Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Giovanni da Capestrano, simbolo della battaglia di Belgrado
SANTI E GASTRONOMIA / 13

Giovanni da Capestrano, simbolo della battaglia di Belgrado

Con le sue predicazioni san Giovanni da Capestrano, su invito di papa Calisto III, reclutò 35mila cristiani ungheresi, cittadini comuni, per combattere i turchi che assediavano Belgrado. E unitisi ai soldati guidati da Ioan Hunyadi, il 22 luglio 1456, batterono un esercito molto più numeroso. E la sera prima Giovanni aveva benedetto un pasto....
- LA RICETTA: IL GULASH


Dopo l'attentato a Kabul, l'ora più buia di Biden
AMMINISTRAZIONE USA

Dopo l'attentato a Kabul, l'ora più buia di Biden

Quanto è grave l’attentato all’aeroporto di Kabul, per gli Stati Uniti? Il presidente Biden ha subito una forte umiliazione: il bagno di sangue, in piena ritirata Usa, dimostra che il terrorismo in Afghanistan è ancora molto forte. E che la sicurezza degli americani a Kabul, affidata di fatto ai nemici Talebani, è in gravissimo pericolo. 


Sant'Agostino e l'essenziale del canto nella liturgia
IL SANTO E LA MUSICA

Sant'Agostino e l'essenziale del canto nella liturgia

"Evitate quindi ciò che al canto non è destinato”. Sant’Agostino ci riporta all’essenziale del canto nella liturgia, che sia fatto proprio dal cuore, ma non inteso in senso sentimentale (il cuore dei romantici) ma in senso profondamente spirituale.


Le Confessioni, tra romanzo e diario l'io che arriva a Dio
SANT'AGOSTINO

Le Confessioni, tra romanzo e diario l'io che arriva a Dio

Un bestseller? Un romanzo? Un diario? Leggere “Le Confessioni” vuol dire leggere un capolavoro della Letteratura cristiana e addentrarsi nell’anima di un uomo alla ricerca della “vera” Verità. Il merito di Agostino è stato aver trovato un modo per parlare di Dio partendo dall’esistenza umana: entrando nell’io si può arrivare a Dio.
- IL SANTO E LA MUSICA di Aurelio Porfiri 


Pandemia sessista: fa differenze tra i maschi e femmine
L'INDAGINE

Pandemia sessista: fa differenze tra i maschi e femmine

La pandemia ha rammentato le differenze psicologiche tra i sessi. A documentarlo è una nuova ricerca a cura di quattro studiosi della prestigiosa Virginia Tech. 


Paglia scivola di nuovo: sull'eutanasia non si negozia
INTERVISTA AUTOGOL

Paglia scivola di nuovo: sull'eutanasia non si negozia

Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita (PAV) parte bene in un'intervista sul referendum radicale, ma commette il grave errore di auspicare una legge sul fine vita che sia condivisa. La solita strategia del male minore che delinea come in casa cattolica non si pensi più a battere l'avversario. Così facendo Paglia sembra non essere persuaso che uccidere l’innocente sia un male per tutti. Un sincretismo valoriale preoccupante. 


OMS e Big Pharma, storia di un conflitto di interessi
DIETRO I VACCINI

OMS e Big Pharma, storia di un conflitto di interessi

I fondi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ma anche delle agenzie del farmaco europea (EMA) e americana (FDA), dipendono in gran parte dall'industria farmaceutica, così come la ricerca scientifica in ambito sanitario. Come ci si può dunque fidare se il controllato controlla il controllore?


Attentati a Kabul, tragedia nella tragedia della fuga
AFGHANISTAN

Attentati a Kabul, tragedia nella tragedia della fuga

Due attentati nei pressi dell'aeroporto di Kabul, contro la folla accalcata per lasciare il Paese. Si contano decine di morti, di cui almeno 12 militari americani. E' una tragedia nella tragedia della grande fuga dall'Afghanistan. Lo Stato Islamico rivendica ed è anche il principale sospetto. Altri gruppi, come Al Qaeda, potrebbero far scorrere il sangue.


Larry Elder, l'uomo nero che fa tremare i liberal
CALIFORNIA

Larry Elder, l'uomo nero che fa tremare i liberal

Pro-life, per la libertà di istruzione, definisce una "fesseria" l'emergenza climatica e si oppone all'obbligo dei vaccini. Larry Elder si presenta con queste credenziali nelle prossime elezioni di recall in California. Incredibilmente avanza nei sondaggi. Il governatore Newsom chiama a raccolta la sinistra e iniziano i colpi bassi. Ma è già un segnale.


Dimissioni, atto finale di un papato ormai secolarizzato
BERGOGLIO CI PENSA?

Dimissioni, atto finale di un papato ormai secolarizzato

Francesco si dimetterà, non per motivi di salute o altro, ma per completare il processo di secolarizzazione del papato da lui intrapreso con decisione. Dal "buonasera" iniziale alle encicliche orizzontali, non resta ora che l'atto finale delle dimissioni come tappa decisiva per portare a termine il processo di secolarizzazione della Chiesa.


Il Fatto e il M5S, un conflitto d'interessi inosservato
ELEZIONI

Il Fatto e il M5S, un conflitto d'interessi inosservato

Layla Pavone, esperta in start up digitali, è la candidata sindaco grillina per Milano. E siede nel CdA del Fatto Quotidiano. Non si tratta di un caso isolato: anche Lucia Calvosa, nominata all'Eni e Ferruccio Sansa, ex candidato per la Liguria sono del Fatto, la prima nel CdA il secondo giornalista. Perché di questa commistione non si parla?


La diffida dei prof: "Presidi, disapplicate il Green pass"
VIA ALLA BATTAGLIA LEGALE

La diffida dei prof: "Presidi, disapplicate il Green pass"

Green pass e obbligo di vaccino, Iustitia in Veritate scende in campo. Fontana: "Seguiamo già 300 casi, tra sanitari e professori. Sulla scuola il primo settembre sarà caos. I presidi disapplichino la normativa: non è disobbedienza, il controllo del Green pass è inesigibile". E partono le diffide dei professori: "Si configureranno molte violazioni: dall'interruzione di pubblico servizio alla violazione della privacy fino alla discriminazione in campo lavorativo". 
- LA PRESA IN GIRO DEL GREEN PASS A 12 MESI di Riccardo Cascioli