Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio X a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Melania e Ivanka, semplicemente se stesse
TRA ARABIA E VATICANO

Melania e Ivanka, semplicemente se stesse

Esteri 25_05_2017 Anna Bono

La moglie e la figlia del Presidente Trump, in viaggio per conto e in nome degli Stati Uniti, in Arabia Saudita e in Vaticano sono state se stesse: senza velo e con il velo, persone appartenenti a una civiltà alla quale regole, istituzioni, cultura e società arabo islamiche sono estranee e che nel Papa riconoscono un’autorità suprema. 


Trump dal Papa, accordo su vita e libertà religiosa
L'INCONTRO

Trump dal Papa, accordo su vita e libertà religiosa

Il comune impegno a favore della vita e della libertà religiosa e di coscienza non è una cosina da poco. Si tratta di un indiretto ma chiaro apprezzamento della decisione di Trump di sospendere con effetto immediato ogni finanziamento del governo federale Usa a organismi che sia in patria che all’estero propugnano e praticano gli aborti. Eppure i media preferiscono evidenziare le divergenze fra Papa Francesco e il presidente Usa.

 

-MELANIA'S STYLE, SEMPLICEMENTE SE STESSA di Anna Bono


Star Wars, 40 anni di epica
FILM CULTO

Star Wars, 40 anni di epica

Doveva essere solo un "divertente opera di fantasia, non sul futuro fantascientifico, più vicina ai fratelli Grimm che a Odissea 2001". A quarant'anni di distanza, Star Wars è una serie kolossal che ancora sbanca ai botteghini. Come dice il suo primo regista George Lucas, non è un film di fantascienza, ma una moderna epica cavalleresca.


Un altro Nazareno? Solo per votare in autunno
RENZI-BERLUSCONI

Un altro Nazareno? Solo per votare in autunno

A parlare espressamente di un Nazareno-bis è stato Gianni Cuperlo, esponente Pd di area bersaniana. Oltre che sul sistema elettorale tedesco, Renzi e Berlusconi si sarebbero messi d’accordo anche sulla tempistica  delle urne: non oltre l’autunno. In questo caso però servirebbero i voti per far passare la riforma entro luglio e andare a votare a settembre


Il divorzio è un problema di salute. Dicono al Ministero
IL CONVEGNO

Il divorzio è un problema di salute. Dicono al Ministero

La separazione con bambini è un problema di salute pubblica”, su questo tema si sono confrontati all’auditorium del Ministero della Salute, giuristi, esponenti della comunità medico-scientifica, psicologi, mediatori familiari e responsabili. Con il saluto del ministro Lorenzin è stata presentata una ricerca pubblicata sull'Health Psychology Open. Che cosa dice? Dati clinici alla mano che i bambini senza padre o madre uniti soffrono terribilmente. 


Il nostro compito
contro la cultura
della morte
STRATEGIE

Il nostro compito contro la cultura della morte

La cultura di morte si realizza quando vengono ad esistenza tutte insieme: la normalità del male, la liceità morale del male, la legittimazione giuridica del male e la collaborazione sociale al male. Che fare? I figli della luce hanno il compito di annientare la cultura della morte usando gli stessi strumenti: diffusione di condotte consone ai principi non negoziabili, formazione delle coscienze, proposte di legge e azioni di supporto sociale.


"La casa dei giovani eroi". Il nuovo libro di Socci
UN LENTO MIRACOLO

"La casa dei giovani eroi". Il nuovo libro di Socci

Il gornalista Antonio Socci pubblica "La casa dei giovani", un libro in cui descrive la forza della fede e dell'amore dei suoi familiari, le storie dei martiri e di tanti eroi nascosti. Ma soprattutto i progressi di sua figlia Caterina (dopo un arresto cardiaco nel 2009) grazie alla scoperta del metodo Doman.


"Lui ha scelto il posto che tutti disdegniamo"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Lui ha scelto il posto che tutti disdegniamo"

Ecclesia 24_05_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del 24 maggio: "Il nostro Dio è un lume fioco che arde in un giorno di freddo e di vento, e per quanto sembri fragile la sua presenza in questo mondo, Lui ha scelto il posto che tutti disdegniamo". "Il segreto della strada che conduce a Emmaus è tutto qui: anche attraverso le apparenze contrarie, noi continuiamo ad essere amati, e Dio non smetterà mai di volerci bene".


Trump si mette in scia di papa Francesco
MEDIO ORIENTE

Trump si mette in scia di papa Francesco

Con l'incontro oggi in Vaticano si chiude il giro del presidente americano che punta alla collaborazione di islam sunnita, ebraismo e cristianesimo per  rimettere in piedi il processo di pace tra Israele e palestinesi. Ma sulle reali possibilità di tale progetto pesano molti interrogativi.


Lobby gay e spinta per la dissoluzione della morale cattolica
PROGRESSISMO

Lobby gay e spinta per la dissoluzione della morale cattolica

Vita e bioetica 24_05_2017

La deriva attuale nasce dalla separazione di sesso e fertilità, che evidentemente è diventata una prassi anche nella Chiesa. E guarda caso teologi e vescovi a favore della comunione ai divorziati risposati sono anche per la contraccezione, la fecondazione artificiale, alle unioni gay e sono muti sull'aborto. ma la valanga non si può fermare all'ambito morale: in discussione ci sono anche la Resurrezione, la transustanziazione eucaristica....


Combattere il terrorismo, ma con le mani legate
GRAN BRETAGNA

Combattere il terrorismo, ma con le mani legate

Esteri 24_05_2017

Dopo la strage all'arena di Manchester il premier Theresa May ha detto di voler sradicare l'ideologia jihadista. Ma chi diffonde il jihad, sono le stesse monarchie del Golfo che investono anche centinaia di miliardi nella City comprando armi, squadre di calcio, alberghi, aziende. E controlla molti quartieri delle città britanniche ed europee, dove già viene applicata la sharìa. 


Il Papa d'accordo con la Cei: Bassetti presidente
CHIESA ITALIANA

Il Papa d'accordo con la Cei: Bassetti presidente

Il cardinale arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti è stato nominato alla presidenza della Conferenza episcopale italiana da papa Francesco. Il Papa ha perciò confermato l'indicazione venuta dall'assemblea dei vescovi italiani, per cui il cardinale Bassetti era il primo nome della terna presentata al Pontefice.