Assegno unico, un libro dei sogni senza soldi
Al grande trionfalismo di mercoledì per l'approvazione della Lepri-Delrio sull'Assegno unico è seguito il silenzio di ieri. Per forza: per far sì che la sovvenzione non sia una semplice riorganizzazione dell'esistente servono almeno 7 miliardi. E il Governo non sembra intenzionato a reperirli.
L’autunno in chiesa, una normalità lontana
La Presidenza della Cei ha scritto ai vescovi dando indicazioni prive di reali ragioni sanitarie e poco rispettose dei sacramenti, riguardo a Cresima, Battesimo e Unzione degli infermi. Silenzio completo anche sulla modalità di ricevere la Comunione: perché si continua a rifiutarla sulla lingua?
Rinvio per il Ddl Zan. Rischio fregatura sul “salva-idee”
Slitta di almeno una settimana l’approdo in aula, alla Camera, del disegno di legge sulla cosiddetta “omotransfobia”. Ma ieri, intanto, è stata raggiunta l’intesa tra i partiti di governo e Forza Italia sull’emendamento “salva-idee”, tagliato e svuotato, per il giubilo di Zan&Co. Critico Gandolfini, che ricorda che il testo è liberticida e va respinto in toto. E in serata interviene anche Berlusconi.
Don Lillo, il prete refrattario che non si piega al potere
Se qualcuno canta fuori dal coro e diventa prete refrattario, non gli si risparmia la gogna e il linciaggio mediatici. Questo è il caso di don Lillo che, da prete refrattario, non giura su nessuna Costituzione civile del clero, come sarà – se approvata – la legge Zan-Scalfarotto, ma mostra il dovere morale di opporsi al potere quando questo emana leggi ingiuste.
Ottusità a 5 stelle: controlli da Gestapo sulle paritarie
La seduta al Senato del 21 luglio scorso ha inferto un duro colpo alle famiglie di 8 milioni di studenti, condannando la nazione a non ripartire, perché non è stato stabilito il diritto all’istruzione. Nessun riconoscimento per le detrazioni fiscali alle famiglie, come richiesto da tutti i partiti. In compenso i 5 Stelle hanno fatto passare una mozione che chiede maggiori controlli sulle paritarie, che già ci sono. Una misura da Gestapo.
«Cattolici soffocati dall'aggressività di laicismo e islam»
Le chiese incendiate in Francia sono solo la punta dell'iceberg di un clima di ostilità nei confronti dei cristiani. C'è una convergenza evidente tra forze laiciste e una presenza sempre più significativa dell'islam. Mentre si costruiscono moschee, le chiese cristiane - il cui mantenimento spetta allo Stato - vengono abbandonate a loro stesse e chiuse. Parla il vescovo di Montauban, Bernard Ginoux, che su Santa Sofia dice: «L'accordo di Abu Dhabi è stato vanificato, Erdogan sta attuando una politica di espansione ed egemonia nel Mediterraneo in nome dell'islam, con lui il dialogo è impossibile».
- DUE ISLAM SI SCONTRANO SU CHIESE E SANTA SOFIA, di Anna Bono
Forza Italia, la triste deriva filo-governativa
L'abbandono di tre parlamentari - Quagliariello, Romani e Berutti - in chiara polemica con la disponibilità a votare qualsiasi cosa pur di mantenere la legislatura, certifica lo snaturamento di Forza Italia e dà il via all'annunciata fuga da un partito allo sbando.
Due islam si scontrano sulle chiese e su Santa Sofia
In Pakistan due cattedrali dichiarate patrimonio nazionale e restaurate dal governo, mentre tiene banco nel mondo islamico la trasformazione in moschea di Santa Sofia, in cui avviene oggi la prima preghiera islamica. Esultanza per alcuni gruppi islamici, forti critiche dagli Emirati Arabi.
Ddl Zan, emendamenti e ostacoli: oggi giorno decisivo
Oggi in commissione Giustizia comincia l'esame degli emendamenti presentati al discusso testo unico sull'omotransfobia. Non più i 1017 originari dopo che l'altro ieri la presidenza aveva deciso di limitarne il numero a dieci per ciascun gruppo parlamentare su ogni articolo. Il contingentamento dà l'idea della volontà della maggioranza di portare a casa il risultato a tutti i costi.
Stare con Gesù, solo così rifioriranno le vocazioni
La recente Istruzione della Congregazione per il Clero non è rivoluzionaria come indicato dai media ma risente di un approccio “pastoralista”. Per rilanciare l’evangelizzazione c’è infatti un’unica ricetta: stare in chiesa con il Signore, predicare, scacciare i demoni. Come faceva il Santo Curato d’Ars.
L'ultimo vertice cambia l'Ue e c'è poco da festeggiare
Il vertice europeo del weekend ha sancito un reale cambiamento: l’asse Parigi-Berlino non rappresenta più l’unico centro di gravità delle decisioni e l'Ue si scopre come un coacervo di "alleanze di interessi nazionali" in lotta fra loro. La colpa non è dei "sovranisti" ma dei socialisti che scaricano anche l'Italia.
Omofobia, via alla gogna: offese al don contro la legge
È stato definito sui social "pericoloso", "delirante", "schifoso". Poi preso di mira dai siti gay e segnalato al suo vescovo di Palermo come "mentitore spudorato". Infine messo alla gogna sui giornali per la sua omelia contro il Ddl Zan in cui ha denunciato i gruppi omosessualisti. Ma nessuno dei cosiddetti difensori dei diritti ha difeso don Calogero D'Ugo dagli attacchi, questi sì d'odio. Ecco un assaggio della legge bavaglio che si prepara in Parlamento: chi non si allinea sarà messo alla berlina, in attesa che scatti la galera.
- OGGI IL GIORNO DECISIVO SUL DDL ZAN di Nico Spuntoni