Libano in fiamme, travolto dalla vicina Siria
Una potente bomba devasta il centro di Beirut e uccide l'ex ministro Mohamed Chatah. Il mandante pare scontato:Hezbollah. Si tratta di una vendetta locale, ma non solo: l'attentato è parte di un conflitto generale fra musulmani sciiti e sunniti.
Così Francesco cambia l'episcopato
Le nomine per la Congregazione dei vescovi permettono di leggere i cambiamenti che papa Francesco intende imprimere. Mezza rivoluzione per l'Italia: depennato il presidente della Cei Bagnasco a vantaggio del suo vice-presidente Bassetti.
Germania 2013, mai stata così divisa
Cresce la povertà anche nella "locomotiva d'Europa", arrivando a lambire più del 15% della popolazione. Ma non in tutte le regioni: l'Est e il Sud si arricchiscono, è l'Ovest industriale che sta registrando la maggior decadenza.
I cristiani sono perseguitati anche in Occidente
Nelle democrazie occidentali non c'è una repressione di tipo classico, ma una di tipo nuovo, indiretto. Non si uccide il cristiano, ma lo si obbliga a peccare, costringendolo ad agire contro coscienza. E questo in tutte le professioni, dal medico al giornalista.
Gioco d'azzardo, dipendenza dallo Stato
Lo Stato ti permette di giocare d'azzardo (e ci lucra col monopolio) poi avvia un ambizioso programma di contrasto alla ludopatia, la malattia di dipendenza dal gioco, con cui controlla la tua coscienza. E' un rapporto di dipendenza: dallo Stato.
Iraq, Centrafrica e Nigeria, ecco le stragi di Natale
Due bombe a Baghdad nei pressi di una chiesa cattolica.Le notizie più drammatiche arrivano dalla Repubblica Centrafricana: più di mille morti in appena due giorni, tutti cristiani. 140mila sfollati nelle chiese.
Una Luce ha spezzato le tenebre
Nella celebrazione del Natale, Papa Francesco ha invitato a riscoprire nel Bambino di Betlemme il senso della vita e della storia, la luce che è venuta a liberarci dalle tenebre in cui è immerso il mondo.
Riconoscere i miracoli quotidiani
La Madonna di Foligno, Raffaello. Il miracolo di una casa scampata a un disastro naturale è l'occasione di un dipinto che invita a riconoscere nella Vergine Maria la via sicura della salvezza. E a riconoscere i piccoli miracoli quotidiani.
Ecco la Luce che illumina il mondo
Il Neonato, di Georges de La Tour. Sullo sfondo nero che racconta tutta la tensione di un mondo lontano da Dio, si fa largo la luce che promana da quel Volto, visibile e luminoso.
Un Natale nel terrore per i cristiani egiziani
Si preannuncia un Natale di terrore per i cristiani d'Egitto, bersaglio dei fondamentalisti islamici. A rovinare le feste penserà lo stesso tribunale del Cairo, che ha fissato un'udienza dell'ex presidente Morsi proprio il giorno dopo il Natale copto.
Con il "metodo Barilla" si tacitano i cattolici irlandesi
Il "metodo Barilla" è ormai rodato, sperimentato ed è diventato internazionale. Chi cita il Vangelo o il Catechismo della Chiesa Cattolica in materia di omosessualità viene subito accusato di omofobia e costretto a ritrattare. Succede anche in Irlanda, con la Legione di Maria e Courage che promuovevano un percorso di castità. E la Chiesa non li difende.
Prima di tutto, festeggiare Gesù
Il Natale dei tempi di guerra: pur nella miseria nera e sotto i bombardamenti, era un momento di riconciliazione e felicità. Scandito dalle Messe. Cosa abbiamo perso mezzo secolo dopo? Senza alcun dubbio la fede in Gesù unico Salvatore dell’uomo.