Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Guido Maria Conforti a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Venezuela, Davide e la debolezza del Golia di regime
GOLPE?

Venezuela, Davide e la debolezza del Golia di regime

L'Operazione Davide non è stato un colpo di Stato militare in Venezuela. E' stato, piuttosto, il tentativo di rubare armi all'esercito fedele al regime, in una caserma di Valencia, terza città del paese. E in questo è perfettamente riuscito. Inoltre è stata dimostrata la debolezza del regime, che ora sta subendo anche un massiccio attacco hacker.


I dannati della Nord Corea, vittime della paura nucleare
ASIA

I dannati della Nord Corea, vittime della paura nucleare

La paura per l'ennesima crisi nucleare, con le consuete minacce dagli Usa e risposte roboanti da Kim Jong-un, distrae dal vero problema della Corea del Nord. Il "regno eremita" calpesta sistematicamente tutte le libertà umane, a partire da quella religiosa. L'Onu ha investigato, condannato, ma è impotente. E i vicini, Cina soprattutto, ma anche Corea del Sud, rimpatriano i pochi che riescono a fuggire dall'inferno. Per paura della crisi nucleare.


Quando nella Chiesa l'eresia dilaga 
ogni cattolico ha il dovere della resistenza
LETTERA

Quando nella Chiesa l'eresia dilaga ogni cattolico ha il dovere della resistenza

Ecclesia 08_08_2017

Di fronte alla confusione e al disorientamento provocati nei cattolici dal moltiplicarsi di interventi di pastori che svuotano di senso la fede che la Chiesa ha professato per venti secoli, cresce la domanda sul compito di quanti vogliono mantenersi fedeli alla Tradizione. Per questo ospitiamo volentieri la lettera inviataci da monsignor Antonio Livi, che indica una strada e un compito per i cattolici.


Marchionne al governo? Quasi quasi è un'idea sensata
POLITICA D'ESTATE

Marchionne al governo? Quasi quasi è un'idea sensata

Liquidare come uno scherzo d’estate la candidatura di Sergio Marchionne alla presidenza del Consiglio, lanciata da Berlusconi sarebbe un grosso errore. Eppure è italiano per quanto attiene alle scienze umane, ma nordamericano per quanto attiene all’economia, alla cultura d’impresa e alla sfera del sociale. Quasi quasi avremmo bisogno di uno proprio così.


Immigrati e Ong, 
le bugie 
dell'accoglienza indiscriminata
EDITORIALE

Immigrati e Ong, le bugie dell'accoglienza indiscriminata

L'ennesimo intervento Cei che difende a spada tratta le attività delle Ong nel Mediterraneo, si appoggia su una confusione di concetti e su dati errati riguardo il fenomeno dell'immigrazione. Ma soprattutto non ci comprende come si concilia la condanna del traffico di esseri umani con atteggiamenti che aiutano oggettivamente i criminali che gestiscono il traffico di migranti.  


La Madonna della Neve. E la sua scorta di miliziani
BANNIO

La Madonna della Neve. E la sua scorta di miliziani

All'epoca della dominazione spagnola in Lombardia, nel primo ventennio del '600, venne formata una milizia locale nelle valli per difendere Milano dalle mire dei Savoia. Nel 1622, la cappella dedicata alla Madonna della Neve venne restaurata e a guardia d'onore fu la milizia locale. Nel 2010, la milizia fece visita a Benedetto XVI.


E' strage in una chiesa in Nigeria, chiunque sia stato
FAIDA O TERRORISMO?

E' strage in una chiesa in Nigeria, chiunque sia stato

Esteri 07_08_2017 Anna Bono

All’alba di domenica 6 agosto, a Ozubulu, una cittadina dello stato di Anambra, nella Nigeria sud orientale, un uomo è entrato nella chiesa cattolica di San Filippo mentre si celebrava la messa e ha aperto il fuoco. I morti sono 8, i feriti 18. La causa è probabilmente una faida. Il governo italiano, però, condanna il terrorismo.


Gli esercizi spirituali rendono sereni. Lo dice la scienza
LO STUDIO SUL CERVELLO

Gli esercizi spirituali rendono sereni. Lo dice la scienza

Un team di ricercatori americani ha studiato le risposte cerebrali di un gruppo di persone, dai 24 ai 76 anni, che ha partecipato a una sessione di sette giorni di Esercizi Spirituali secondo il metodo di sant’Ignazio di Loyola. Tutti avevano manifestato significativi aumenti dei livelli di dopamina e serotonina nel cervello: piacere e serenità d'animo.


La dittatura 
della percezione
EDITORIALE

La dittatura della percezione

Dalle temperature "percepite", che ormai nei tg e nei giornali hanno sostituito le temperature reali, fino alle leggi sull'eutanasia e contro l'omofobia, a prevalere è il primato della percezione soggettiva sulla realtà oggettiva. Ma tale deriva ha ormai conquistato anche la Chiesa cattolica: prova ne è il lacerante dibattito provocato dai Sinodi sulla famiglia riguardo alla comunnione per i divorziati risposati. È il trionfo del soggettivismo.


La gravissima responsabilità di quei preti stravaganti
LA LETTERA

La gravissima responsabilità di quei preti stravaganti

Dopo i casi Biella e Sosa, che cosa sta succedendo a tanti uomini (e donne) di Chiesa? Cosa succede a preti e intellettuali, che, invece di dare la ragioni “cattoliche” della fede, pensano di essere stravaganti per poter parlare alla gente? Costoro devono sapere che confondono il popolo dei semplici fedeli, invece di confermarli nella fede. Gravissima responsabilità. 


La Cei finanzia la Scuola di Bologna (che fa finta di non saperlo)
L'INCHIESTA

La Cei finanzia la Scuola di Bologna (che fa finta di non saperlo)

Non solo Miur e Emilia Romagna. A sostenere le catto-progressista Scuola di Bologna c'è anche la Cei, che ha erogato nel 2016 35mila euro per uno studio sulle Chiese non in comunione con Roma. Soldi dell'8 per mille giustificati con il Progetto culturale, che, nonostante fosse già chiuso nel 2015, Melloni & co hanno sempre disprezzato sotto Ruini. Infatti di questo finanziamento non fanno cenno nelle richieste. Perché? Il sospetto di una gestione opaca e di una mancanza di trasparenza da parte dei ricchi cantori della Chiesa povera. La nostra inchiesta. 


Charlie, 12 minuti di lotta per smettere di respirare
L'ultimo appello al giudice: «Ci lasci più tempo»
GLI ULTIMI ATTIMI DI VITA DEL BIMBO

Charlie, 12 minuti di lotta per smettere di respirare L'ultimo appello al giudice: «Ci lasci più tempo»

I genitori di Charlie raccontano il suo ultimo giorno di vita: il viaggio all'hospice, il no dell'ospedale a salire in ambulanza e quello del giudice per avere qualche ora in più. Poi una passeggiata nel giardino e il distacco del venitlatore: «Avrebbe dovuto durare 5 minuti, invece il nostro bimbo ha lottato ben 12 minuti». Ma nel loro futuro si staglia l'ombra della fecondazione in vitro che comporta la diagnosi pre impianto e lo scarto. Eppure, questo è il momento di combattere la cultura eugenetica.