Meloni a gonfie vele. Il rischio ora è solo il fuoco amico
L'esecutivo incassa la fiducia alla Camera e viaggia col vento in poppa. Ora il vero problema per Giorgia Meloni sarà gestire le frizioni interne di Lega e sopratuttto Forza Italia, pronta all'implosione. La prossima grana potrebbe essere la "spartizione" di viceministri e sottosegretari.
Vaccini, pandemia, totalitarismo: un piano studiato
Un programma di forte stampo totalitario e tecnocratico è stato concepito in Occidente per affrontare le nuove “sfide” del mondo globalizzato. Dalla cultura dei vaccini del 2014 alla pandemia fino all'imposizione del Green pass. Ecco come le élite globaliste stanno incarnando il "Padrone del mondo" con il Grande Reset. E come l'obiettivo - insegna San Giovanni Paolo II - sia sempre la negazione della dignità della persona umana.
E anche l'Osservatore Romano abbraccia la Chiesa gay e secolarizzata
In una lunga intervista al giornale vaticano, il cardinale Hollerich, presidente dei vescovi europei, teorizza una "Chiesa-che-non-discrimina" in cui non c'è più neanche bisogno di convertirsi: cancellato il peccato, originale e quello attuale, tutto ciò che esiste è buono. E ovviamente è buono benedire le unioni omosessuali. E sia chiaro: l'intervista a Hollerich, così come quella precedente a Zuppi, non è un'opinione personale, ma ha lo scopo di indicare la strada decisa dall'alto.
- IL CARDINALE HOLLERICH SPOSA LA CAUSA GAY. E SBAGLIA, di Tommaso Scandroglio
- VIDEO: MA LA LOBBY GAY NON È PIÙ POTENTE DI DIO, di Riccardo Cascioli
Il cardinale Hollerich sposa la causa gay. Ecco perché sbaglia
Tutti sono chiamati alla salvezza, ma non significa che tutti si salvano. È necessaria la conversione, e il cardinale Hollerich, nell'intervista all'Osservatore Romano se lo dimentica: non si entra quindi nel Regno di Dio da convinti divorziati risposati e da persone omosessuali praticanti, ma da ex divorziati e da ex gay praticanti.
Ucraina: russi in difesa, ma pronti al contrattacco
Nonostante le gravi perdite, Kiev mobilita tutti gli uomini disponibili. I russi fortificano il fronte di Luhansk e invitano gli abitanti di Kherson (in gran parte filorussi) a evacuare per evitare rappresaglie ucraine: un modo per evitare stragi di civili, e forse per preparare una nuova mossa da est.
Crollo delle vocazioni, l'Irlanda si scopre post-cattolica
Un tempo fucina di missionari, oggi la Chiesa irlandese vive una grave mancanza di sacerdoti e vocazioni. Diverse diocesi (Dublino inclusa) hanno elaborato piani con liturgie guidate da laici, meno Messe e parrocchie unificate. Ma in mezzo alla crisi, c’è qualche istituto che dà segnali di speranza.
Zuppi e Avvenire, il disagio per il nuovo corso politico
Al vertice della CEI è stata mal digerita la vittoria del centrodestra. Lo dimostrano le prese di distanza dai cattolici al governo, ma anche il brutto "scherzo" giocato da Avvenire a CL: nel giorno del resoconto dell'udienza dal Papa il quotidiano dei vescovi dà maggiore risalto alla lettera (vera?) di una mamma di CL che lamenta la mancanza di ascolto per la natura del figlio omosessuale.
Rishi Sunak, la prima volta di un premier non cristiano
Rishi Sunak è il nuovo premier britannico conservatore. In politica economica sarà quasi certamente il contrario della Truss: austerity e meno promesse sui tagli alle tasse. Sui principi non negoziabili si è quasi sempre astenuto, quando non era assente dai dibattiti. E d'altra parte: è induista ed è il primo premier non cristiano.
Primo: liberare subito medici e infermieri sospesi
L'agenda del governo è fitta di urgenze e di "prime cose da fare", ma per dimostrare di voler voltare pagina con la sciagurata stagione pandemista di Speranza, c'è un solo atto di giustizia riparativa da fare: cancellare subito l'obbligo di vaccino per i sanitari ancora sospesi e non lasciare che scada naturalmente il 31 dicembre. Lo chiede alla FNOMCeO anche l'Associazione medici cattolici, che alla Bussola dice: «C'è bisogno di loro: fateli rientrare subito in servizio».
Nerone, l’uomo dietro il mito
Nel romanzo Nerone, Silvia Stucchi rileva gli elementi più rivoluzionari del principato del famigerato imperatore: la ricerca del favore delle masse, l’idea che la politica sia una questione di immagine e di spettacolo, l’amore per il bello e l’arte. Pur senza dimenticare le persecuzioni.
La nuova strategia russa per paralizzare l’Ucraina
L’attacco con droni e missili da crociera sta causando gravi danni a rete elettrica, Internet e trasporti ucraini. Tre gli obiettivi di Mosca: mettere in crisi i rifornimenti delle truppe rivali, impedire a Kiev di esportare parte della sua produzione elettrica e minare il consenso verso Zelensky.
Sant’Antonio Maria Claret e la fede trasmessa ai bambini
Fedele alle parole di Gesù, Antonio Maria Claret aveva molto a cuore di istruire i piccoli nelle verità di fede e di morale. Una missione che il santo reputava fondamentale per la salvezza delle anime e oggetto di diversi suoi insegnamenti. Come pure il catechismo agli adulti.