Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Intercettazioni, una protesta dei giornalisti contro il garantismo
NON È UN BAVAGLIO

Intercettazioni, una protesta dei giornalisti contro il garantismo

Protesta del sindacato dei giornalisti (Fnsi) contro Giorgia Meloni, per il divieto di pubblicare le intercettazioni. Ma questo è giustizialismo.


Tolkien, la mostra sullo scrittore che viveva di fede
A 50 anni dalla morte

Tolkien, la mostra sullo scrittore che viveva di fede

Una mostra promossa dal Ministero della Cultura illustra il percorso umano, il lavoro accademico e la potenza narrativa dell’autore de Il Signore degli Anelli, la cui giornata-tipo iniziava con la Messa al mattino.


Buon Natale e... molto altro ancora
ai lettori

Buon Natale e... molto altro ancora

Buon leale a chi rimane fedele a Cristo e non ai tanti nostri anticristi
Buon reale a chi ama i fatti e meno gli ismi
Buon vitale a chi lascia che i morti seppelliscano i morti....


Dietro Fiducia supplicans c'è il nuovo paradigma di Francesco
non solo tucho

Dietro Fiducia supplicans c'è il nuovo paradigma di Francesco

La "guerra civile" provocata dalla dichiarazione sulle benedizioni alle coppie irregolari e omosessuali è frutto di un decennio segnato da due visioni della fede irriducibili tra loro (e irriducibili alla sola "gestione Fernández").
- L'ospedale da campo undici anni dopo è al collassodi Nico Spuntoni


L'ospedale da campo undici anni dopo è al collasso
flop

L'ospedale da campo undici anni dopo è al collasso

L'espressione con cui Francesco definì la Chiesa nel 2013 descrive ora impietosamente gli effetti del suo pontificato, soprattutto dopo l'ascesa del fedelissimo Tucho. 


Terra Santa, il Natale più triste mentre infuria la guerra
MEDIO ORIENTE

Terra Santa, il Natale più triste mentre infuria la guerra

È stato il Natale più triste degli ultimi anni, in Terra Santa. Betlemme è una città fantasma, mentre la guerra infuria a Gaza. Pizzaballa: «Ricostruire la fiducia».


Benedizioni arcobaleno: africani e ucraini non ci stanno
le reazioni

Benedizioni arcobaleno: africani e ucraini non ci stanno

Aumentano le conferenze episcopali in dissenso da "Fiducia supplicans": non si può benedire ciò che Dio non approva. In prima linea i presuli del Continente Nero, seguiti a ruota dagli ucraini. Anche questa è sinodalità.


Il dovere dell'amore
racconto di natale

Il dovere dell'amore

«Laura, che aveva trascorso la mattina a ricordare, dicendosi che nulla andava dimenticato, nulla di quel mostruoso Natale 2021, sentì che al dovere della memoria si deve affiancare il dovere dolce e leggero dell’amore».


«Io sò io...». Zuppi teme il confronto e risponde a slogan
Interviste rivelatrici

«Io sò io...». Zuppi teme il confronto e risponde a slogan

Intervista in ginocchio del Corriere al presidente della Cei. Benedizioni alle coppie gay? «Facciamoli entrare, poi vedremo di spiegare le regole»; «I nemici di Papa Francesco sono gnostici»; «La Chiesa sta cambiando». Parole slogan, senza analisi, di un marchese del Grillo in carriera.


Il favore alle “nozze gay” nel mondo, dati per riflettere
IL SONDAGGIO

Il favore alle “nozze gay” nel mondo, dati per riflettere

Un’indagine condotta dal Pew Research Center mostra che il favore alle “nozze gay” è più alto in genere nei Paesi dove c’è una legge che le approva e dove la religione ha un ruolo meno importante. Impressiona il dato dei cattolici negli USA.


Seewald: Francesco ha voluto cancellare l’eredità di Benedetto XVI
L'INTERVISTA

Seewald: Francesco ha voluto cancellare l’eredità di Benedetto XVI

Coppie gay, Messa in latino, lotta agli abusi sessuali, epurazione degli uomini più legati a Benedetto, nomina di Fernández: papa Francesco ha fatto di tutto per distruggere quanto costruito dal suo predecessore. A un anno dalla morte di Benedetto XVI parla il suo biografo e amico Peter Seewald.


L’Inferno e il Natale dei poeti maledetti
NATALE IN VERSI / 3

L’Inferno e il Natale dei poeti maledetti

Verlaine usò l’espressione “poeti maledetti” per indicare i veri poeti. Visse il suo personale inferno in terra, come Rimbaud, ma poi si aprì alla grazia di Dio, convertendosi.