Afghanistan, Trump intrappolato nella guerra più lunga
Donald Trump ha deciso, dichiarando solennemente a Fort Myers, per l’ennesima volta, un maggiore impegno militare Usa in Afghanistan. Dietro il cambiamento di idea del presidente si fa largo l'ipotesi di un condizionamento di una "giunta militare" dietro il siluramento del consigliere Bannon.
Sisma a Ischia, 2 morti e polemiche. Case vecchie o abusivismo? Italia ostaggio del solito tormentone
Sisma a Ischia: 2 morti e 2600 sfollati. Puntuale, con la macchina dei soccorsi parte quella delle strumentalizzazioni alimentando il solito tormentone sulle responsabilità di un'Italia ostaggio dell'emergenza permanente. Come si può morire per una magnitudo di 4.0? si chiede la Protezione Civile. Sotto accusa l'abusivismo, su cui è prosperata l'isola in 50 anni tra condoni e sanatorie. Ma a crollare, dicono i sindaci, sono state le case più antiche.
Le idiozie suprematiste e la vera storia del generale Lee
Se non fosse stato versato del sangue, la vicenda della rimozione della statua del generale confederato Robert E. Lee farebbe scappare da ridere. Perché del razzismo Lee è proprio l’emblema sbagliato. Quanto a ignoranza, suprematisti bianchi e antirazzisti liberal sono esattamente pari.
Erdogan fa campagna elettorale in Germania
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan cerca di influenzare il voto dei turchi con passaporto tedesco lanciando un appello ai propri concittadini residenti in Germania, a non votare per i partiti "nemici della Turchia" nelle elezioni previste il prossimo 24 settembre. Un milione di aventi diritto al voto. Le indicazioni di Ankara anticipano il peso che le pressioni del mondo islamico potranno avere in un futuro ormai presente su tutta l’Europa.
Barcellona: bisogna dire che è terrorismo islamico
Chi per "buonismo" non chiama l'odio nichilista con il suo nome ne diventa complice, come il sindaco di Barcellona. Se vogliamo difendere la vita e l'Europa dobbiamo guardare in faccia la realtà: ecco elencate le verità di cui ci vergognamo da quando Dio è stato cancellato dall'orizzonte (anche cristiano).
AL, correzione o no? Canonisti al lavoro
Torna di attualità il tema della cosiddetta “correzione formale” del Papa a seguito dell'intepretazione ambigua del capitolo VIII di Amoris Laetitia. Burke ribadisce la necessità di affermaizoni positive su ciò che la Chiesa ha sempre insegnato mentre l'altro estensore dei dubia, Brandmuller, parla di una professio fidei. Nel frattempo i canonisti dibattono sulla liceità di un provvedimento del genere.
Così si cambia la Dottrina sociale della Chiesa
Sostenere che il Papa prende posizione per lo ius soli e in particolare per il disegno di legge italiano, è eccessivo, però non c’è dubbio che il testo del Messaggio per la giornata dei migranti entri in aspetti anche molto tecnici (e controversi) delle politiche di accoglienza. E non è una buona cosa.
Kenya, Sudafrica, Congo: ecco a chi si rivolge il Papa
Sarebbe un errore leggere il messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2018 pensando che sia rivolto all’Italia e all’Europa. Il messaggio è destinato a tutti i fedeli, anzi a tutto il mondo. E sono molti i Paesi africani e asiatici che si devono sentire accusati dalle parole del Papa. Ma si può anche auspicare che nei prossimi mesi la Santa Sede trovi il modo di aggiungere il diritto di ogni persona a vivere in dignità nel proprio paese insieme alla sua famiglia.
- COSI' VIENE CAMBIATA LA DOTTRINA SOCIALE di Stefano Fontana
Il legionario che ha impedito la strage di Cambrils
Ad impedire un bilancio ben peggiore delle azioni terroristiche in Catalogna è stato un ex legionario della Tercio, il corpo scelto dell'esercito spagnolo che il giovedì santo celebra il cosiddetto “Traslado del Cristo de la Buena Muerte”. Una tradizionale e commovente cerimonia, che vede i “Cavalieri” della Legione marciare tenendo in alto con le braccia una grande Cristo Crocefisso che viene traslato dal suo tempio alla casa della Fratellanza. Ecco la loro storia, che stona in quest'epoca di pacifismo spinto.
La "guerra delle statue" riapre la vecchia ferita
La nuova furia iconoclasta che ha preceduto e segue gli incidenti di Charlottesville e che ha come obiettivo i monumenti "sudisti" della Guerra di secessione è una vera e propria follia. Rimette in discussione la riconciliazione nazionale del dopoguerra e racconta una storia distorta perché il Sud non fu solo schiavitù e la guerra non scoppiò per questo.
Ferragosto di sangue: così esplode la furia jihadista
Quattro attentati hanno funestato la settimana di Ferragosto appena trascorsa: Barcellona, Cambrils, Finlandia e Siberia (15 morti). Ma non sono gli unici. I commandi jihadisti hanno colpito in Burkina Faso (18 morti), Timbuctu (7 morti). Boko Haram scatenata in Nigeria (27 morti) mentre in Kenia i miliziani al Shabaab hanno ucciso 3 persone. E' una violenza inaudita di 70 morti che sembra inarrestabile.
- IL LEGIONARIO CHE HA IMPEDITO LA STRAGE di Marco Guerra
La Spagna si rifugia nella Chiesa che vuole umiliare
Gli spagnoli, con in testa i reali, si sono "rifugiati" nella Sagrada Familia per chiedere pace. Eppure è la stessa Spagna che cedendo alle ideologie relativiste ha umiliato la Chiesa con blasfemie e intimidazioni ai cattolici. Rileggere la consacrazione del tempio fatta da Benedetto XVI per capire qual è la risposta ai tagliagole islamici: "Una chiesa è l’unica cosa degna di rappresentare il sentire di un popolo".












