Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Nembrini, un educatore appassionato della vita
CULTURA CATTOLICA

Nembrini, un educatore appassionato della vita

La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa ha conferito il Premio 2022 a Franco Nembrini, educatore che conduce per mano i ragazzi alla scuola di Dante e di don Giussani. Nel suo ultimo libro testimonia ai più giovani che "che da qualsiasi inferno si parta è sempre possibile uscire fuori a riveder le stelle".


Mosca mostra i "muscoli nucleari", ma la guerra prosegue sul campo
ucraina

Mosca mostra i "muscoli nucleari", ma la guerra prosegue sul campo

Intesa sul grano e sospetti sul ruolo britannico nell'attacco ai gasdotti, sullo sfondo del dibattito circa il rischio atomico: uno spettro che la Russia agita sapendo che le conviene più la minaccia che l'uso effettivo, e il conflitto continua su base convenzionale.


Quale isolamento? L'esordio a Bruxelles di Giorgia Meloni
UE

Quale isolamento? L'esordio a Bruxelles di Giorgia Meloni

Mentre gli attuali oppositori prevedevano un'Italia isolata in Europa, l'esordio di Giorgia Meloni a Bruxelles è molto positivo. Toni collaborativi e un'accoglienza cordiale sono gli atteggiamenti più diffusi nei confronti della nuova premier italiana. La quale delinea, a Vespa, la sua idea di Europa confederale, con ampie autonomie nazionali. 


Rave post umano, dovere morale del governo impedirlo
IL CASO MODENA

Rave post umano, dovere morale del governo impedirlo

L’autorità politica non può permettere la dissoluzione, l’autodistruzione dei giovani, la violenza immorale verso se stessi e gli altri anche se consenzienti, lo sballo collettivo, lo scivolamento verso il nichilismo distruttivo, la massificazione demolitrice dei significati della vita. I rave vanno impediti prima di tutto per il loro carattere autolesionistico, per il danno alla dignità umana che essi comportano, per il degrado morale che esprimono.


Perseguitato, ma in adorazione: cosa ci insegna Dallari
la testimonianza

Perseguitato, ma in adorazione: cosa ci insegna Dallari

La testimonianza alla Giornata della Bussola del dottor Alberto Dallari, indagato per omissione di soccorso di un suo paziente Covid, morto poi un mese dopo in ospedale, ci insegna la fiducia in Dio grazie all'adorazione eucaristica quotidiana e la consapevolezza che laddove c'è un perseguitato per causa della giustizia c'è un cattolico. "Quell'inchiesta ha dato un colpo alle cure di Ippocrateorg perché dava fastidio". 


Cop 27, il fallimento redditizio delle politiche climatiche
CLIMA

Cop 27, il fallimento redditizio delle politiche climatiche

Alimentata da una narrazione mediatica basata su un allarmismo continuo, la politica internazionale continua a focalizzarsi sulla lotta al cambiamento climatico. La prossima tappa sarà la conferenza Cop27, che si terrà in Egitto a partire dal 6 novembre. Le altre conferenze internazionali sul clima hanno fissato obiettivi molto ambiziosi e costosi. Che però non sono mai stati rispettati. La guerra in Ucraina segna anche il ritorno ad energie "sporche" per far fronte alla crisi energetica. Però il continuo allarmismo rende molto (a pochi) e questo rito collettivo continuerà ancora per molto. 


San Carlo e l’attenzione per l’arte sacra
L’INSEGNAMENTO

San Carlo e l’attenzione per l’arte sacra

San Carlo Borromeo sapeva bene che l’arte e la musica sacra non sono elementi neutri ma possono innalzare i cuori e le menti a Dio. Scrisse anche un testo che dà importanti direttive in tema di architettura e suppellettili sacre, dal pavimento delle chiese al Tabernacolo.


La bellezza come via per i giovani, in uno show di La Ginestra
AL TEATRO GOLDEN

La bellezza come via per i giovani, in uno show di La Ginestra

In scena fino al 6 novembre al Teatro Golden di Roma, “È cosa buona e giusta”, uno spettacolo teatrale di Michele La Ginestra, che tra battute e riflessioni esorta i giovani a cercare la bellezza che va oltre il mondo virtuale e la superficie delle cose.


Il Papa arriva in Bahrain: libertà religiosa e diritto alla vita
incontro con le autorità

Il Papa arriva in Bahrain: libertà religiosa e diritto alla vita

Inizia il 39° viaggio apostolico sullo sfondo delle proteste in tema di libertà religiosa. Nel primo discorso, Francesco rimarca che la proclamata tolleranza va tradotta in pratica e ricorda i diritti violati nel Paese. Oggi l’evento centrale con la partecipazione al Forum for Dialogue.


Decreto rave, da che pulpito la sinistra invoca “libertà”?
L’IPOCRISIA

Decreto rave, da che pulpito la sinistra invoca “libertà”?

Pd e 5 Stelle si scagliano contro il decreto sui rave party, parlando di pericolo per la libertà di espressione e riunione. In realtà, serviva un argine normativo. Ed è singolare che la critica al Dl venga da chi ha calpestato le libertà fondamentali in nome dell’idolatria sanitaria.


Netanyahu vince ancora, ma assieme all'estrema destra
ELEZIONI IN ISRAELE

Netanyahu vince ancora, ma assieme all'estrema destra

Netanyahu, leader del Likud, nonché il più longevo primo ministro di Israele, ha di nuovo vinto le elezioni. Il quarto voto in tre anni ha assistito alla crescita anche dell'estrema destra, sua alleata, capeggiata da Itamar Ben Gvir, leader del sionismo religioso.


Beatrice invita Dante a guardare il Cielo
IN PARADISO CON DANTE / 5

Beatrice invita Dante a guardare il Cielo

All’inizio della terza cantica Dante si trova ancora nell’Eden. Se nell’Inferno e nel Purgatorio l’avventura inizia all’alba, segno della speranza, nel terzo regno la salita ai Cieli prende avvio a mezzogiorno, simbolo della certezza.