Biden scarica Israele. Netanyahu protesta, ostaggi Usa sacrificati
Con l'astensione degli Usa è passata una risoluzione che chiede il cessate-il-fuoco a Gaza, ma non la liberazione degli ostaggi. E fra questi ci sono anche americani.
Crimini d’odio, in Scozia lo Stato di polizia Lgbt
Dopo il pressing delle lobby Lgbt, l’1 aprile entreranno in vigore le nuove norme scozzesi contro i cosiddetti “crimini d’odio”. Chi difende la natura maschile-femminile e il matrimonio rischia in pratica una condanna fino a sette anni di carcere.

Attacco a Mosca, dubbi russi anche dopo la rivendicazione dell'Isis
L'Isis ha rivendicato l'attentato al Crocus City Hall di Mosca, l'attacco in cui sono stati uccisi 137 russi. E ha fornito le prove. Tuttavia a Mosca sono convinti che ci sia dietro la mano dell'Ucraina. In realtà possono essere vere l'una e l'altra ipotesi assieme.
Gaza, perché è giusto parlare di risposta "sproporzionata"
Il patriarca Pizzaballa e il cardinale Parolin accusano Israele di risposta "sproporzionata". Non solo i numeri danno loro ragione, ma i fatti dimostrano che Israele sta perdendo la sua anima.


Strage al Crocus City Hall di Mosca. L'Isis rivendica
Strage al Crocus City Hall, una grande sala concerti di Krasnogorsk, sobborgo occidentale di Mosca. Un gruppo armato provoca decine di morti. Rimpallo di accuse, l'Isis rivendica (ma i russi non ci credono).
Blinken in Medio Oriente. Intanto Israele occupa mezza Cisgiordania
Il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha incontrato il premier israeliano Netanyahu. Per ora nulla di deciso sul cessate il fuoco. Ma intanto Israele occupa altri terreni in Cisgiordania.
Inferno nel Sudan, la peggior crisi umanitaria della storia recente
La guerra civile del Sudan, scoppiata a seguito del colpo di Stato del generale Hemedti, è diventata la peggiore crisi umanitaria della storia recente, con 9 milioni di profughi.
«Jimmy Lai, perseguitato dalla Cina, abbandonato dal Vaticano»
Mentre Hong Kong irrigidisce la legge sulla sicurezza nazionale, il famoso dissidente cattolico rischia di restare in galera a vita. Padre Robert Sirico ha partecipato a una udienza del suo processo: «Mi ha visto, l'ho benedetto e si è commosso». Un crocifisso disegnato in carcere è ora esposto all'Università Cattolica di Washington. La vicinanza del cardinale Zen e il silenzio di Roma e della Chiesa di Hong Kong.


Il Niger scaccia gli americani. E non riesce a combattere i jihadisti
Il Niger revoca l'accordo militare con gli Usa. Una scelta di campo a favore della Russia, comune alle nuove giunte golpiste africane. Ma i risultati nella lotta al jihad sono pessimi.
Protesta a Cuba: mancano cibo ed energia elettrica
Domenica 17, a Cuba, sono iniziate le proteste più massicce dal 2021. La causa è la mancanza di cibo e i continui blackout elettrici. Diaz Canel non ammette alcuna colpa.
La guerra dell'Europa contro la Russia è un grande bluff
Da settimane crescono i toni bellicosi dei leader europei contro Putin, ma la realtà è che la guerra per i Paesi europei non è un'opzione perché mancano mezzi e uomini. E la UE è oggi militarmente molto più debole di due anni fa.
A Gaza si muore di fame, alta tensione in Cisgiordania
Un'altra strage a Gaza tra la popolazione alla caccia di aiuti alimentari, Israele e Hamas si rimpallano la responsabilità. In Cisgiordania spadroneggiano i coloni ultraortodossi mentre Netanyahu è contestato anche in casa.