Cina e Nuovo ordine mondiale, Chiesa ammaliata dalle sirene
«All’interno della Chiesa qualcuno è ammaliato dalla sirena cinese, da quella gnostica, dalla sirena malthusiana, dalla sirenetta ambientalista, ma soprattutto da sirenette eretiche. Ma Dio ci ha dato doni di intelletto e di sapienza per tapparci le orecchie». Intervista a 360° a Ettore Gotti Tedeschi che sulla pandemia rimprovera la sottomissione dell'Occidente alla Cina: «Non si vogliono ricercare le origini di una trasmissione globale della pandemia: è stato il crollo voluto delle nascite in occidente a generare una serie di effetti sempre più negativi, a cominciare dalla delocalizzazione accelerata in Cina, legata ai costi bassissimi di produzione, per far consumare sempre di più gli occidentali, l’ultimo dei quali è la pandemia. Frutto del caos conseguente alla negazione dell’ordine naturale del Creatore».
Ferro testimonial in Cattolica: due stonature per un invito
Per promuovere un master postlaurea, l'Università Cattolica ha chiamato come testimonial il cantante Tiziano Ferro. Ma l'invito ha due stonature: gli atenei sono ormai a caccia di clienti e ragionano in termini di marketing. In secondo luogo il suo essere omosessuale e frontman della causa Lgbt lo pone in rotta di collisione con il portato culturale e dottrinale della Chiesa cattolica.
Legge anti-omofobia, cortocircuito tra Avvenire e CEI
Clamoroso dietrofront sul tema delle proposte di legge anti-omofobia: dopo la Nota della CEI molto critica sui progetti, Avvenire - giornale di proprietà della CEI - dedica una ampia intervista riparatrice al relatore di quei progetti, l'on. Alessandro Zan, per fargli spiegare la ragionevolezza delle proposte e fugare ogni timore. Una situazione paradossale che cancella qualsiasi speranza di vedere i vescovi combattere contro questo tentativo di imporre l'ideologia omosessualista cancellando la libertà d'espressione. E intanto l'agenda catto-gay avanza con il riconoscimento esplicito di atti omosessuali e unioni civili.
- TIZIANO FERRO TESTIMONIAL "STONATO" DELLA CATTOLICA, di Tommaso Scandroglio
Omofobia, un Ddl nello stile di uno Stato totalitario
Il testo del disegno di legge unificato sull’omofobia, nella versione anticipata dall’Espresso, contiene norme che limitano le libertà fondamentali su cui si fonda lo Stato democratico disegnato dalla Costituzione. L’uso dello strumento penale e la genericità delle condotte vietate porteranno a punire le persone per ciò che pensano, dando un enorme potere di pressione ai gruppi Lgbt.
Crisi e giovani depressi, ma la folle Europa non se ne cura
Secondo uno studio compiuto tra il 2014 e il 2018 in Europa e Canada, un adolescente su quattro ha disagi mentali. Un’altra ricerca mostra che la depressione è aumentata notevolmente tra i giovani di 18-34 anni. Ma l’Unione europea rimane sostanzialmente immobile, imbevendosi di ideologia “verde” e continuando a litigare sui fondi. E così si ritarda la ripresa economica.
Nuovo comandamento: non criticare Black Lives Matter
Guai a criticare Black Lives Matter. Il professor Timothy Gordon, filosofo conservatore, ha usato parole forti su Twitter, definendo l'organizzazione "terrorista". Ed è stato subito licenziato dal suo istituto superiore cattolico. In una scuola cattolica puoi contestare il Magistero, ma non il movimento antirazzista.
La stola kente, il falso "africanismo" della Pelosi
Per l’“uomo bianco” fare la cosa giusta quando si tratta dei diritti degli africani sta diventando sempre più difficile. Nancy Pelosi e altri Democratici americani hanno indossato la stola kente (tradizione dell'Africa occidentale e simbolo di riscatto afro-americano) come omaggio alla morte di George Floyd. Gli africani si sono indignati.
- I COMANDI DELL'ANTIRAZZISMO di Giuliano Guzzo

Contro l'utero in affitto 200 associazioni, ma chi parla del traffico di bambini?
Dopo il video girato dalla Biotexcom di Kiev, la Casm chiede al presidente ucraino di bandire la surrogacy. Mentre il mondo piangeva commosso davanti alle foto dei bambini comprati dai Vip, ora ci si straccia le vesti. Come mai? L'abitudine di pensare solo alla soddisfazione degli adulti fa dimenticare i piccoli. Perciò non fa notizia la scoperta che una clinica della surrogacy (nella foto) vendeva i neonati ai mercanti del traffico umano.
Guccini kompagno socialista, ma nessuno se ne è mai accorto
Ci si potrebbe chiedere perché Guccini abbia aspettato gli ottant’anni per fare coming out, dichiarando di non essere mai stato comunista, ma è anche vero che nel suo ambiente (quello pop) era meglio non rivelare le adesso asserite simpatie socialiste, specialmente durante l’era Craxi.
Via i giornalisti, ora la Microsoft “assume” algoritmi
Il portale MSN della Microsoft sostituirà 50 giornalisti con algoritmi. Perché? Costa meno. È il Mondo Nuovo che ci aspetta (fin da subito) e che sarà un mix tra “1984” di Orwell e “Brave New World” di Huxley.
Il fattore morale della crisi Covid
In tutta la vicenda coronavirus c'è un fenomeno morale, ampiamente sottovalutato, anche dai vertici ecclesiastici. Eppure, nell'enciclica Caritas in Veritate, Benedetto XVI aveva chiaramente indicato che per risolvere una crisi non si devono cambiare gli strumenti, ma il cuore degli uomini.
Difficile la vita per i neri negli Usa? In Africa è peggio
Anche i paesi africani lanciano una crociata contro le discriminazioni razziali negli Stati Uniti, ma essi stessi fanno molto peggio: in Kenya dal 25 marzo la polizia, sparando ad altezza d'uomo, ha ucciso 15 persone e ne ha ferite 31 per far rispettare il coprifuoco per contenere l'epidemia Covid. Tra le vittime a Nairobi un bambino di 13 anni, Yassin. Nessuno si è inginocchiato per lui. Il caso del calciatore Kamara, che negli Usa aderisce alla protesta: «Essere neri negli Usa è molto difficile», dice. Ma lui è arrivato come rifugiato negli Usa nel 2000, a 16 anni, con la sua famiglia, in fuga da una guerra civile sanguinosa e crudele, quella dei bambini-soldato, che ha provocato 70mila morti e 2.5 milioni di profughi..

