. Gli spagnoli moderati e di buon senso hanno bocciato il populismo anticristiano di Sanchez.
- BALLOTTAGGI: CALA L'AFFLUENZA, VINCE IL CENTRODESTRA, di Ruben Razzante


Erdogan vince ancora. La seconda presa di Costantinopoli
TURCHIA

Erdogan vince ancora. La seconda presa di Costantinopoli

Erdogan dà inizio al suo terzo decennio alla testa della Turchia. Nel ballottaggio, il 28 maggio, ha sconfitto Kemal Kilicdaroglu, conquistando il 52% dei voti. Paragona la sua vittoria, immodestamente, alla conquista turca di Costantinopoli, del 29 maggio 1453. Cosa attenderci dal rinnovato presidente islamista.


Ponte di Messina: un progetto utile, ma così rischia di restare vittima di un sisma
IL PROGETTO

Ponte di Messina: un progetto utile, ma così rischia di restare vittima di un sisma

Il ponte sullo stretto di Messina è un'opera pubblica utilissima: la Sicilia sarà finalmente congiunta al resto del Paese. Bene che il progetto approvato sia quello per un ponte a campata unica, unico veramente realizzabile visto che le alternative sarebbero più esposte a terremoti e maremoti. Ma proprio questo aspetto, il rischio sismico, potrebbe essere trascurato nel progetto. Non si deve correre questo pericolo, c'è ancora tempo per rimediare. L'analisi del sismologo Martelli. Con quattro domande al governo. 


Quei cattolici di sinistra rapiti dal film di Bellocchio
CASTAGNETTI E GLI ALTRI

Quei cattolici di sinistra rapiti dal film di Bellocchio

Castagnetti dopo aver visto il film di Bellocchio sul caso Mortara parla di disumanità della Chiesa. Così svela che l'unico rapito è l'ex leader popolare, ma dalla cultura marxista della quale ormai abbraccia tutto, anche l'anticlericalismo. Invece di inquadrare storicamente certi fenomeni, gli intellettuali cattoprogressisti affidano all'emotività di un film la loro esperienza di fede.  


Eccesso di mortalità e vaccini Covid, un legame da valutare
L’ANALISI

Eccesso di mortalità e vaccini Covid, un legame da valutare

I dati ufficiali sui decessi correlabili al vaccino anti-Covid non spiegano l’eccesso di mortalità tra il 2021 e il 2022. Ma l’assenza della farmacovigilanza attiva, la mortificazione di quella passiva e i conflitti di interesse delle autorità sanitarie fanno ritenere che tali dati siano quantomeno sottostimati.


Ballottaggi: cala l'affluenza, vince il centrodestra
secondo turno

Ballottaggi: cala l'affluenza, vince il centrodestra

L'astensione un tempo favoriva il centrosinistra, questa volta no, segno che il Pd a guida Schlein non fa presa. Il messaggio politico è chiaro: la maggioranza di governo ha il vento in poppa anche sui territori, comprese le roccaforti rosse.


Nigeria tra petrolio e jihadisti: comincia l'era di Tinubu
il presidente

Nigeria tra petrolio e jihadisti: comincia l'era di Tinubu

Esteri 29_05_2023 Anna Bono

Bola Tinubu entra oggi in carica come 17esimo presidente della Nigeria. Accusato di corruzione e traffici illegali dovrà affrontare il problema che nessuno dei suoi predecessori ha voluto affrontare: il petrolio la cui estrazione sta notevolmente diminuendo nel Paese. Il nodo dei territori infestati dai jihadisti. 


Regno Unito, dicono no ai dogmi Lgbt: insegnanti licenziati
ADDIO LIBERTÀ

Regno Unito, dicono no ai dogmi Lgbt: insegnanti licenziati

Joshua Sutcliffe, un insegnante cristiano di 33 anni, viene licenziato per essersi rifiutato di usare i pronomi femminili con un alunno maschio che si sente femmina. Licenziato anche Ben Dybowski, che in un seminario per docenti dice che il matrimonio è solo tra uomo e donna e la vita inizia dal concepimento.