Santa Cecilia e la musica come costruttrice di comunità
Il ricordo di santa Cecilia ci richiama al fatto che la musica ci plasma come esseri umani, come cittadini, come cattolici.
Violenza contro i cristiani. Ecco la mappa dell'odio in Europa
Nel rapporto annuale dell'OSCE emerge una violenza crescente contro i cristiani. Attacchi alle chiese, vandalismi, furti e aggressioni contro fedeli e sacerdoti: sono 981 gli incidenti documentati per il 2020, un incremento del 40% rispetto all'anno precedente. Stavolta il Paese in cui si sono commesse più aggressioni non è la laicista Francia, ma la cattolica Polonia, dove i cristiani sono stati vittime della violenza di militanti abortisti ed Lgbti. La deriva europea non risparmia nemmeno l'Italia.
Chi ha davvero ucciso "Il Vittorioso"
Il Vittorioso, periodico per ragazzi, fondato nel 1937, fu un'importante voce cattolica e palestra per le migliori firme del mondo dei fumetti. Lanciato per volontà di Azione Cattolica, ebbe il suo apogeo negli anni Cinquanta, ma già nel 1966 iniziava la sua parabola discendente. Perché? La risposta si trova nella sua stessa redazione.
La discriminazione dei non vaccinati è un crimine
I dati provenienti da più paesi dimostrano ormai in modo incontrovertibile che i vaccinati costituiscono una parte importante nella trasmissione del Covid-19. Per questo dal Lancet viene un appello a porre fine alla discriminazione dei non vaccinati, ricordando cosa hanno provocato le discriminazioni razziali e religiose negli Usa e in Germania.
Rittenhouse assolto, i media e i Dems soffiano sul fuoco
Una sentenza di assoluzione provoca nuovi disordini nelle città americane. Ma questa volta non c’è l’uccisione di un nero alla base della nuova ondata di proteste, bensì il processo a Kyle Rittenhouse, ragazzo che, ancora minorenne, ha ucciso, per difendersi, due militanti antifa che lo stavano attaccando. I media e i Dems soffiano sul fuoco
Trans e sport, il Cio non segue la scienza
Il Comitato olimpico internazionale ha annunciato nuove linee guida per la partecipazione degli atleti transgender alle competizioni femminili. Uno schiaffo alla realtà, una ennesima violenza e discriminazione contro le donne. Liberalizzata senza alcun vincolo la partecipazione di maschi nelle competizioni femminili.
Come ipnotizzati: la formazione di massa nella pandemia
Il totalitarismo inizia sempre con una "formazione di massa" all'interno della popolazione. Non è la stessa cosa della dittatura: in una dittatura le persone obbediscono per paura del dittatore al vertice. Il totalitarismo è l'opposto: le persone sono come ipnotizzate dall'obbedienza «per il bene della collettività». E la "formazione di massa" ha bisogno di quattro condizioni per realizzarsi: isolamento sociale e mancanza di legami; mancanza di un senso nella vita; presenza di ansia fluttuante e un forte malcontento psicologico. Ecco servita l'ipnosi della società come teorizzato dal professor Desmet. Con qualche glossa per capire come questa teoria si sta applicando al presente che stiamo vivendo.
Sulle spalle il padre Anchise e per mano il figlio Ascanio
L’immagine della fuga da Troia è soggetto di tante opere d’arte. Nell’episodio virgiliano il pio Enea - che ha combattuto perdendo fidi compagni, che ha salvato il padre Anchise e il figlio Ascanio - rappresenta l’ideale di uomo romano, dedito alla famiglia e alla patria.
Uberto di Liegi, una conversione di Venerdì Santo
Aveva preferito andare a caccia di cervi, la sua grande passione, anziché in chiesa per le funzioni del Venerdì Santo. Non immaginava quello che gli sarebbe successo allora. E che sarebbe diventato sant’Uberto, primo vescovo di Liegi.
LA RICETTA: STUFATO DI CINGHIALE
Tilde, la via della Croce che conforma all’Amore
Malata di tubercolosi fin dall’età di 15 anni, Tilde Manzotti è a lungo incapace di capire il senso di quella sofferenza. Provata nella fede, fino quasi a perderla, incontra l’Ordine Domenicano, diventa terziaria e si abbandona a Gesù crocifisso. Scoprendo che sulla via della Croce si trova la gioia e si partecipa all’opera di salvezza.
Indottrinamento a scuola, la "Vandea" di media e genitori
Francia alle prese con l'indottrinamento scolastico cui sono sottoposti i bambini. Le Figaro punta il dito contro il Ministero e intervista Bari Weiss, simbolo della lotta contro le censure imposte dalle dottrine LGBTI. E una madre ha denunciato il dramma dell’indottrinamento LGBTI della propria figlia vittima della devastante ondata di educazione transessualista.