Elezioni, pensieri sparsi
A pochi giorni dal voto è più che mai necessario richiamarsi dove sta la nostra speranza. Tanto più che realisticamente nel nuovo Parlamento siederanno soltanto poche persone disposte a combattere per la vita e la famiglia. E in gran parte non saranno diretta emanazione dei Family Day, la cui leadership ha colpevolmente ridotto quegli eventi a progetti politici.
- QUEI VESCOVI OSSESSIONATI DA SALVINI, di Ruben Razzante
- DOSSIER: VERSO IL VOTO
Vescovo canterino e prete dj: "famolo strano" in chiesa
Un vescovo canta musica pop in chiesa perché fa più strano. E un prete ex dj a fine messa organizza con le Iene un balletto. Il solito modo scoraggiante di utilizzare le chiese ridicolizzando il sacro. Anche perché se si vuol fare davvero qualcosa di strano oggi bisognerebbe cantare un Kyrie.
Afghanistan, un gasdotto può portare la pace
Per la prima volta dall'inizio del lungo conflitto afgano, i Talebani propongono negoziati diretti con gli Stati Uniti. A contribuire a questa decisione, non solo c'è l'impossibilità di vincere sul campo e la rivalità interna con l'Isis, ma soprattutto la prospettiva di arricchirsi grazie al nuovo gasdotto TAPI. La cui costruzione richiede la fine della guerra.
Nel pane e nel vino Gli presentiamo l'offerta della nostra vita
"Certo, è poca cosa la nostra offerta, ma Cristo ha bisogno di questo poco. Ci chiede poco, il Signore, e ci dà tanto. Ci chiede poco. Ci chiede, nella vita ordinaria, buona volontà; ci chiede cuore aperto; ci chiede voglia di essere migliori per accogliere Lui che offre se stesso".
Erdogan e la bambina, scene di una Turchia che non vogliamo vedere
Comizio del partito islamico Akp, al governo in Turchia, a Kahramanmaras, nel sud del paese. Parla il presidente Erdogan. Nel pubblico c’è Amine Tiras e ha sei anni. Il presidente incoraggia pubblicamente il suo martirio. Non è "solo" il vecchio nazionalismo militarista. E' il nuovo islam che avanza in tutto il paese.
La seconda vita di Cesare nel regno dei morti
E se le Idi di marzo fossero state una colossale messinscena? In Cesare il conquistatore, alle sorgenti della vita, Cesare e soci cambiano radicalmente rotta: l’obiettivo è il Regno dei Morti. Il romanzo suggestivo di Franco Forte.
"Lo scontro è all'apice, Maria prepara un tempo nuovo"
«Benedire l'adulterio? Il Vangelo è chiaro: "Non è tuo marito"». Ospite in Italia, suor Emmanuel Maillard a 360 gradi sulla crisi della fede, il peccato che dilaga e il trionfo del Cuore Immacolato: "Lo scontro tra le tenebre e la luce è al suo apice con la battaglia per distruggere il matrimonio. Ma Maria sta preparando una Nuova Pentecoste". Medjugorje? "L'inviato pontificio vede i frutti e riconosce la luce".
- PADRE AMORTH E I MESSAGGI DI MEDJUGORJE, di Benedetta Frigerio
Catechesi inedite di padre Amorth su Medjugorje
Nel libro “Un esercito contro il male”, Amorth, fra gli esorcisti più famosi del mondo, sviscera i messaggi della Madonna di Medjugorje, perché «sono una massiccia opera di catechesi» che ci guida cristianamente dentro ogni giornata. E perché in un mondo in cui satana impera «Dio ci ha dato Maria come ultima occasione per salvare l’umanità».
Quei vescovi con l'ossessione di Salvini
Continuano le polemiche per l'uso "improprio" di Vangelo e Rosario da parte del leader della Lega, ma monsignor Perego - che tanto si scandalizza - nulla ha avuto da dire sulle leggi anti-vita e famiglia della passata legislatura né sulla Bonino a far comizi in chiesa.
Xi Jinping presidente a vita. Brutta notizia per i cristiani
Alla fine dei festeggiamenti per il Capodanno cinese, nella Repubblica Popolare hanno appreso la lieta sorpresa per il prossimo anno del cane: Xi Jinping non verrà sostituito alla fine del suo secondo mandato presidenziale. Diventerà, almeno potenzialmente, un presidente a vita. Come Mao Zedong.
Boko Haram "sconfitto" rapisce altre ragazze
È trascorsa una settimana e ancora non si hanno notizie delle 110 studentesse rapite il 19 febbraio in Nigeria a Dapchi, nello Yobe. Le difese della città erano state sguarnite un mese fa. D'altra parte, il governo considerava Boko Haram "tecnicamente sconfitto" già dal 2015. E invece...
"Così ho trovato le ostie intatte a mesi dal sisma"
Don Angelo Ciancotti, parroco della Cattedrale di Ascoli, racconta alla NuovaBQ il ritrovamento di 40 ostie, ancora intatte un anno e mezzo dopo il terremoto che nell'agosto del 2016 aveva sepolto il tabernacolo della chiesa di Santa Maria Assunta di Arquata del Tronto: «Un miracolo che ci testimonia la presenza del Signore nell'Ostia consacrata»