Roze: riscoprire la bellezza della diversità
Riscoprire la bellezza della differenza sessuale in una società in cui la cultura cerca di imporsi sulla natura e in cui la differenza è vissuta come un’imposizione, un’oppressione. Parla il frate francese Étienne Roze, autore del libro Verità e splendore della differenza sessuale.
E ai bambini si impone il gioco del dottore, per "rispetto"
Nelle scuole per l'infanzia di Trieste, è stato inserito anche un "gioco del rispetto" per educare i bambini contro la violenza sulle donne (a 4 anni ci sono stupratori in erba?). Il gioco consiste nell'esplorazione del corpo altrui, per apprezzarne somiglianze e differenze. Genitali inclusi. Un genitore ci scrive indignato. Qui riportiamo il suo intervento.
«Il cambiamento climatico è religione». Si prenda nota
Il presidente dell'IPCC si dimette per molestie sessuali, ma avrebbe dovuto già darle da tempo per il suo attivismo sospetto. E intanto in Arizona gravi episodi di intimidazione contro sette scienziati non allineati al pensiero ecologista. E c'è chi ormai evita di interessarsi della scienza del clima.
Da Lutero a Hitler: dove porta il pensiero del cardinale Marx
Le recenti, gravi, dichiarazioni del presidente dei vescovi tedeschi («Non siamo una filiale di Roma») a proposito di Sinodo e famiglia, affondano le radici in un complesso anti-romano che nella storia ha già portato numerosi guai alla Germania e all'Europa. Ma sono anche segno della crisi della Chiesa tedesca.
Hotel, champagne e samba. La bella vita dei dittatori
Appartamenti milionari a Parigi, hotel, ville da milioni di dollari. Molti dittatori africani sono nella lista degli uomini più ricchi al mondo mentre il popolo fa la fame. Teodoro Obiang Nguema, presidente della Guinea Equatoriale, finanza una scuola di samba in Brasile e Robert Mugabe organizza feste sontuose.
L'Università cattolica ama i gay: a loro parità di benefit
Università cattolica di Notre Dame in Indiana (Usa) ha deciso che ai suoi dipendenti omosessuali i quali sono “sposati” con una persona dello stesso sesso accorderà gli stessi benefit previsti per le coppie etero sposate: congedi parentali, permessi, ferie per il viaggio di “nozze”, etc. Polemiche e proteste.
I picconatori del Califfo? Discepoli di Robespierre
L’indignazione per lo scempio a Mosul dei combattenti barbuti del Califfato è stata tanto unanime quanto ipocritamente smemorata. Si è gridato (giustamente) alla barbarie, alla blasfema (in senso laico) profanazione della civiltà e della storia ad opera dello Stato islamico, definito addirittura “sedicente” da Adriano Sofri.
Il delitto Nemtsov spiegato da lui stesso
L'uccisione di Boris Nemtsov, liberale russo, oppositore di Vladimir Putin, è stata vissuta come uno shock, sia in Russia che all'estero. Ovviamente proliferano le teorie del complotto. Ma Nemtsov cosa diceva della sua paura di essere assassinato? Ecco la genesi di un delitto, attraverso le parole della vittima.
Rai Way, obiettivi di un'operazione "ostile"
L'Opa lanciata da Berlusconi (tutt'altro che defunto) su Rai Way è un'operazione che mira ad avere un unico operatore nel mercato della diffusione del segnale radiotelevisivo. In Francia e Gran Bretagna questo modello funziona già, e bene. In Italia, però, prevale il dibattito fazioso sul berlusconismo.
Ortis, tra desiderio del Cielo e impotenza della ragione
Primo romanzo della letteratura italiana, sulle orme del genere epistolare tanto diffuso in quegli anni (I dolori del giovane Werther di Goethe e La nuova Eloisa di Rousseau), Le ultime lettere di Jacopo Ortis rappresentano un chiaro esempio di azione tragica e sono diventate l’emblema della sensibilità romantica in Italia.
Caro ministro Alfano, sull'islam italiano stai commettendo un grosso errore
L'incontro promosso dal ministro dell'Interno con i rappresentanti delle comunità islamiche ha legittimato dei presunti rappresentanti del mondo islamico che rappresentano solo se stessi, e non tiene in considerazione l'importanza di educare i giovani attraverso progetti nelle scuole che li coinvolgano direttamente.
Ebola killer, e la colpa ricade sui bambini
La diffusione del virus - le cui vittime sono ormai vicino alle 10mila - esaspera il fenomeno della "caccia all'untore". In massima parte sono i bambini ad essere ritenuti "stregoni" e vengono uccisi per scacciare gli spiriti malevoli. Si tratta di decine di migliaia di vittime, molte le opere missionarie che cercano di salvarli.