Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Macrina la Giovane a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Governo: i mercati reggono, in barba agli allarmi
smentiti i gufi

Governo: i mercati reggono, in barba agli allarmi

I primi mesi dell'esecutivo di Giorgia Meloni vedono segnali (positivi) in controtendenza rispetto alle cassandre che minacciavano l'isolamento economico e non solo, in caso di vittoria del centrodestra. Le borse non sono affatto crollate, le relazioni internazionali restano buone e inizia a venire a galla anche la verità sul Pnrr.


Il ministero del card. Zen nelle carceri di Hong Kong
91 anni

Il ministero del card. Zen nelle carceri di Hong Kong

Il porporato cinese ha ottenuto un visto per partecipare ai funerali di Benedetto XVI ed è stato ricevuto in udienza da Papa Francesco, cui ha raccontato del proprio apostolato tra i detenuti. Un servizio che svolge da 20 anni e che porta avanti con fermezza, malgrado l'età e il processo che lo vede come imputato.


Perù, Bolivia, Brasile: socialisti assolti da ogni crimine
MASS MEDIA E SUD AMERICA

Perù, Bolivia, Brasile: socialisti assolti da ogni crimine

Solo la destra complotta contro la democrazia? Sì, a giudicare dalla narrazione liberal sugli eventi del Sud America. Ma, lontani dall'attenzione dell'opinione pubblica, i socialisti latini stanno facendo scempio di ogni regola democratica. Repressione sempre più dura in Brasile, arresti di oppositori in Bolivia, scontri in Perù dopo il golpe.


Perché credere? Le ragioni della fede spiegate da Fulton Sheen
L’OPERA

Perché credere? Le ragioni della fede spiegate da Fulton Sheen

Il rapporto tra libertà e verità, la coscienza, il peccato e i suoi effetti, l’unicità del cristianesimo e del rapporto con Cristo, le realtà ultraterrene (Inferno, Purgatorio, Paradiso), la preghiera, ecc. Esce in Italia una “Summa” in due volumi degli insegnamenti di Fulton Sheen: Perché credere? 50 risposte sul senso della vita.


La censura mette all'indice solo i danneggiati da vaccino
IL DOCUFILM "INVISIBILI"

La censura mette all'indice solo i danneggiati da vaccino

Ancora polemiche per la proiezione pubblica di Invisibili, il docufilm che racconta la sofferenza dei danneggiati da vaccino. Dopo Novi Ligure e Genova, tocca a Bergamo, dove la proiezione nel cinema parrocchiale è stata attaccata con la solita faziosità dal Corriere e dall'Ordine dei medici che l'hanno bollata come iniziativa no vax. Il Comitato Ascoltami replica: «Abbiamo la vita rovinata, venite a dircelo in faccia». Ma ormai è chiaro che l'unica censura accettata dal politically correct è quella a danno dei vaccinati danneggiati. 
- VIDEO: CONDANNATI ALL'INVISIBILITÀ, di Riccardo Cascioli


Giornata per la Vita, un messaggio che indica Cristo
45^ EDIZIONE

Giornata per la Vita, un messaggio che indica Cristo

Ricco di spunti il messaggio della CEI per la 45^ Giornata per la Vita (5 febbraio), dal titolo «La morte non è mai una soluzione». Si smonta l’idea che aborto, eutanasia e suicidio assistito rispettino la vera libertà. Si centra il problema alla base della cultura della morte. E si indicano come risposte la retta ragione e Cristo crocifisso e risorto.


Morto Pell: subì la persecuzione, difese la verità
IL CARDINALE AVEVA 81 ANNI

Morto Pell: subì la persecuzione, difese la verità

È morto improvvisamente a 81 anni il cardinal George Pell. È stato arcivescovo di Sidney e prefetto della Segreteria per l'Economia. Subì un caso di persecuzione giudiziaria, conobbe il carcere e venne privato della possibilità di dire Messa per 400 giorni. Poi fu assolto e riabilitato. Il cordoglio della Bussola, che ringraziò personalmente per il sostegno ricevuto.


«Vaccino, la protezione è a zero, ma la spike fa danni»
INTERVISTA A MANTOVANI

«Vaccino, la protezione è a zero, ma la spike fa danni»

«Gli anticorpi del vaccino ormai hanno una protezione pari a zero, in compenso la proteina spike è ubiquitaria e si annida nei tessuti, con reazioni ancora gravi che andrebbero studiate a fondo. Invece tanti colleghi hanno ancora gli occhi foderati di prosciutto». Il bioimmunologo Mantovani spiega perché non bisogna abbassare la guardia sugli effetti avversi. 


Milano 30: nuovo esperimento ecologista
SICUREZZA O IDEOLOGIA?

Milano 30: nuovo esperimento ecologista

Milano torna a far parlare di sé per una riforma radicale: si andrà tutti a 30 km/h sulle strade di tutta l’area urbana. Non è la prima città a farlo e in teoria lo scopo è la sicurezza stradale. Ma Milano è la metropoli che sperimenta tutte le politiche ecologiste, ispirate a Greta Thunberg. Obiettivo finale è eliminare, il più possibile, le auto private.


Dal conflitto alla collaborazione, l’evoluzione da ripensare
IL LIBRO

Dal conflitto alla collaborazione, l’evoluzione da ripensare

Nel saggio “Il vero segreto dell’evoluzione” Carlo Bellieni e Lourdes Velázquez analizzano criticamente gli esiti del neodarwinismo. Alla luce delle scoperte scientifiche più recenti, gli autori evidenziano alcuni percorsi di ricerca possibili, limitando il ruolo della selezione naturale e sottolineando quello della collaborazione tra le specie.


Il paragone Italia-Finlandia e il vero fine della scuola
LA QUESTIONE

Il paragone Italia-Finlandia e il vero fine della scuola

Una mamma finlandese annuncia per lettera l’addio all’Italia per le carenze del nostro sistema scolastico. Una critica che ha pure buone ragioni, ma non tiene conto della diversità dei due Paesi e generalizza. Quel che serve, piuttosto, è interrogarsi sul fine della scuola e il valore della persona, liberandosi dal materialismo e relativismo dominanti.


Payback: Meloni rimedia al governo dei "migliori"
proteste

Payback: Meloni rimedia al governo dei "migliori"

Le Regioni sforano i tetti di spesa e chi rifornisce le aziende sanitarie di dispositivi medici dovrebbe pagare per chi ha fatto i conti sbagliati, stando al meccanismo attivato dal precedente esecutivo. Meloni mostra sensibilità alle proteste delle aziende, ma è necessario un intervento urgente.