Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Cecilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Haftar sconfitto sul fronte di Tripoli, russi in ritirata
LIBIA

Haftar sconfitto sul fronte di Tripoli, russi in ritirata

Dopo la sconfitta nell’ovest della Tripolitania e la perdita della base di al-Watya, la battaglia per la capitale libica sembra segnata a sfavore di Haftar. Il conflitto registra un’escalation con l’afflusso di rinforzi sia per l’Lna che per il Gna. Ma il riarmo sembra diretto a creare un equilibrio utile a Mosca e Ankara per imporre un negoziato. E poi magari spartirsi le zone di influenza.


L'ACCUSA

«La Francia "scorta" i migranti illegali nel Regno Unito»

Da quando sono scattate le misure restrittive per il coronavirus, sulle coste britanniche sono sbarcati almeno un migliaio di migranti irregolari. Ma a destare particolare interesse sugli attraversamenti della Manica di questi mesi è il ruolo della Marina francese. Ruolo che per Nigel Farage, leader del Brexit Party, è chiarissimo...


Lo studio che dà ragione a chi vuol fermare i migranti
LO DICE ANCHE L'ONU

Lo studio che dà ragione a chi vuol fermare i migranti

Quali sono i motivi reali che hanno portato in Europa centinaia di migliaia di emigranti irregolari africani? I risultati dell'indagine dell’Undp (il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo) parlano chiaro: centinaia di migliaia di africani hanno raggiunto l’Europa illegalmente, ricorrendo a organizzazioni criminali e per non essere respinti, hanno mentito sostenendo di essere profughi in fuga da guerre e persecuzioni.


Il fiume della vita, per trovare un senso nell’era del Covid
IL LIBRO

Il fiume della vita, per trovare un senso nell’era del Covid

Riscoprire il senso del tempo e la “grazia” della memoria e della malinconia. Imparare il silenzio e respingere le paure che, come diceva Etty Hillesum, «sono altrettante mozioni di sfiducia nei confronti di Dio». E ancora: in che cosa consiste vivere e morire? Sono i temi dell’ultimo libro - scritto prima dell’epidemia - dello psichiatra Eugenio Borgna, «Il fiume della vita»


Il virus giustizia peggio del Covid
GIORNALISTOPOLI

Il virus giustizia peggio del Covid

Le rivelazioni uscite nei giorni scorsi certificano ciò che all'uomo della strada era già noto da tempo: c'è una parte della magistratura che ha dichiarato guerra prima a Berlusconi e ora a Salvini, e ha stretto un patto con i "giornaloni". È un problema gravissimo che va affrontato urgentemente.


Giornalistopoli, giornalisti al servizio dei magistrati
LO SCANDALO

Giornalistopoli, giornalisti al servizio dei magistrati

Emergono dalle intercettazioni numerosi rapporti confidenziali fra magistrati e giornalisti di grandi quotidiani, questi ultimi usati come strumenti per le lotte di potere fra correnti della magistratura. Giornalistopoli dimostra ancora una volta la sudditanza di molti cronisti di giudiziaria alle Procure e alle toghe. È un problema deontologico


Maria, cento bimbi consacrati. La Vita nuova vince il Covid
LA FORZA DELLA PREGHIERA

Maria, cento bimbi consacrati. La Vita nuova vince il Covid

Una folla di fedeli in ginocchio nel cuore della notte per implorare la fine del virus. Oltre cento bambini che regalano il loro cuore a Maria, tra suppliche di intercessione e grazie di guarigione che piovono dal Cielo. C'è tutto un mondo che il Coronavirus l'ha già sconfitto, perché ha visto con i propri occhi la maledizione trasformarsi nel luogo in cui si manifesta la gloria di Dio. È il mondo della preghiera nella Vita cristiana, che è Speranza viva.


Sacrilegi e dispersioni: rischi nella "nuova" Comunione
LO STUDIO DEL SINDONOLOGO

Sacrilegi e dispersioni: rischi nella "nuova" Comunione

Da oggi Messe domenicali cum populo. I vescovi hanno imposto la comunione sulla mano. «Ma questo comporterà un numero maggiore di dispersioni di frammenti eucaristici». Lo dice il sindonologo Fanti, che ha effettuato uno studio scientifico analizzando le particole al microscopio. «Nella distribuzione in mano, e peggio ancora col guanto che ha una superficie più liscia, le dispersioni sono innumerevoli. Le dita dei fedeli che portano alla bocca la Particola le aumentano ulteriormente. Il rischio è quello di un’infinità di sacrilegi». 


Esercitazione su Calvino
APPUNTI PER LA MATURITÀ/10

Esercitazione su Calvino

Analizziamo l’ansia del nuovo e il disprezzo per il passato che emerge dalla descrizione di Leonia (“Le città invisibili”, 1972). Quale connessione con quella che Ratzinger chiamerà “dittatura del relativismo”?
Leggi la scheda su Calvino


Calvino al Cottolengo, la realtà è antidoto all’ideologia
APPUNTI PER LA MATURITÀ/10

Calvino al Cottolengo, la realtà è antidoto all’ideologia

È il 1953, Italo Calvino è segretario di seggio al Cottolengo-Piccola Casa della Divina Provvidenza. Quell’esperienza lo segna profondamente. Dieci anni più tardi, non più iscritto al PCI, esce “La giornata di uno scrutatore”. Il protagonista rivela la crisi del suo credo illuministico davanti ai deboli del Cottolengo e alle suore che li assistono, per i quali gratitudine e amore hanno una sola sorgente: Dio.
L'ESERCITAZIONE


Applausi per la Romano e silenzio sulle violenze subite dai convertiti cristiani
CIECHI TABù

Applausi per la Romano e silenzio sulle violenze subite dai convertiti cristiani

Chi ama accusare gli altri di "islamofobia" è salito sul carro di Aisha (Silvia Romano) per difenderne il diritto alla conversione dimenticando la violenza nella quale è avvenuta. Eppure chi passa dall'islam al cristianesimo viene punito con la morte. Dov'erano certi imam e militanti quando Rachida Radi è stata uccisa a Brescello per aver abbracciato la fede cattolica? Dove sono le istituzioni politiche e la Chiesa, che festeggia la Romano, quando in Italia i convertiti subiscono persecuzioni tremende?


Veri e falsi infiniti
TEMPO DI COVID

Veri e falsi infiniti

Il lockdown per il Coronavirus ha chiuso oltre alle chiese anche quei luoghi - bar, palestre, centri commerciali - che per le generazioni dopo il '60 sono diventate simboli dei "falsi infiniti", piccoli piaceri in cui ci si illude di trovare duratura soddisfazione. Un'occasione per alzare lo sguardo verso il "vero infinito", ciò di cui i piccoli piaceri quotidiani sono segno.